Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

08.01.2021

Coronavirus – Il nuovo ceppo più contagioso di coronavirus, individuato in Gran Bretagna, è stato rilevato in Romania in una donna 27enne. Lo ha annunciato oggi il Ministero della Salute di Bucarest. La paziente, affetta da una forma lieve della malattia, è in isolamento domiciliare e non ha viaggiato di recente allestero. Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi quasi 5.000 nuovi contagi, per la maggior parte a Bucarest, che portano a oltre 660.000 il totale delle infezioni. Nelle terapie intensive sono ricoverati 1.100 pazienti, e il numero dei decessi ha superato i 16.500. Il Ministero della Salute romeno intende semplificare le procedure per lapertura e lautorizzazione dei centri vaccinali anti-Covid-19. Il ministro Vlad Voiculescu ha annunciato che si sta lavorando alla revisione della legislazione sulle norme riguardanti la loro autorizzazione e funzionamento. In un post sui social, il premier Cîţu scrive che le capacità di immunizzzione anti-Covid-19 in Romania stanno aumentando giornalmente. Il primo ministro spiega che, entro brevissimo tempo, si dovrebbe arrivare a circa mille centri, capaci di somministrare circa 150.000 vaccini al giorno. In Romania sono state immunizzate finora oltre 92.000 persone.



Scuola – In Romania, gli studenti potrebbero tornare in classe a partire dall8 febbraio. E quanto emerso nel corso dellincontro del ministro dellIstruzione, Sorin Cîmpeanu, con i sindacati del settore, insegnanti, genitori e studenti. Tutto dipende, tuttavia, dallevoluzione della pandemia, e la riapertura delle scuole e degli asili avverà probabilmente in modo differenziato, a seconda del tasso di contagio in ciascuna area. Le prove di Valutazione Nazionale e di Maturità si svolgeranno normalmente, con gli studenti in presenza e con losservanza delle norme sanitarie anti-Covid. Tutti i partecipanti, compreso il ministro, si sono pronunciati per un aumento del budget destinato allistruzione.



Bilancio – Nuovo monito rivolto dalla Commissione Europea al governo di coalizione di centro-destra di Bucarest che deve tenere sotto controllo il deficit di bilancio questanno, in seguito alla notevole crescita della spesa pubblica e alla diminuzione delle entrate nel 2020, per lemergenza coronavirus. “Dalla Romania auspichiamo un budget robusto nel 2021”, ha scritto ieri Valdis Dombrovskis, dopo una conversazione telefonica con il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, il quale ha promesso che restano prioritari la promozione degli investimenti e limpiego dei fondi comunitari. Il ministro Nazare ha inoltre assicurato che le autorità romene contemplano una riduzione graduale del deficit di bilancio a partire dal corrente anno, per arrivare nel 2024 ad una quota inferiore al 3% del PIL.



Internet – Nel 2020, più di tre quarti del numero totale di famiglie in Romania (78,2%) aveva accesso alla rete Internet domestica, in aumento di 2,5 punti percentuali rispetto allanno precedente. I dati pubblicati dall Istituto Nazionale di Statistica (INS) indicano che, sul totale delle famiglie con accesso alla rete Internet domestica, oltre l84% proveniva dalle aree urbane, mentre nelle aree rurali la quota si attestava a circa il 70%. Degli attuali utenti, otto su dieci hanno utilizzato Internet nel 2020 con frequenza quotidiana, in aumento di 2,1 punti percentuali rispetto allanno precedente. La percentuale di uomini che usano Internet è leggermente superiore a quella delle donne, rispettivamente l87% contro quasi l85%.



Unicef – La Romania è al secondo posto nellUE per tasso di natalità tra le madri adolescenti, con gravidanze che hanno spesso conseguenze negative per le future mamme, nonchè costi sociali ed economici. Lo rileva uno studio condotto dallUNICEF e lAssociazione SAMAS, indicano che il fenomeno si ripete di generazione in generazione allinterno delle stesse famiglie caratterizzate dalla precarietà economica, sociale e sanitaria. Secondo lo studio, nel 2019 ci sono state quasi 17.000 gravidanze tra le adolescenti. Il rapporto rileva che le gravidanze tra madri di età superiore ai 15 anni potrebbero essere prevenute attraverso programmi di istruzione e pianificazione familiare adattati allambiente socio-culturale in cui vivono. Le raccomandazioni includono lavvio di una riforma legale-amministrativa per rimuovere gli ostacoli allaccesso delle minorenni alle informazioni e ai servizi sulla salute riproduttiva e sessuale, nonchè lintroduzione delleducazione sessuale nel curriculum scolastico come materia obbligatoria.






