Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

08.10.2020


08.10.2020
08.10.2020

, 08.10.2020, 18:23


Coronavirus – Il premier Ludovic Orban ha chiesto oggi al ministro della Salute, Nelu Tătaru, di aumentare la capacità di effettuare i test per il coronavirus, nonchè il numero di posti letto nei reparti terapia intensiva. 3.130 nuovi contagi dal COVID-19 accertati nelle ultime 24 ore in Romania su 30.191 tamponi processati, fanno salire a 145.700 il numero totale dei casi. 113.112 persone rilevate positive sono guarite. Lo rileva il bollettino diffuso oggi dal Gruppo di Comunicazione Strategica, indicando che altri 44 decessi portano a 5.247 il numero delle vittime del nuovo coronavirus in Romania. Degli 8.491 pazienti ricoverati nelle strutture specializzate, 607 stanno nelle terapie intensive. I dati relativi ai connazionali all’estero indicano 6.770 romeni contagiati dal COVID-19, con 126 decessi dall’inizio dell’epidemia e 797 guariti indica ancora il Gruppo di Comunicazione Strategica. A Bucarest e in altre zone del Paese, dove l’incidenza delle infezioni ha superato l’1,5 casi per mille abitanti, i ristoranti, le sale spettacolo e quelle da gioco sono state chiuse. È stato inoltre imposto l’obbligo di indossare la mascherina nei pressi delle scuole.

Ristorazione – Dipendenti del settore HoReCA (ristorazione e ospitalità) si sono riuniti ieri sera a Bucarest, davanti alla sede del governo, per protestare contro la decisione delle autorità di chiudere gli spazi interni di ristoranti, bar e caffetterie. Secondo il presidente della Federalberghi romena, Călin Ile, a causa delle restrizioni decise dal governo nel contesto della pandemia, quasi 100.000 dipendenti del settore saranno licenziati entro la fine dell’anno, mentre l’industria subirà perdite per 3 miliardi di euro. Ile sostiene che il Comitato per le situazioni di emergenza di Bucarest ha deciso di chiudere di nuovo ristoranti e caffè senza presentare delle prove che questo settore avrebbe contribuito alla diffusione dell’infezione.

Forum – Al via da oggi la nona edizione del Bucharest Forum, il più importante evento politico nella regione del Mar Nero e dei Balcani, che discuterà in formato online, fino al 16 ottobre, temi riguardanti la resilienza dei sistemi finanziari, delle istituzioni e dei sistemi politici e delle società nel loro complesso, nel contesto di trasformazioni profonde generate a livello globale dalla pandemia COVID-19. L’evento riunisce più di 120 alti funzionari, imprenditori e accademici, esperti nonchè prestigiosi giornalisti di Europa, Asia e America. Nel messaggio rivolto ai partecipanti, il presidente Klaus Iohannis ha spiegato che, per la Romania, la pandemia COVID-19 rappresenta il periodo più drammatico dal 1989. Il capo dello stato ha affermato che la Romania continuerà ad adattarsi al fine di attuare le misure necessarie per aumentare la capacità di gestione della crisi sotto profilo sia medico che educativo, nonchè per l’assicurazione dei servizi pubblici e una maggiore resilienza economica. Dal canto suo, il primo ministro Ludovic Orban ha affermato che la Romania deve acquisire una base più solida per l’economia e che, anzichè stimolare i consumi, è necessario fare investimenti e creare posti di lavoro. Il premier ha spiegato che la resilienza alle ulteriori vulnerabilità, per la Romania, ma anche per l’Europa, è collegata alla diversificazione dell’economia, al ripensamento delle catene di approvvigionamento, al rafforzamento dei sistemi sanitari e al decentramento.

Diplomazia – Il capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu, ha partecipato al Forum Globale della Sicurezza (GLOBESC), organizzato in videoconferenza a Bratislava, in Slovacchia. Secondo un comunicato del Ministero degli Esteri di Bucarest, Aurescu ha parlato del ruolo globale dell’Unione Europea nel periodo post-pandemico COVID-19. Il capo della diplomazia romena ha sottolineato che l’UE, date le sue caratteristiche e le sue modalità di azione esterna, deve assumere un ruolo di leader responsabile a livello internazionale. L’UE è riuscita ad adattarsi all’attuale crisi pandemica attraverso misure complesse e di alto impatto, anche se la reazione nella prima fase della crisi è stata più lenta, ha affermato Aurescu. Il ministro si è pronunciato per il rafforzamento della collaborazione transatlantica, un aspetto essenziale, in quanto l’UE e il Nord America fanno parte della stessa comunità di valori e sicurezza. Il GLOBSEC Forum è un think tank globale creato a Bratislava, dedicato al dibattito e alla proposta di soluzioni sulla sicurezza e lo sviluppo sostenibile in Europa e nel mondo. La conferenza annuale 2020 è organizzata dal 7 al 9 ottobre in formato misto, in presenza e in videoconferenza.

Romania – USA – Due ministri del Governo romeno sono in visita negli Stati Uniti. Il ministro della Difesa, Nicolae Ciucă, ha programmati colloqui con il Segretario alla Difesa, Mark Esper, sugli sviluppi nel campo della sicurezza nella regione del Mar Nero e, nel contesto, sulla necessità di un approccio coerente e consistente della posizione di difesa e deterrenza dell’Alleanza Nord-Atlantica sul fianco orientale. Il Ministro dell’Economia, dell’Energia e dell’Ambiente, Virgil Popescu, ha invece programmato un incontro con il Segretario all’Energia, Dan Brouillette, sullo sviluppo della dimensione energetica del Partenariato strategico tra Bucarest e Washington e per una presenza americana più pronunciata in Romania in questo settore.

Nobel – La poetessa e scrittrice statunitense Louise Glück è la vincitrice del Premio Nobel per la letteratura quest’anno – annuncia l’Accademia svedese. Ieri, la ricercatrice francese Emmanuelle Charpentier e l’americana Jennifer A. Doudna sono state dichiarate le vincitrici del prestigioso riconoscimento per la Chimica. Nel 2020, il Nobel per la Fisica va a Roger Penrose (Regno Unito), Reinhard Genzel (Germania) e Andrea Ghez (USA) mentre quello per la Medicina agli americani Harvey J. Alter e Charles M. Rice e al britannico Michael Houghton.

03.05.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 03 Maggio 2025

03.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Sono circa 18 milioni gli elettori attesi domani alle urne in Romania per eleggere il loro presidente per i prossimi...

03.05.2025 (aggiornamento)
03.05.2025
Topnews sabato, 03 Maggio 2025

03.05.2025

Presidenziali in Romania – Sono circa 18 milioni gli elettori attesi domani alle urne in Romania per eleggere il loro presidente per i prossimi...

03.05.2025
02.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 02 Maggio 2025

02.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Domenica si terrà in Romania il primo turno delle elezioni presidenziali: oltre 18 milioni di elettori sono attesi...

02.05.2025 (aggiornamento)
02.05.2025
Topnews venerdì, 02 Maggio 2025

02.05.2025

Presidenziali in Romania – Oggi, in Romania, è l’ultimo giorno di campagna elettorale per il primo turno delle elezioni presidenziali di...

02.05.2025
Topnews giovedì, 01 Maggio 2025

01.05.2025

Presidenziali in Romania – I romeni che vivono all’estero aventi diritto di voto hanno tre giorni per eleggere il presidente della Romania...

01.05.2025
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa– Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha annunciato che il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, è...

30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025

Consiglio Supremo Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito su convocazione del presidente ad interim Ilie Bolojan. Sul tavolo della...

30.04.2025
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company