Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.02.2022

Coronavirus – Sono 27.346 i nuovi casi di contagio da SARS-CoV-2 riferiti oggi in Romania, in calo rispetto al giorno precedente, e 176 i decessi, di cui cinque antecedenti. Secondo gli specialisti, che hanno identificato il ceppo Omicron in tutti i campioni sequenziati, è possibile che in Romania sia stata raggiunta l’immunità di gruppo e ci sono grandi chances che la quinta ondata della pandemia si concluda in primavera. D’altra parte, il tasso di vaccinazione rimane molto basso, con poco piu di 8 milioni di romeni che hanno completato il ciclo vaccinale.

09.02.2022
09.02.2022

, 09.02.2022, 16:40

Coronavirus – Sono 27.346 i nuovi casi di contagio da SARS-CoV-2 riferiti oggi in Romania, in calo rispetto al giorno precedente, e 176 i decessi, di cui cinque antecedenti. Secondo gli specialisti, che hanno identificato il ceppo Omicron in tutti i campioni sequenziati, è possibile che in Romania sia stata raggiunta l’immunità di gruppo e ci sono grandi chances che la quinta ondata della pandemia si concluda in primavera. D’altra parte, il tasso di vaccinazione rimane molto basso, con poco piu di 8 milioni di romeni che hanno completato il ciclo vaccinale.

UE/ Sanità – Il ministro della Salute romeno, Alexandru Rafila, partecipa alla Conferenza congiunta dei ministri degli Esteri e della Salute dell’UE sulla politica sanitaria e al consiglio informale sulla salute, organizzati a Lione e Grenoble, nell’ambito della Presidenza francese del Consiglio dell’UE. Gli esponenti degli stati membri esamineranno l’azione dell’UE a sostegno dei Paesi in via di sviluppo per promuovere un accesso equo ai medicinali nel contesto del COVID-19, ma anche per consolidare i sistemi sanitari nazionali. La Ministeriale informale sulla Salute affronterà anche aspetti riguardanti il modo di intervento e la resilienza dei sistemi sanitari pubblici in caso di crisi sanitarie, nonchè sullo sviluppo congiunto di politiche per la creazione di una Unione della Salute.

Mozione bocciata – Con 98 voti a favore, 190 contrari e 4 astensioni, la Camera dei Deputati di Bucarest ha bocciato la mozione semplice inoltrata dall’USR (all’opposizione) contro il ministro dell’Energia liberale, Virgil Popescu. Secondo gli iniziatori, Popescu rappresenta un pericolo per la sicurezza energetica della Romania e dovrebbe dimettersi immediatamente. Il dibattito sulla mozione semplice era stato programmato per la seduta di lunedì, ma è stato interrotto in seguito a un incidente in cui il capogruppo dell’AUR (estremista, ultranazionalista), George Simion, ha aggredito il ministro dell’Energia mentre pronunciava il suo discorso. La seduta è stata ripresa solo con USR, AUR e i deputati non iscritti, in assenza di Virgil Popescu e della maggioranza PSD, PNL e UDMR, uscita dall’aula in segno di protesta. La Procura Generale ha annunciato l’avvio dei procedimenti penali per oltraggio e disturbo dell’ordine pubblico.

Difesa – Il distaccamento di soldati americani che sarà stanziato dalla Germania in Romania, ha iniziato gli ultimi preparativi per arrivare nel Paese. Lo riferisce il Ministero della Difesa romeno. Si tratta di circa 1.000 soldati che si affiancheranno, nei prossimi giorni, alle truppe statunitensi già presenti in Romania. Il Ministero della Difesa precisa che le location nelle quali saranno stanziati e dove si addestreranno, saranno annunciate ulteriormente. La missione principale dei militari americani durante la loro permanenza in Romania consisterà nell’addestramento e in attività congiunte con le strutture dell’esercito romeno. Il distaccamento statunitense opererà con mezzi corazzati e truppe di artiglieria, genieri o strutture di supporto. Il dispiegamento delle truppe statunitensi fa parte degli sforzi della NATO di consolidare il fianco orientale della NATO nel contesto delle tensioni tra la Russia e l’Ucraina.

Deficit – Nel 2021, il deficit della bilancia commerciale di Romania ha raggiunto i 23,69 miliardi di euro, di oltre 5,3 miliardi di euro in più rispetto al 2020. I dati pubblicati dall’Istituto Nazione di Statistica indicano che lo scorso anno le esportazioni sono ammontate a 74,7 miliardi di euro, mentre le importazioni hanno superato i 98 miliardi. Gli stessi dati rilevano che, nel 2021, quote importanti nella struttura delle esportazioni e delle importazioni spettano a macchinari ed equipaggiamenti di trasporto (44,9% per esportazioni e 35,2% per importazioni) e altri manufatti (30,5% per le esportazioni e 29,8% per le importazioni).







14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company