Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

07.01.2022 (aggiornamento)

Coronavirus – Al termine di una riunione del Comitato Nazionale per le Situazioni di Emergenza, il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, ha annunciato la riduzione dei periodi di quarantena, a partire da domani. Le persone vaccinate o che hanno superato la malattia negli ultimi 180 giorni dovranno osservare una quarantena di 5 giorni, mentre per il resto della popolazione sarà ridotta da 14 a 10 giorni. Le stesse regole saranno applicate alle persone entrate in contatto stretto con un positivo al SARS-CoV-2. Sempre da domani lo stato di allerta sarà prorogato di 30 giorni ed entreranno in vigore nuove misure di protezione, tra cui l’obbligo della mascherina protettiva all’interno e all’aperto. Inoltre non sono più consentite le varianti in tessuto o plastica, ma solo mascherine mediche e tipo FFP2, che offrono un livello di protezione più elevato. Intanto, oggi sono stati riferiti quasi 6.000 nuovi casi di contagio e 31 decessi. A livello nazionae, quasi 8 milioni di persone hanno completato finora il ciclo vaccinale.

07.01.2022 (aggiornamento)
07.01.2022 (aggiornamento)

, 07.01.2022, 19:50

Coronavirus – Al termine di una riunione del Comitato Nazionale per le Situazioni di Emergenza, il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, ha annunciato la riduzione dei periodi di quarantena, a partire da domani. Le persone vaccinate o che hanno superato la malattia negli ultimi 180 giorni dovranno osservare una quarantena di 5 giorni, mentre per il resto della popolazione sarà ridotta da 14 a 10 giorni. Le stesse regole saranno applicate alle persone entrate in contatto stretto con un positivo al SARS-CoV-2. Sempre da domani lo stato di allerta sarà prorogato di 30 giorni ed entreranno in vigore nuove misure di protezione, tra cui l’obbligo della mascherina protettiva all’interno e all’aperto. Inoltre non sono più consentite le varianti in tessuto o plastica, ma solo mascherine mediche e tipo FFP2, che offrono un livello di protezione più elevato. Intanto, oggi sono stati riferiti quasi 6.000 nuovi casi di contagio e 31 decessi. A livello nazionae, quasi 8 milioni di persone hanno completato finora il ciclo vaccinale.

NATO – Durante la riunione straordinaria virtuale dei capi delle diplomazie dei Paesi NATO, il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha ribadito la preoccupazione per il consolidamento della presenza militare russa nelle vicinanze dell’Alleanza, lanciando un appello alla de-escalation. Lo riferisce il Ministero degli Esteri di Bucarest, precisando che Bogdan Aurescu ha ribadito la posizione della Romania relativa alla necessità di rafforzare la posizione di deterrenza e di difesa della NATO in modo coerente sull’intero Fianco orientale, in particolare nella regione del Mar Nero. Il ministro ha inoltre espresso sostegno per un approccio duale della NATO nei confronti della Russia, consistente in misure di deterrenza decise e credibili, ma anche, su tale base, di dialogo, senza compromettere i principi, i valori e gli impegni che rappresentano il fondamento dell’Alleanza. L’Alleanza Nord-Atlantica è preoccupata per un reale rischio di conflitto in Ucraina, in seguito alla continuazione del consolidamento militare della Russia ai suoi confini, e deve prepararsi per un fallimento della diplomazia, ha ammonito, dal canto suo, il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg. La NATO considera positiva l’apertura della Russia al dialogo diplomatico che inizia la prossima settimana, ma l’Alleanza non può accettare la creazione di alleati di seconda mano che non possono essere difesi, ha detto inoltre Jens Stoltenberg.

San Giovanni – Quasi 2 milioni di romeni hanno celebrato oggi l’onomastico, in occasione della Festa di San Giovanni Battista, di cui le Chiese Ortodossa e Greco-Cattolica fanno memoria il 7 gennaio. San Giovanni è considerato il profeta più importante, colui che fa il collegamento tra l’Antico e il Nuovo Testamento, annunciando la venuta di Gesù Cristo. Il 7 gennaio segna anche la fine delle feste natalizie.

Tennis – Grazie alla vittoria ottenuta contro la svizzera Viktorija Golubic per 6-2, 5-7, 6-4, la tennista romena Simona Halep si è qualificata per le semifinali del torneo Melbourne Summer Set 1. La 30enne Halep (20 WTA) affronterà nel penultima fase della competizione la cinese Qinwen Zheng (19 anni, 126 WTA). Invece, la connazionale Irina Begu è stata sconfitta dall’americana Amanda Anisimova per 2-6, 6-3, 6-2 nei quarti di finale del torneo Melbourne Summer Set 2. La Begu si è, però, qualificata alle semifinali della prova di doppio, insieme alla serba Nina Stojanovic. Le due giocano domani contro le seconde favorite del torneo, Bernarda Pera (USA) / Katerina Siniakova (Repubblica Ceca).

30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa– Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha annunciato che il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, è...

30.04.2025 (aggiornamento)
30.04.2025
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025

Consiglio Supremo Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito su convocazione del presidente ad interim Ilie Bolojan. Sul tavolo della...

30.04.2025
29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)
29.04.2025
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari stanno tracciando il bilancio dei 10 anni trascorsi...

29.04.2025
Topnews lunedì, 28 Aprile 2025

28.04.2025

Tre Mari – Il  presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa a Varsavia al decimo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari....

28.04.2025
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025 (aggiornamento)

Pensionamento magistrati – In Romania, il disegno di legge che modifica radicalmente le regole sul pensionamento nel sistema giudiziario andrà...

27.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025

Papa Francesco  – La tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore è stata aperta al pubblico e centinaia di migliaia di...

27.04.2025
Topnews sabato, 26 Aprile 2025

26.04.2025 (aggiornamento)

Funerali di Papa Francesco – Decine di capi di Stato e di governo, tra cui il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, il primo...

26.04.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company