Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

07.12.2021

Coronavirus – Sono poco più di 1.400 i nuovi contagi da COVID-19 rilevati in Romania nelle ultime 24 ore e 107 i decessi, di cui 6 avvenuti prima del periodo di riferimento. Il Comitato Nazionale per Situazioni di Emergenza (CNSU) ha approvato, ieri sera, una decisione sulle norme in materia di quarantena per le persone che arrivano in Romania, nel contesto della diffusione del ceppo Omicron. I provvedimenti saranno applicati da venerdì, dalle ore 0:00, fino all8 gennaio, alle 24:00. Secondo il Comitato Nazionale per Situazioni di Emergenza, la misura della quarantena domiciliare per 14 giorni viene istituita nel caso delle persone che arrivano dalla zona verde o gialla senza presentare un Green Pass oppure un tampone negativo, effettuato entro e non oltre 72 ore prima dellingresso sul territorio nazionale. Il provvedimento si applica anche ai cittadini che arrivano dalla zona rossa senza presentare le prove menzionate. Se i cittadini degli stati in zona rossa presentano un tampone negativo, devono entrare in quarantena per soli 10 giorni.

07.12.2021
07.12.2021

, 07.12.2021, 17:06

Coronavirus – Sono poco più di 1.400 i nuovi contagi da COVID-19 rilevati in Romania nelle ultime 24 ore e 107 i decessi, di cui 6 avvenuti prima del periodo di riferimento. Il Comitato Nazionale per Situazioni di Emergenza (CNSU) ha approvato, ieri sera, una decisione sulle norme in materia di quarantena per le persone che arrivano in Romania, nel contesto della diffusione del ceppo Omicron. I provvedimenti saranno applicati da venerdì, dalle ore 0:00, fino all8 gennaio, alle 24:00. Secondo il Comitato Nazionale per Situazioni di Emergenza, la misura della quarantena domiciliare per 14 giorni viene istituita nel caso delle persone che arrivano dalla zona verde o gialla senza presentare un Green Pass oppure un tampone negativo, effettuato entro e non oltre 72 ore prima dellingresso sul territorio nazionale. Il provvedimento si applica anche ai cittadini che arrivano dalla zona rossa senza presentare le prove menzionate. Se i cittadini degli stati in zona rossa presentano un tampone negativo, devono entrare in quarantena per soli 10 giorni.



Omicron – Il ministro della Sanità romeno, Alexandru Rafila, partecipa, a Bruxelles, alla riunione dei ministri della Salute dellUE-EPSCO. Sullagenda: il coordinamento delle misure europee per la rilevazione e il contenimento della diffusione del nuovo ceppo Omicron e lacquisto, attraverso una procedura comune dei Paesi Ue, di farmaci anti-COVID. I ministri della Salute Ue hanno uno scambio di opinioni sulla necessità dellistituzione a livello della Commissione Europea di un servizio specializzato per la preparazione contro le situazioni di emergenza nel settore sanitario.



Coronavirus – La Commissione Europea ha fatto, oggi, un appello gli stati membri affinchè coordinino le loro restrizioni di viaggio nel contesto dellaumento dei casi di COVID-19 e delle preoccupazioni per la variante Omicron e ha chiesto di nuovo l’acceleramento della campagna vaccinale. Lo ha riferito la FP. È essenziale mantenere un approccio coordinato per quanto riguarda le restrizioni ai confini e le raccomandazioni di viaggio al fine di garantire misure prevedibili per i cittadini, ha affermato il commissario europeo Stella Kyriakides a una riunione dei ministri europei della Salute, di Bruxelles. Kyriakides ha esortato gli stati membri a colmare le lacune nelle vaccinazioni nelle condizioni in cui persistono disparità significative tra Paesi. La portata della pandemia di COVID-19 sarà il primo punto allordine del giorno del vertice europeo del 16 dicembre.



Riforme – Le riforme della Romania nel campo della giustizia non possono essere più ritardate. Lo ha affermato il presidente romeno, Klaus Iohannis, alla presentazione del bilancio per il 2021 del Consiglio Superiore della Magistratura. Il capo dello stato ha sottolineato che deve essere completato il processo di revisione delle leggi in materia e che devono essere eliminate alcune “anomalie”, come quelle generate dalla Sezione Investigativa dei Reati dei Magistrati. Iohannis ha affermato che la pandemia e i cambiamenti nellambiente politico hanno rallentato le riforme avviate negli anni passati, riforme che non possono essere più ritardate, le aspettative dei cittadini romeni di avere un sistema giudiziario moderno, indipendente e funzionante essendo attuali e legittime.



Investimenti e tasse – La Camera di Commercio Americana in Romania (AmCham) ha trasmesso, in un comunicato, la preoccupazione della comunità imprenditoriale per lintenzione della coalizione governativa di Bucarest di introdurre una tassa di solidarietà per le grandi aziende. La AmCham considera una tassa del genere un aumento del fardello fiscale in un momento in cui il clima dinvestimenti e daffari è già influenzato da crisi politiche e sanitarie, dallaumento dei prezzi dellenergia e dallintensificazione delle tensioni sul mercato del lavoro. AmCham ammonisce che la fiducia delle aziende nellambiente investizionale romeno è crollata, e che le notizie su nuove tasse non fanno che aumentare i rischi di riorientamento dei piani di investimento e di espansione. Daltra parte, l’Eurostat ha reso noto che Romania e Slovacchia hanno avuto, nel terzo trimestre, la crescita economica più bassa dellUnione Europea, di solo lo 0,4% rispetto al periodo di riferimento precedente.



Costituzione – In Romania, PNL, PSD e UDMR (al governo) sono favorevoli a una riforma costituzionale in grado di riflettere i cambiamenti nella società. Una nuova Costituzione potrebbe, tra l’altro, chiarire le attribuzioni del presidente e assicurerebbe un equilibrio dei poteri nello stato. Il tema della revisione della Costituzione è stato menzionato in tutti gli interventi nel Parlamento di Bucarest, che ha celebrato, ieri, con una seduta solenne, i 30 anni dalladozione dellattuale Costituzione della Romania, che ha sancito il ripristino della democrazia costituzionale e il consolidamento del regime politico pluralista. La Legge fondamentale è stata approvata circa due anni dopo la rivoluzione anticomunista del Dicembre 1989, e da allora è stata rivista un’unica volta, nel 2003.



Giustizia – LAlta Corte di Cassazione e Giustizia ha assolto lex presidente del Senato romeno, Călin Popescu-Tăriceanu, per i reati di abuso dufficio e concorso nellusurpazione di funzoni pubbliche. Si tratta di un fascicolo in cui Tariceanu è stato rinviato a giudizio dalla Procura Generale nel dicembre 2020, per non aver constatato e sottoposto al voto della plenaria la cessazione del mandato del senatore Cristian Marciu, malgrado una decisione definitiva del tribunale che lo dichiarava incompatibile e gli vietava di ricoprire un incarico pubblico. Nello stesso caso è stato assolto anche lex senatore Cristian Marciu. La decisione non è definitiva.


14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company