08.01.2021
08.01.2021

, 08.01.2021, 17:00

Coronavirus – Il nuovo ceppo più contagioso di coronavirus, individuato in Gran Bretagna, è stato rilevato in Romania in una donna 27enne. Lo ha annunciato oggi il Ministero della Salute di Bucarest. La paziente, affetta da una forma lieve della malattia, è in isolamento domiciliare e non ha viaggiato di recente allestero. Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi quasi 5.000 nuovi contagi, per la maggior parte a Bucarest, che portano a oltre 660.000 il totale delle infezioni. Nelle terapie intensive sono ricoverati 1.100 pazienti, e il numero dei decessi ha superato i 16.500. Il Ministero della Salute romeno intende semplificare le procedure per lapertura e lautorizzazione dei centri vaccinali anti-Covid-19. Il ministro Vlad Voiculescu ha annunciato che si sta lavorando alla revisione della legislazione sulle norme riguardanti la loro autorizzazione e funzionamento. In un post sui social, il premier Cîţu scrive che le capacità di immunizzzione anti-Covid-19 in Romania stanno aumentando giornalmente. Il primo ministro spiega che, entro brevissimo tempo, si dovrebbe arrivare a circa mille centri, capaci di somministrare circa 150.000 vaccini al giorno. In Romania sono state immunizzate finora oltre 92.000 persone.



Scuola – In Romania, gli studenti potrebbero tornare in classe a partire dall8 febbraio. E quanto emerso nel corso dellincontro del ministro dellIstruzione, Sorin Cîmpeanu, con i sindacati del settore, insegnanti, genitori e studenti. Tutto dipende, tuttavia, dallevoluzione della pandemia, e la riapertura delle scuole e degli asili avverà probabilmente in modo differenziato, a seconda del tasso di contagio in ciascuna area. Le prove di Valutazione Nazionale e di Maturità si svolgeranno normalmente, con gli studenti in presenza e con losservanza delle norme sanitarie anti-Covid. Tutti i partecipanti, compreso il ministro, si sono pronunciati per un aumento del budget destinato allistruzione.



Bilancio – Nuovo monito rivolto dalla Commissione Europea al governo di coalizione di centro-destra di Bucarest che deve tenere sotto controllo il deficit di bilancio questanno, in seguito alla notevole crescita della spesa pubblica e alla diminuzione delle entrate nel 2020, per lemergenza coronavirus. “Dalla Romania auspichiamo un budget robusto nel 2021”, ha scritto ieri Valdis Dombrovskis, dopo una conversazione telefonica con il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, il quale ha promesso che restano prioritari la promozione degli investimenti e limpiego dei fondi comunitari. Il ministro Nazare ha inoltre assicurato che le autorità romene contemplano una riduzione graduale del deficit di bilancio a partire dal corrente anno, per arrivare nel 2024 ad una quota inferiore al 3% del PIL.



Internet – Nel 2020, più di tre quarti del numero totale di famiglie in Romania (78,2%) aveva accesso alla rete Internet domestica, in aumento di 2,5 punti percentuali rispetto allanno precedente. I dati pubblicati dall Istituto Nazionale di Statistica (INS) indicano che, sul totale delle famiglie con accesso alla rete Internet domestica, oltre l84% proveniva dalle aree urbane, mentre nelle aree rurali la quota si attestava a circa il 70%. Degli attuali utenti, otto su dieci hanno utilizzato Internet nel 2020 con frequenza quotidiana, in aumento di 2,1 punti percentuali rispetto allanno precedente. La percentuale di uomini che usano Internet è leggermente superiore a quella delle donne, rispettivamente l87% contro quasi l85%.



Unicef – La Romania è al secondo posto nellUE per tasso di natalità tra le madri adolescenti, con gravidanze che hanno spesso conseguenze negative per le future mamme, nonchè costi sociali ed economici. Lo rileva uno studio condotto dallUNICEF e lAssociazione SAMAS, indicano che il fenomeno si ripete di generazione in generazione allinterno delle stesse famiglie caratterizzate dalla precarietà economica, sociale e sanitaria. Secondo lo studio, nel 2019 ci sono state quasi 17.000 gravidanze tra le adolescenti. Il rapporto rileva che le gravidanze tra madri di età superiore ai 15 anni potrebbero essere prevenute attraverso programmi di istruzione e pianificazione familiare adattati allambiente socio-culturale in cui vivono. Le raccomandazioni includono lavvio di una riforma legale-amministrativa per rimuovere gli ostacoli allaccesso delle minorenni alle informazioni e ai servizi sulla salute riproduttiva e sessuale, nonchè lintroduzione delleducazione sessuale nel curriculum scolastico come materia obbligatoria.






14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company