Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

07.07.2021 (aggiornamento)

Economia – Leconomia romena registrerà, secondo le previsioni intermedie (estate) pubblicate dalla Commissione Europea, una crescita del 7,4% nel 2021 e del 4,9% nel 2022, dopo le stime iniziali del 5,1% per questanno e del 4,9% per il prossimo fatte lo scorso maggio. Leconomia romena ha registrato una crescita solida nel primo trimestre del 2021. Il PIL è cresciuto del 2,8% ogni trimestre, sostenuto principalmente da consumi privati e investimenti. Stando alla Commissione, le esportazioni nette sono state, invece, signficativamente negative, riflettendo la scarsa domanda estera e le interruzioni nella catena di approvvigionamento. Si aspetta che il consumo privato resti estremamente robusto, grazie alla rimozione delle restrizioni, soprattutto nei settori severamente colpiti dalla pandemia, come quelli delle arti dello spettacolo e dellintrattenimento e il settore alberghiero e della ristorazione, e grazie alla crescita relativamente solida dei salari nei primi mesi dellanno, afferma la CE. Allo stesso tempo, gli investimenti resteranno solidi nel periodo 2021-2022, sostenuti sia dal settore pubblico, che da quello privato. Si stima che, nellUe, leconomia registrerà un avanzo del 4,8% nel 2021 e del 4,5% nel 2022.

07.07.2021 (aggiornamento)
07.07.2021 (aggiornamento)

, 07.07.2021, 18:29

Economia – Leconomia romena registrerà, secondo le previsioni intermedie (estate) pubblicate dalla Commissione Europea, una crescita del 7,4% nel 2021 e del 4,9% nel 2022, dopo le stime iniziali del 5,1% per questanno e del 4,9% per il prossimo fatte lo scorso maggio. Leconomia romena ha registrato una crescita solida nel primo trimestre del 2021. Il PIL è cresciuto del 2,8% ogni trimestre, sostenuto principalmente da consumi privati e investimenti. Stando alla Commissione, le esportazioni nette sono state, invece, signficativamente negative, riflettendo la scarsa domanda estera e le interruzioni nella catena di approvvigionamento. Si aspetta che il consumo privato resti estremamente robusto, grazie alla rimozione delle restrizioni, soprattutto nei settori severamente colpiti dalla pandemia, come quelli delle arti dello spettacolo e dellintrattenimento e il settore alberghiero e della ristorazione, e grazie alla crescita relativamente solida dei salari nei primi mesi dellanno, afferma la CE. Allo stesso tempo, gli investimenti resteranno solidi nel periodo 2021-2022, sostenuti sia dal settore pubblico, che da quello privato. Si stima che, nellUe, leconomia registrerà un avanzo del 4,8% nel 2021 e del 4,5% nel 2022.



Covid-19 – In Romania, il tasso di copertura vaccinale nella popolazione eleggibile di oltre 12 anni è di circa il 28%. Lo ha reso noto il presidente del Comitato Nazionale di Coordinamento delle Attività di Vaccinazione contro il SARS-CoV-2, Valeriu Gheorghiţă. Egli ha ammonito che, da metà agosto, in Romania, aumenteranno i contagi da Covid-19, a causa della variante Delta e ha ribadito lappello alla vaccinazione. Dallinizio della campagna vaccinale, lo scorso dicembre, quasi 4,8 milioni di persone sono state vaccinate in Romania, di cui circa 4,6 milioni con ambo le dosi. Sono 60 i nuovi contagi da SARS-CoV-2 segnalati nelle ultime 24 ore e 2 i decessi. Lintero territorio romeno si trova nello scenario verde. 56 persone contagiate sono ancora ricoverate nelle terapie intensive.



Istruzione — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha annunciato che il Governo si assumerà, la prossima settimana, tramite un memorandum, i target e gli obiettivi del progetto “La Romania Istruita”, sottoposto al dibattito pubblico dal 2016. Iohannis ha affermato che, in seguito alle discussioni degli ultimi giorni, la coalizione al governo ha espresso il suo sostegno al progetto e stabilirà un piano chiaro di azione, con responsabili e scandenze di implementazione. Il capo dello stato ha svolto, oggi, consultazioni con i partner di dialogo sociale del settore istruzione e con i rappresentanti delle ong coinvolte nel progetto. Le riforme dovrebbero essere finanziate dal Piano Nazionale di Ripresa, dal bilancio di stato e da altri fondi europei. Il progetto “La Romania Istruita” gode di un “sostegno finanziario storico” di circa 4 miliardi di euro, ha affermato il capo dello stato.



Giustizia – Riunione, oggi, dei leader della coalizione governativa di Bucarest. Sullordine del giorno anche il calendario parlamentare per lo scioglimento della controversa Sezione per le Indagini sui Magistrati. La coalizione funziona straordinariamente bene, meno al capitolo Giustizia, e lUnione Democratica Magiari di Romania non rispetta il programma di governo. Lo ha dichiarato, dopo la riunione, il ministro della Giustizia, Stelian Ion. Il ministro ha spiegato che il Partito Nazional-liberale e lUnione Salvate Romania PLUS concordano che la prossima settimana va convocata una sessione straordinaria per lo scioglimento della Sezione per le Indagini sui Magistrati e il ripristino delle competenze, come raccomandato anche dalla Commissione di Venezia e come previsto dal progetto del Governo. LUnione Democratica Magiari di Romania cerca di ingannare in qualche modo lelettorato, nel senso di far finta di sciogliere la detta Sezione e di ripristinarla, invece, nellambito di un sezione della Procura Generale, ha aggiunto il ministro della Giustizia.



Esplosione – Una forte esplosione seguita da un incendio è avvenuta, la scorsa notte, presso lo Stabilimento Chimico Azomureş (centro della Romania). Un uomo di circa 50 anni è rimasto ferito. La compagnia ha precisato che lesplosione è avvenuta nel momento dellaccensione di un impianto di produzione dellammoniaca. La compagnia ha precisato che la situazione è monitorata dalle autorità e che limpianto è stato completamente fermato. Ricordiamo che, lo scorso venerdi, in unesplosione seguita da un incendio presso la Raffineria Petromidia di Navodari (sud-est della Romania), un uomo ha perso la vita e cinque sono rimasti feriti.








14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company