Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

07.03.2014

Bucarest — Il Governo di Bucarest ha reso pubblico il nuovo programma politico sul quale porrà la fiducia nel Parlamento la prossima settimana. Il documento prevede principalmente la riduzione della fiscalità e l’estensione della base d’imposizione, la semplificazione del sistema di tassazione, una migliore raccolta degli introiti al bilancio e la riduzione dell’evasione. Previsti inoltre il ritorno dell’Iva dal 24 al 19% e il calo dei contributi previdenziali dovuti dal datore di lavoro del 5% nella misura in cui il quadro fiscale e di bilancio lo permetterà. Lopposizione democratico-liberale ha annunciato di aver preparato una mozione di sfiducia, che inoltrerà ufficialmente dopo che il Governo porrà la fiducia sul nuovo programma.

07.03.2014
07.03.2014

, 07.03.2014, 16:24

Bucarest — Il Governo di Bucarest ha reso pubblico il nuovo programma politico sul quale porrà la fiducia nel Parlamento la prossima settimana. Il documento prevede principalmente la riduzione della fiscalità e l’estensione della base d’imposizione, la semplificazione del sistema di tassazione, una migliore raccolta degli introiti al bilancio e la riduzione dell’evasione. Previsti inoltre il ritorno dell’Iva dal 24 al 19% e il calo dei contributi previdenziali dovuti dal datore di lavoro del 5% nella misura in cui il quadro fiscale e di bilancio lo permetterà. Lopposizione democratico-liberale ha annunciato di aver preparato una mozione di sfiducia, che inoltrerà ufficialmente dopo che il Governo porrà la fiducia sul nuovo programma.



Ruse — La Romania e la Bulgaria sono “perfettamente preparate” per entrare nell’Area Schengen. Lo ha dichiarato il premier romeno Victor Ponta, al termine del vertice intergovernativo Romania – Bulgaria, svoltosi nella città di Ruse, al confine tra i due Paesi. Il premier ha auspicato che questanno i due Paesi raggiungano la meta Schengen. Inoltre, il premier Ponta ha precisato che sono stati discussi anche temi relativi al Meccanismo di Cooperazione e Verifica, istituito dalla Commissione Europea per monitorare le riforme nella giustizia dei due Paesi. Lingresso di Romania e Bulgaria, previsto inizialmente per la primavera del 2011, è stato rinviato ripetutamente, a causa dei riserbi espressi da alcuni Paesi che hanno invocato gli scarsi progressi nella riforma della giustizia e nella lotta alla corruzione. Oltre al collega bulgaro, Plamen Oresharski, il premier romeno ha incontrato a Ruse anche il primo ministro serbo, Iva Dacici, con il quale si è congratulato per l’avvio dei negoziati di adesione all’Ue, ribadendo il sostegno della Romania. Ponta ha dichiarato che i tre Paesi, che si consultano in tutti i settori, trasmettono un messaggio positivo all’intera regione. Allo stesso tempo, il premier romeno ha accennato alla situazione in Ucraina, dove, ha affermato, occorrono stabilità, democrazia e il rispetto del diritto internazionale.



Dublino — La principale missione del Partito Popolare Europeo è di assicurarsi di vincere le elezioni europee del prossimo maggio. Lo ha dichiarato il presidente romeno Traian Basescu al vertice PPE di Dublino. Nel suo discorso, il capo dello stato romeno ha ringraziato il presidente della Commissione Europea in carica, Josè Manuel Barroso, per l’assistenza concessa alla Romania durante la crisi. La Romania è stata uno dei Paesi in una situazione molto difficile, ma, con l’aiuto dell’Esecutivo europeo, è riuscita a superare quel periodo e a registrare, adesso, una forte crescita del Pil, ha aggiunto il presidente Basescu. Al vertice di Dublino, l’ex premier lussemburghese Jean-Claude Juncker è stato nominato candidato dei Popolari Europei alla presidenza della Commissione Europea.



Bucarest — L’agenzia di valutazione finanziaria Fitch ha confermato il rating BBB- alla Romania per i debiti a lungo termine in valuta e il rating BBB per i debiti in moneta locale, con una prospettiva stabile. La decisione riflette il deficit di bilancio minore e la crescita economica oltre le attese dello scorso anno, precisa la Fitch. Inoltre, l’agenzia ha confermato la soglia Paese della Romania a BBB+ e il rating F3 per i debiti a breve termine in valuta. Il rating sarebbe influito positivamente dall’acceleramento della crescita economica e dal miglioramento della fiducia che la Romania riduce il divario dei redditi rispetto agli altri stati Ue. D’altra parte, esso sarebbe influito negativamente da un rilassamento fiscale e dal rallentamento dell’implementazione delle riforme strutturali-chiave, rileva ancora l’agenzia Fitch.





18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company