Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

07.01.2021

Coronavirus – Dallinizio dellepidemia con il nuovo coronavirus, in Romania sono stati accertati oltre 658.000 contagi, con più di 16.400 decessi. Lo riferisce il Gruppo di Comunicazione Strategica. Intanto, prosegue la campagna nazionale di immunizzazione dal Covid-19, avviata a fine dicembre con la prima fase destinata ai medici e agli operatori sanitari. Finora sono state vaccinate oltre 58.000 persone. La terza consegna dei vaccini anti-COVID-19, che conta 150.000 dosi, è arrivata ieri in Romania. La seconda fase, che dovrebbe partire alla fine della prossima settimana, darà la precedenza alle persone anziane e affette da malattie croniche, nonchè ai dipendenti statali. Le autorità stimano per aprile lavvio della terza fase, destinata alla popolazione generale. Intanto, in seguito allok dellEMA, la Commissione Europea ha autorizzato la commercializzazione del vaccino anti-Covid-19, sviluppato dalla compagnia americana Moderna. La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che gli europei riceveranno altre 160 milioni dosi e che in Europa arriveranno anche altri vaccini.

07.01.2021
07.01.2021

, 07.01.2021, 16:26

Coronavirus – Dallinizio dellepidemia con il nuovo coronavirus, in Romania sono stati accertati oltre 658.000 contagi, con più di 16.400 decessi. Lo riferisce il Gruppo di Comunicazione Strategica. Intanto, prosegue la campagna nazionale di immunizzazione dal Covid-19, avviata a fine dicembre con la prima fase destinata ai medici e agli operatori sanitari. Finora sono state vaccinate oltre 58.000 persone. La terza consegna dei vaccini anti-COVID-19, che conta 150.000 dosi, è arrivata ieri in Romania. La seconda fase, che dovrebbe partire alla fine della prossima settimana, darà la precedenza alle persone anziane e affette da malattie croniche, nonchè ai dipendenti statali. Le autorità stimano per aprile lavvio della terza fase, destinata alla popolazione generale. Intanto, in seguito allok dellEMA, la Commissione Europea ha autorizzato la commercializzazione del vaccino anti-Covid-19, sviluppato dalla compagnia americana Moderna. La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che gli europei riceveranno altre 160 milioni dosi e che in Europa arriveranno anche altri vaccini.


Finanziaria — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha programmato, oggi, un incontro con il premier Florin Cîţu, il vice primo ministro Dan Barna e membri del Governo. All’incontro sono stati invitati i ministri dei Trasporti, dell’Economia, della Giustizia, degli Investimenti e dei Progetti europei, della Salute e della Ricerca. La riunione si svolge nel contesto della preparazione da parte del Governo della Finanziaria 2021, che intende presentare, nel Parlamento, a inizio febbraio. Il premier Florin Cîţu ha chiesto ai ministri di presentare fino allora documenti aggiornati sulle istituzioni che coordinano, mentre a quelli che hanno nel subordine operatori economici ha sollecitato un’analisi in base ai rendiconti finanziari.


Scuola – Il ministro dellIstruzione romeno, Sorin Cîmpeanu, ha svolto oggi consultazioni con i sindacati e le associazioni di alunni, studenti e insegnanti sulle misure riguardanti la riapertura delle scuole e il compenso delle perdite subite dal sistema scolastico durante la crisi sanitaria. Sorin Cîmpeanu ha promesso che terrà conto di tutte le proposte avanzate, affinchè le lezioni si svolgano nelle migliori condizioni possibili dal secondo semestre del corrente anno scolastico. Il ministro ha aggiunto che gli esami nazionali si terranno in presenza. L11 gennaio, gli studenti romeni riprenderanno i corsi sempre online, come previsto da unordinanza durgenza del Governo. Solo dall8 febbraio, con linizio del secondo semestre, si potrà tornare fisicamente in aula, se la situazione epidemiologica lo consentirà. PSD e AUR, dellopposizione, ma anche lUDMR, della coalizione al governo, sono favorevoli alla riapertura delle scuole in presenza. Lopposizione parlamentare ritiene tale fatto possibile già dalla prossima settimana.



Rimpatrio detenuti – La Gran Bretagna invierà 30 detenuti romeni a scontare le pene nelle carceri del paese di origine. Saranno trasferiti in aereo a Bucarest il 13 gennaio, in seguito alla ripresa dei voli con la Gran Bretagna ai primi dellanno. La decisione è applicabile a tutti i condannati stranieri nel Regno Unito, in seguito alla Brexit. Le autorità britanniche hanno assicurato che i voli si svolgeranno nelle condizioni imposte dalla situazione pandemica, con mascherine e guanti indossati dai detenuti e dagli accompagnatori, e il rilevamento della temperatura corporea allarrivo. La stampa inglese annuncia che questo è solo linizio e che nel prossimo periodo seguiranno numerosi voli di rimpatrio dei detenuti. La decisione è stata criticata dai rappresentanti delle Nazioni Unite, i quali affermano che in questo modo il coronavirus può essere trasmesso più facilmente.



Corruzione – La Direzione Nazionale Anticorruzione ha annunciato oggi lavvio dellinchiesta penale nei confronti del lex ministro dellAmbiente, Costel Alexe, accusato di tangenti e incitamento allappropriazione indebita. I pubblici ministeri accusano lex ministro, ora presidente del Consiglio Provinciale di Iasi (nord-est), di aver ricevuto 22 tonnellate di lamiera del valore di 100.000 lei (oltre 20.000 euro) per sbloccare lassegnazione di certificati verdi allo stabilimento siderurgico di Galati (sud-est). La lamiera è stata presumibilmente rimossa dallacciaieria sulla base di contratti di sponsorizzazione fittizi. Nello stesso caso, il rappresentante dellacciaieria è indagato per corruzione e appropriazione indebita. La scorsa settimana, lex ministro dichiarava di non aver chiesto e di non aver ricevuto benefici indebiti nella sua intera attività pubblica.



Giustizia – Il Forum dei giudici di Romania e lassociazione “Iniziativa per la giustizia” chiedono “rapide riforme giudiziarie” per ladeguamento della legislazione nazionale ai requisiti minimi dello Stato di diritto dellUE. Tra le riforme necessarie si annoverano le disposizioni legislative per lammissione nella magistratura, la delega, il distacco e il trasferimento dei magistrati, nonchè la rinuncia alle disposizioni che prevedono il raddoppio del periodo di formazione allinterno dellIstituto Nazionale di Magistratura. Inoltre, le associazioni dei magistrati chiedono labolizione incondizionata della Procura separata, creata per indagare sui reati commessi da giudici e procuratori, nonchè labrogazione delle restrizioni riguardanti la libertà di espressione. Richiesta, inoltre, la revisione del sistema di nomina e revoca dei procuratori-capo e la limitazione del ruolo del Ministro della Giustizia in tali procedure, parallelamente al conferimento di maggiori attribuzioni al Consiglio Superiore della Magistratura.



San Giovanni Battista – I cristiani ortodossi (maggioritari in Romania) e greco-cattolici celebrano oggi San Giovanni Battista, lultimo profeta dellAntico Testamento e il Precursore del Signore, uno dei santi più venerati dal mondo cristiano. Circa 2 milioni di romeni festeggiano oggi lonomastico. Invece, i cristiani di antico rito ortodosso, che seguono il vecchio calendario giuliano, in Serbia, Ucraina o Moldova, celebrano oggi il Natale. La Natività è celebrata anche dalle comunità serba, ucraina e russa (lipovana) di Romania. La Chiesa Ortodossa Romena è passata al nuovo calendario gregoriano nel 1924.





14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company