Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

07.02.2021

Covid -19 – Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha annunciato oggi 1.975 nuovi contagi dal Covid-19, su oltre 15.500 tamponi processati, che fanno salire a più di 745.000 il totale dei casi di infezione accertati dall’inizio della pandemia in Romania. Oltre il 90% delle persone malate sono guarite, mentre più di 18.800 sono decedute. Intanto, prosegue la campagna di immunizzazione. Il Ministero della Salute romeno precisa che tutti e tre i vaccini approvati nell’Unione Europea – Pfizer-BioNTech, Moderna e AstraZeneca, sono somministrabili anche alle persone affette da malattie autoimmuni. Da oggi è distribuita a Bucarest e nel Paese la prima consegna di oltre 80.000 dosi di AstraZeneca arrivate ieri in Romania, che verranno inoculate solo alle persone in età compresa tra i 18 e 55 anni.

07.02.2021
07.02.2021

, 07.02.2021, 14:47

Covid -19 – Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha annunciato oggi 1.975 nuovi contagi dal Covid-19, su oltre 15.500 tamponi processati, che fanno salire a più di 745.000 il totale dei casi di infezione accertati dall’inizio della pandemia in Romania. Oltre il 90% delle persone malate sono guarite, mentre più di 18.800 sono decedute. Intanto, prosegue la campagna di immunizzazione. Il Ministero della Salute romeno precisa che tutti e tre i vaccini approvati nell’Unione Europea – Pfizer-BioNTech, Moderna e AstraZeneca, sono somministrabili anche alle persone affette da malattie autoimmuni. Da oggi è distribuita a Bucarest e nel Paese la prima consegna di oltre 80.000 dosi di AstraZeneca arrivate ieri in Romania, che verranno inoculate solo alle persone in età compresa tra i 18 e 55 anni.

Auto – La compagnia francese Renault ha annunciato di sospendere la produzione per qualche giorno in alcune fabbriche per la mancanza di semiconduttori. Si tratta di un’azienda in Francia, di quella di Pitesti-Mioveni, nel sud della Romania, e di un impianto in Marocco. La crisi delle componenti elettroniche, che ha rallentato anche altre case automobilistiche, è stata generata dalla domanda crescente dei produttori di computer portatili e telefonini. La situazione dell’impianto Dacia di Mioveni, che interessa circa 8.000 dipendenti, è stata discussa dai suoi dirigenti con il ministro del Lavoro, Raluca Turcan, la quale invierà al Parlamento più emendamenti finalizzati a flessibilizzare la misura riguardante l’orario lavorativo, prevista da un decreto adottato dal Governo con la procedura d’urgenza nel 2020, come riferisce Agerpres. Ai sensi della normativa, le compagnie colpite dal calo delle ordinazioni a causa della crisi pandemica e riducono gli orari lavorativi, beneficiano di sovvenzioni per i salari dei dipendenti. In tal senso, il Ministero propone la modifica dell’orario lavorativo ogni volta che la situazione lo richiede, affinchè sia permessa una riduzione di fino all’80%.

Scuola – Più di 2,4 milioni dei quasi 3 milioni di alunni romeni riprendono da domani la scuola in presenza, con l’inizio del secondo semestre, nell’osservanza delle misure protettive come l’uso obbligatorio della mascherina e la distanza di un metro tra gli studenti. Inoltre, sarà vietato l’accesso dei terzi negli edifici scolastici. Ospite di un programma televisivo, il ministro dell’Istruzione, Sorin Cîmpeanu, ha dichiarato che l’atto educativo è arrivato ad un livello molto basso in Romania, attribuendo questa tendenza negativa in buona parte alla didattica online, come anche al difficile accesso alla tecnologia in alcune località, particolarmente negli ambienti rurali. Il ministro valuta come considerevoli le perdite, con differenze tra scuole, classi e alunni. E’ molto difficile credere che sarà possibile recuperare tutto, ha detto ancora Sorin Cîmpeanu, aggiungendo che il suo dicastero monitorerà attentamente l’applicazione del programma dei corsi di recupero, al quale è stata stanziata la considerevole somma di 30 milioni di euro.

Migrazione – La polizia di confine delle province di Bihor e Arad, nella Romania occidentale, ha fermato 40 cittadini stranieri mentre tentavano di passare illegalmente la frontiera con la confinante Ungheria. L’Ispettorato Generale della Polizia di Confine indica che i cittadini provenienti da Turchia, Afghanistan, Siria e Pakistan, richiedenti asilo in Romania, erano nascosti in tre autotreni guidati da conducenti romeni e bulgari. La polizia di confine ha avviato un’inchiesta sul reato e, una volta ultimata, procederà all’applicazione delle misure legali.

Tennis – La tennista romena Simona Halep, numero due mondiale e seconda favorita, scenderà in campo contro l’australiana Lizette Cabrera nel primo round degli Australian Open, il primo Grande Slam dell’anno, che parte lunedì a Melbourne. Il sorteggio ha deciso nel primo turno anche il duello tra le tenniste romene Patricia Ţig e Sorana Cîrstea. La connazionale Irina Begu sfiderà la serba Nina Stojanovic nel round inaugurale, mentre Ana Bogdan giocherà con l’americana Danielle Collins. Mihaela Buzărnescu, entrata nel tabellone principale da ”lucky loser”, scenderà in campo nel primo turno contro la canadese di origini romene, Bianca Andreescu.

06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Partecipando, a Bucarest, al NATO Defense Industry Forum, il Presidente Nicusor Dan assieme al Segretario Generale...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
04.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company