Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

08.10.2014

Bucarest — Le autorità sanitarie della Romania stanno allestendo un centro di accoglienza per eventuali malati infettati dal virus Ebola. I medici romeni hanno monitorato negli ultimi mesi circa 500 studenti arrivati dall’ovest dell’Africa, dove la malattia ha provocato enormi danni. Dopo la conferma del primo caso di contagio fuori dall’Africa, quello dell’infermiera in Spagna, il virus solleva problemi a livello mondiale. Dallo scorso marzo, quando è scoppiata l’epidemia di febbre emorragica sul continente africano, sono morte più di 3.400 persone. Ultimamente, l’epidemia ha cominciato ad estendersi con rapidità contagiando finora circa 7.200 persone, alcuni casi di Ebola verificandosi persino in Europa e negli USA.

08.10.2014
08.10.2014

, 08.10.2014, 15:36

Bucarest — Le autorità sanitarie della Romania stanno allestendo un centro di accoglienza per eventuali malati infettati dal virus Ebola. I medici romeni hanno monitorato negli ultimi mesi circa 500 studenti arrivati dall’ovest dell’Africa, dove la malattia ha provocato enormi danni. Dopo la conferma del primo caso di contagio fuori dall’Africa, quello dell’infermiera in Spagna, il virus solleva problemi a livello mondiale. Dallo scorso marzo, quando è scoppiata l’epidemia di febbre emorragica sul continente africano, sono morte più di 3.400 persone. Ultimamente, l’epidemia ha cominciato ad estendersi con rapidità contagiando finora circa 7.200 persone, alcuni casi di Ebola verificandosi persino in Europa e negli USA.



Bucarest — L’Istituto Nazionale di Statistica (INS) ha migliorato le stime sull’evoluzione dell’economia romena nel secondo trimestre dell’anno rispetto al precedente, dal -1% al -0,9%, secondo i nuovi dati provvisori resi pubblici oggi. L’industria, accanto al settore informazioni e comunicazioni e a quello delle transazioni immobiliari hanno avuto il maggiore contributo all’aumento del PIL nel secondo trimestre, mentre il commercio, l’agricoltura e le costruzioni hanno registrato evoluzioni negative. Ieri il FMI ha rivisto al rialzo, dal 2,2% al 2,4%, le stime relative all’avanzo del PIL della Romania quest’anno, secondo il rapporto World Economic Outlook. Le autorità di Bucarest auspicano una crescita economica del 2,8% quest’anno. Nel 2013, l’economia romena ha registrato una crescita del 3,5%, tra i tassi più alti in Europa.



Bucarest – Il premier romeno Victor Ponta partecipa al Vertice sull’occupazione, che riunisce a Milano capi di stato e di governo dell’UE. Al vertice presieduto dal collega italiano Matteo Renzi, Victor Ponta è accompagnato dal ministro del Lavoro, Rovana Plumb. La Presidenza italiana del Consiglio UE informa che al vertice partecipano il Presidente del Parlamento europeo Martin Schulz, il Presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy e il Presidente della Commissione europea Josè Manuel Durao Barroso. I colloqui puntano sull’individuazione di soluzioni coordinate al livello dell’Unione, in grado di rispondere alle necessità di consolidare la crescita economica e stimolare l’occupazione, ma anche di contrastare la disoccupazione, soprattutto tra i giovani. Si punterà sulle politiche occupazionali per le quali servono gli strumenti disponibili, dalle decisioni riguardanti gli investimenti pubblici, il miglioramento dell’accesso ai crediti, soprattutto per le piccole e medie imprese, fino ad aspetti connessi alla riduzione dei costi energetici.



Bucarest — Il Ministro degli Esteri romeno, Titus Corlăţean, ha affermato oggi a Bucarest che la Romania è preoccupata a causa della ricomparsa di manifestazioni razziste, antisemite e xenofobe in alcune parti della società europea e anche nel suo vicinato. In una sessione commemorativa delle vittime dell’Olocausto in Romania, il capo della diplomazia ha sottolineato che questa è una pagina sconvolgente nella storia dell’umanità per la sua crudeltà inimmaginabile, per la diffusione e la modalità sistematica di sterminio degli essere umani e che la prevenzione di simili tragedie deve restare una preoccupazione fondamentale della comunità internazionale. La Giornata dell’Olocausto in Romania è stata celebrata per la prima volta il 9 ottobre 2004, essendo istituita tramite decreto governativo.



Chisinau — Il segretario del Consiglio Supremo di Sicurezza della Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona), Alexei Barbăneagră, ha dichiarato che più di 30 persone sospettate di essere militari russi sono state espulse. La maggior parte sono stati respinti all’Aeroporto di Chişinău, perché non riunivano le condizioni legali per entrare sul territorio della Moldova. La stampa di Chisinau titola che la Russia cercherebbe di infiltrare militari per destabilizzare la situazione nella repubblica prima delle elezioni politiche del prossimo novembre, quando i partiti pro-occidentali della coalizione governativa affronteranno l’influente partito comunista filo-moscovita.



Bruxelles — Le audizioni nelle commissioni di specialità del Parlamento Europeo dei commissari designati si sono concluse. Il commissario britannico Jonathan Heal è stato riascoltato, mentre quello ungherese, Tibor Navracsics, è stato bocciato. A questo punto, secondo gli analisti, si auspica che tramite negoziati tra i gruppi politici del PE l’equipe di Juncker sia votata nella plenaria il 22 ottobre e assuma il mandato dal 1 novembre prossimo. Designata per il dicastero della politica regionale, la rappresentante della Romania, Corina Creţu, ha ottenuto la scorsa settimana l’ok della Commissione di specialità del Parlamento Europeo.



Stoccolma — Il ricercatore tedesco di origine romena, Stefan Hell, si è dichiarato completamente sorpreso” dalla notizia di essere insignito del Nobel alla Chimica assieme ad altri due ricercatori, gli americani William Moerner ed Eric Betzig. I tre ricercatori sono stati premiati per il loro lavoro sulla microscopia fluorescente ad alta risoluzione. Stefan Hell è nato ad Arad, nell’ovest della Romania, nel 1962. Nel 1990 si è addottorato presso l’Università di Heilderberg ed è direttore dell’Istituto Max Planck per Chimica e Biofisica. La settimana dei Nobel continua domani con il premio alla Letteratura e venerdì con quello alla Pace, mentre il Nobel all’economia sarà assegnato lunedì, 13 ottobre. I vincitori riceveranno ciascuno una medaglia d’oro e un assegno di circa 1,1 milioni di dollari.



Pechino — La rappresentativa femminile della Romania, formata nella maggior parte da debuttanti, ha concluso i campionati mondiali di ginnastica artistica di Nanning (Cina) al quarto posto nella finale per squadre. La competizione è stata dominata dagli USA, che hanno vinto la medaglia d’oro, seguiti da Cina e Russia. Domani, i Campionati proseguono con il singolo maschile, al quale la Romania sarà rappresentata da Cristian Băţagă. Venerdì è previsto il singolo femminile, con Larisa Iordache tra le protagoniste, che parteciperà a due finali domenica, trave e corpo libero, mentre sabato, nel primo giorno del concorso speciali per attrezzi, sarà prima riserva nei salti.


(traduzione di Gabriela Petre)

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company