Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

08.08.2021 (aggiornamento)

Covid-19 — Da oggi, il Comitato Nazionale per Situazioni di Emergenza ha inserito la Francia nella zona rossa dei Paesi a rischio epidemiologico elevato. Sempre in zona rossa sono al momento anche Grecia, Spagna, Gran Bretagna, Irlanda e Portogallo. Le persone non vaccinate in arrivo in Romania da questi Paesi dovranno stare in quarantena per 14 giorni, eccezion fatta per i bambini con età inferiori ai 3 anni e per quelli con età comprese fra 3 e 16 anni, se esibiscono un tampone Covid negativo. Sempre da oggi, la Turchia è in zona gialla, come il Belgio e Israele, mentre Italia e Germania restano in zona verde. La lista dei Paesi a rischio epidemiologico viene aggiornata settimanalmente. D’altra parte, oggi, in Romania sono stati riferiti 208 nuovi contagi da Covid-19 su 23.000 tamponi processati, e 3 decessi. Almeno 570 pazienti contagiati sono ricoverati negli ospedali, di cui circa 80 nelle terapie intensive.

08.08.2021 (aggiornamento)
08.08.2021 (aggiornamento)

, 08.08.2021, 18:26

Covid-19 — Da oggi, il Comitato Nazionale per Situazioni di Emergenza ha inserito la Francia nella zona rossa dei Paesi a rischio epidemiologico elevato. Sempre in zona rossa sono al momento anche Grecia, Spagna, Gran Bretagna, Irlanda e Portogallo. Le persone non vaccinate in arrivo in Romania da questi Paesi dovranno stare in quarantena per 14 giorni, eccezion fatta per i bambini con età inferiori ai 3 anni e per quelli con età comprese fra 3 e 16 anni, se esibiscono un tampone Covid negativo. Sempre da oggi, la Turchia è in zona gialla, come il Belgio e Israele, mentre Italia e Germania restano in zona verde. La lista dei Paesi a rischio epidemiologico viene aggiornata settimanalmente. D’altra parte, oggi, in Romania sono stati riferiti 208 nuovi contagi da Covid-19 su 23.000 tamponi processati, e 3 decessi. Almeno 570 pazienti contagiati sono ricoverati negli ospedali, di cui circa 80 nelle terapie intensive.



Incendi Grecia — Il Patriarca Daniel della Chiesa Ortodossa Romena (maggioritaria) ha trasmesso oggi a Geronimo II, primate della Chiesa ortodossa greca e arcivescovo di Atene e di tutta la Grecia, un messaggio di compassione per la sofferenza di tutti coloro che hanno subito le conseguenze degli incendi che hanno colpito la Grecia negli ultimi giorni. Il Patriarca romeno afferma che, in questo periodo molto difficile per il popolo greco, la fede e la solidarietà sono di grande aiuto. Più di 100 vigili del fuoco romeni, con 23 veicoli attrezzati, stanno aiutando da oggi i colleghi greci a spegnere il fuoco. Mentre le fiamme nelle suburbie di Atene sono state parzialmente spente, il fuoco continua a devastare soprattutto il nord dell’Isola di Evia e il Peloponneso. Migliaia di persone hanno lasciato le proprie abitazioni, molte sono state evacuate con il traghetto, case e decine di migliaia di ettari di vegetazione sono bruciati. D’altra parte, due aerei delle Forze Aeree Romene intervegono in Macedonia del Nord, appoggiando le autorità di questo Paese, anch’esso colpito da incendi boschivi. In Turchia, i più gravi incendi di vegetazione accaduti negli ultimi oltre 10 anni, hanno provocato almeno otto decessi. Inoltre 100.000 ettari di foresta e terreno agricolo sono stati distrutti.



Attacco a petroliera — Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, saluta la pubblicazione, oggi, della Dichiarazione dell’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Josep Borrell, a nome dei 27 stati membri, in cui è condannato il recente attacco alla nave commerciale “Mercer Street”, in cui hanno perso la vita un romeno e un britannico. Tramite la dichiarazione, i 27 stati membri ribadiscono il carattere illegale e privo di giustificazione dell’attacco al largo della costa dell’Oman e riconfermano che si tratta di una trasgressione del diritto internazionale. Sottolineano inoltre l’importanza di garantire la libertà di navigazione, in conformità al diritto internazionale. Non in ultimo, la Dichiarazione riconferma la responsabilità dell’Iran per l’attacco, sottolineando che tutte le prove disponibili lo indicano come autore. Venerdì, anche i ministri degli Esteri del G7 hanno accusato Teheran di essere responsabile per l’attacco alla petroliera. L’Iran ha smentito qualsiasi coinvolgimento, considerando le accuse prive di fondamento.



Manovra finanziaria — In Romania, la prima manovra finanziaria dell’anno potrebbe essere approvata entro due settimane. Il deficit da coprire ammonta a 80 miliardi di lei (16,3 miliardi di euro), e il premier liberale Florin Cîţu chiede rigorosità nell’allocazione dei fondi a seconda della capacità dei ministeri di impiegarli. Il premier ha precisato di essere in permanente contatto con i ministri, di ricevere le loro proposte e di valutarle. Egli ha ribadito che non è d’accordo con lo stanziamento di fondi in più a settori in cui non sono stati spesi i fondi assegnati all’inizio dell’anno. D’altra parte, i leader del PNL partecipano in questi giorni alle riunioni delle filiali in Romania, in cui vengono designate le direzioni, in vista delle elezioni nazionali del partito, previste per quest’autunno.



Tokyo — Dopo 17 giorni di gare, a Tokyo, si è svolta oggi la cerimonia di chiusura dei Giochi Olimpici Estivi. Alla 32/a edizione delle olimpiadi, la Romania ha vinto 4 medaglie – una d’oro, nella prova di canottaggio due di coppia femminile, e 3 d’argento: in quella di spada femminile individuale e di canottaggio quattro senza e due senza maschile. Nella classifica per nazioni, la Romania si è piazzata al 46/o posto. Della squadra romena ai Giochi Olimpici di Tokyo hanno fatto parte 101 atleti, che hanno partecipato a 17 prove. I Giochi Olimpici di Tokyo si dovevano svolgere nel 2020, però sono stati rinviati di un anno a causa della pandemia. La prossima edizione, del 2024, sarà ospitata a Parigi, in Francia.

03.05.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 03 Maggio 2025

03.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Sono circa 18 milioni gli elettori attesi domani alle urne in Romania per eleggere il loro presidente per i prossimi...

03.05.2025 (aggiornamento)
03.05.2025
Topnews sabato, 03 Maggio 2025

03.05.2025

Presidenziali in Romania – Sono circa 18 milioni gli elettori attesi domani alle urne in Romania per eleggere il loro presidente per i prossimi...

03.05.2025
02.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 02 Maggio 2025

02.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Domenica si terrà in Romania il primo turno delle elezioni presidenziali: oltre 18 milioni di elettori sono attesi...

02.05.2025 (aggiornamento)
02.05.2025
Topnews venerdì, 02 Maggio 2025

02.05.2025

Presidenziali in Romania – Oggi, in Romania, è l’ultimo giorno di campagna elettorale per il primo turno delle elezioni presidenziali di...

02.05.2025
Topnews giovedì, 01 Maggio 2025

01.05.2025

Presidenziali in Romania – I romeni che vivono all’estero aventi diritto di voto hanno tre giorni per eleggere il presidente della Romania...

01.05.2025
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa– Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha annunciato che il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, è...

30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025

Consiglio Supremo Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito su convocazione del presidente ad interim Ilie Bolojan. Sul tavolo della...

30.04.2025
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company