Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

07.08.2015

Bucarest – In Romania, nelle prossime 24 ore, le temperature saranno canicolari soprattutto nelle regioni occidentali, mentre nel resto delle zone, le temperature saranno lievemente più basse rispetto ai giorni precedenti. I meteorologi hanno diramato per sabato e domenica unallerta codice arancione per canicola, per tre province dellovest, dove le temperature sfioreranno 38 gradi centigradi. Domani e dopodomani, in altre 8 province della metà occidentale del Paese, entra in vigore lallerta codice giallo per canicola. Le massime oscilleranno tra 28 e 38 gradi centigradi. A causa della siccità prolungata, il livello del Danubio resta basso, e la circolazione si svogle con difficoltà. In alcune zone, decine di navi sono ferme e aspettano leffettuazione delle manovre di passaggio una ad una. Nel Delta del Danubio, la circolazione è quasi impossibile su circa 30 canali, a causa della siccità. La mancanza delle precipitazioni e le alte temperature hanno provocato grandi danni anche nellagricoltura, soprattutto nel nord-est del Paese, dove in alcune zone non ha piovuto più da tre mesi. A livello nazionale, la siccità ha distrutto oltre 860 centinaia di migliaia di ettari di colture e ha compromesso almeno un quarto delle colture agricole di questanno, le perdite essendo stimate ad oltre 2 miliardi di euro. I meteorologi ammoniscono che anche il mese di agosto saranno segnati da temperature alte e dalla mancanza delle precipitazioni.

07.08.2015
07.08.2015

, 07.08.2015, 18:36

Bucarest – In Romania, nelle prossime 24 ore, le temperature saranno canicolari soprattutto nelle regioni occidentali, mentre nel resto delle zone, le temperature saranno lievemente più basse rispetto ai giorni precedenti. I meteorologi hanno diramato per sabato e domenica unallerta codice arancione per canicola, per tre province dellovest, dove le temperature sfioreranno 38 gradi centigradi. Domani e dopodomani, in altre 8 province della metà occidentale del Paese, entra in vigore lallerta codice giallo per canicola. Le massime oscilleranno tra 28 e 38 gradi centigradi. A causa della siccità prolungata, il livello del Danubio resta basso, e la circolazione si svogle con difficoltà. In alcune zone, decine di navi sono ferme e aspettano leffettuazione delle manovre di passaggio una ad una. Nel Delta del Danubio, la circolazione è quasi impossibile su circa 30 canali, a causa della siccità. La mancanza delle precipitazioni e le alte temperature hanno provocato grandi danni anche nellagricoltura, soprattutto nel nord-est del Paese, dove in alcune zone non ha piovuto più da tre mesi. A livello nazionale, la siccità ha distrutto oltre 860 centinaia di migliaia di ettari di colture e ha compromesso almeno un quarto delle colture agricole di questanno, le perdite essendo stimate ad oltre 2 miliardi di euro. I meteorologi ammoniscono che anche il mese di agosto saranno segnati da temperature alte e dalla mancanza delle precipitazioni.



Bucarest – Il Ministero romeno degli Esteri ha condannato, oggi, lattacco terroristico compiuto oggi presso una moschea della città di Abha, nel sud-ovest dellArabia Saudita, con un bilancio di morti e feriti tra i membri delle forze di sicurezza e i civili. La diplomazia romena trasmette condoglianze e la sua piena compassione alle famiglie delle vittime e esprime il suo pieno sostegno agli sforzi delle autorità saudite di contrasto di qualsiasi manifestazione di tipo terroristico.



Bucarest – LAgenzia Romena delle Entrate ha avviato la verifica delle persone fisiche con alti redditi che presentano rischio fiscale, ossia di quelli con un patrimonio che non può essere giustificato dai redditi dichiarati. Nel mirino le persone fisiche con un patrimonio significativo, consistente in immobili, auto di lusso, altri beni di grande valore, ingenti depositi bancari in Romania e allestero, non giustificati dai redditi dichiarati. Sul totale di 14,3 milioni di persone che ottengono redditi imponibili, lAgenzia delle Entrate ha scelto quasi 300 mila per il campione significativo sottoposto allanalisi di rischio. Tra questi, quasi 8 mila sono stati proposti per una verifica approfondita. Si tratta, principalmente, di malavitosi, star dello show-biz, ma anche titolari ricchi di ditte povere. La metodologia dellAgenzia delle Entrate comporta più tappe, che dureranno al massimo 6 mesi oppure, se sono necessarie informazioni dallestero, 12 mesi.



Bucarest – LIspettorato Generale per Immigrazioni ha emesso, nel primo semestre dellanno, 1.179 permessi di lavoro oppure di distacco a cittadini stranieri che lavorano oppure sono stati distaccati sul territorio della Romania, del 10% in più rispetto allo stesso periodo del 2014. Il maggior numero di beneficiari sono dalla Turchia, Cina, dalle Filippine, dalla Coreea, dallo Sri Lanka e dallUcraina. Nel primo semestre dellanno, è stato assicurato il management della permanenza legale in Romania per quasi 108 mila cittadini stranieri, di cui quasi 60 mila da stati terzi e 48 mila da stati membri Ue, dello Spazio Economico Europeo e della Confederazione Svizzera.



Bucarest — Gli allievi romeni che hanno partecipato alle Olimpiadi Internazionali di Astronomia e Astrofisica in Indonesia (il 27 luglio — 4 agosto) hanno vinto due medaglie d’argento, sei di bronzo e due menzioni. Lo ha reso, oggi, il Ministero dell’Istruzione e della Ricerca Scientifica. A questa edizione, la Romania ha partecipato con due equipe, tutti i 10 membri essendo premiati. In seguito a questi risultati, la Romania si è piazzata al quinto posto nella graduatoria per nazioni (su 41 Paesi). Presente per la prima volta alle Olimpiadi, l’equipe della Gran Bretagna è stata coordinata dall’ex olimpionico internazionale romeno, Sandor Kruk.


(traduzione di Adina Vasile)

16.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company