Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

08.11.2017

Bucarest – Il Governo PSD-ALDE di Bucarest ha adottato oggi una serie di modifiche importanti al Codice Fiscale. Secondo il ministro delle Finanze, Ionut Misa, le leggi porteranno notevoli benefici ai cittadini e alle aziende, tra cui la riduzione della flat tax dal 16 al 10% per dipendenti e pensionati, nonchè per i redditi ricavati da affitti, diritti di autore o altre fonti. Calano di due punti percentuali anche i contributi previdenziali che saranno trasferiti dal carico del datore di lavoro a quello del dipendente. Secondo Misa, tutte le misure avranno come effetto la crescita degli stipendi netti, senza che il datore di lavoro abbia lobbligo di pagare di più allo stato. LOpposizione di destra ha criticato con virulenza le modifiche promosse dal Governo. Il leader liberale, Ludovic Orban ha definito le misure come una calamità ed ha annunciato che il suo partito inoltrerà una mozione di sfiducia contro il Governo guidato da Mihai Tudose. Orban ha sostenuto che il PNL userà tutte “le forme legali e costituzionali di protesta per impedire lentrata in vigore di queste aberrazioni fiscali, che rischiano di bloccare leconomia romena”. Le principali confederazioni sindacali hanno ribadito che i cambiamenti diminuiranno i redditi dei dipendenti ed hanno annunciato la continuazione delle proteste a livello nazionale, che potrebbero culminare con uno sciopero generale.

08.11.2017
08.11.2017

, 08.11.2017, 16:57

Bucarest – Il Governo PSD-ALDE di Bucarest ha adottato oggi una serie di modifiche importanti al Codice Fiscale. Secondo il ministro delle Finanze, Ionut Misa, le leggi porteranno notevoli benefici ai cittadini e alle aziende, tra cui la riduzione della flat tax dal 16 al 10% per dipendenti e pensionati, nonchè per i redditi ricavati da affitti, diritti di autore o altre fonti. Calano di due punti percentuali anche i contributi previdenziali che saranno trasferiti dal carico del datore di lavoro a quello del dipendente. Secondo Misa, tutte le misure avranno come effetto la crescita degli stipendi netti, senza che il datore di lavoro abbia lobbligo di pagare di più allo stato. LOpposizione di destra ha criticato con virulenza le modifiche promosse dal Governo. Il leader liberale, Ludovic Orban ha definito le misure come una calamità ed ha annunciato che il suo partito inoltrerà una mozione di sfiducia contro il Governo guidato da Mihai Tudose. Orban ha sostenuto che il PNL userà tutte “le forme legali e costituzionali di protesta per impedire lentrata in vigore di queste aberrazioni fiscali, che rischiano di bloccare leconomia romena”. Le principali confederazioni sindacali hanno ribadito che i cambiamenti diminuiranno i redditi dei dipendenti ed hanno annunciato la continuazione delle proteste a livello nazionale, che potrebbero culminare con uno sciopero generale.



Bucarest – La moneta nazionale romena – il leu – ha registrato oggi il valore più basso degli ultimi cinque anni. Il leu ha subito una svalutazione anche nei confronti del dollaro americano e delle altre monete della regione, sullo sfondo delle incertezze provocate dalla modifica del Codice Fiscale, criticata duramente anche dai sindacati, dai padronati e dagli analisti economici. Oggi leuro ha raggiunto un tasso di cambio pari a 4,619 lei.



Città del Vaticano – Papa Francesco ha accettato di diventare membro onorario dellAccademia Romena. Linvito gli è stato rivolto dalla delegazione ufficiale dellAccademia, nel corso delludienza privata concessa oggi in Vaticano. Il Sommo Pontefice ha accettato lalto riconoscimento conferito dallAccademia “in segno di amicizia per la Romania”. Papa Francesco è il secondo Sommo Pontefice eletto membro onorario dellAccademia Romena, dopo Giovanni Paolo II-o, il quale ha ottenuto questo riconoscimento nel 2001.



Bruxelles – La sicurezza nella regione del Mar Nero e la cooperazione militare romeno-americana in Afghanistan hanno dominato i colloqui svolti a Bruxelles dal ministro della Difesa romeno, Mihai Fifor, con il suo omologo statunitense, James Mattis. Fifor ha precisato che, per quanto riguarda il Parteneriato Strategico Bilaterale, ha affrontato assieme al segretario americano alla Difesa il tema del consolidamento della presenza della NATO sul fianco Est, con particolare riferimento alla partecipazione degli USA alle iniziative nella regione del Mar Nero. Lincontro si è svolto in occasione della riunone dei ministri della Difesa dei Paesi membri della NATO.



Bruxelles — Secondo i dati pubblicati dall’Eurostat, nel 2015, oltre un quarto della popolazione della Romania lavorava nel settore agricolo, al primo posto a livello dell’UE in cui la media era del 4,4%. Nel 2015, circa 10 milioni di persone lavoravano in questo settore a livello dell’Unione, dei quali quasi tre quarti erano concentrati in sette Pasesi : Romania, Polonia, Italia, Francia, Spagna, Bulgaria e Germania. Sempre secondo l’Eurostat, tra le persone che lavorano nel settore agricolo nell’UE, il tasso dei laureati con studi universitari oscilla tra 1,6% in Romania e il 25,5% in Gran Bretagna. Non in ultimo, con l’1,5% la Romania detiene anche la più bassa percentuale di persone che lavorano nel settore agricolo in regime full time, rispetto a una media europea del 16,4%.





Bucarest – Re Michele I di Romania è in gravi condizioni alla sua residenza in Svizzera, motivo per cui non viene organizzato nessun evento dedicato al suo onomastico, in occasione della Festa ortodossa dei Santi Arcangeli Michele e Gabriele. Ieri sera, lex Sovrano ha ricevuto la Comunione, dopo che lunedì la Casa Reale aveva annunciato il peggioramento delle sue condizioni di salute. Il Re, in età di 96 anni, soffre di due forme di cancro. Salito nel 1940 al trono della Romania, nel 1947 Michele I fu costretto ad abdicare e andare in esilio, in seguito allavvento del comunismo. Il Re è tornato in Romania solo dopo il crollo del regime, nel 1989, quando ha recuperato la cittadinanza romena, ma anche una parte delle proprietà.


19.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 19 Settembre 2025

19.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Oggi il premier Ilie Bolojan ha discusso con i principali rivenditori al dettaglio del tetto massimo al ricarico...

19.09.2025 (aggiornamento)
19.09.2025
News venerdì, 19 Settembre 2025

19.09.2025

Prezzi alimenti di base – Oggi il premier Ilie Bolojan ha discusso con i principali rivenditori al dettaglio del tetto massimo al ricarico...

19.09.2025
18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company