Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.05.2021 (aggiornamento)

9 maggio – Il 9 maggio riveste un triplice significato in Romania. Il primo è la Festa dell’Europa, che ricorda la Dichiarazione in cui, nel 1950, l’allora ministro degli Esteri francese, Robert Schuman, proponeva una nuova forma di cooperazione politica sul continente, che rappresentò il primo passo verso la fondazione dell’Unione Europea. Nel suo messaggio dedicato alla Festa dell’Europa, il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, sottolinea che, quest’anno, il 9 maggio avviene in un contesto ancora segnato dalla pandemia da Covid-19, che ha messo a dura prova i Paesi comunitari. Tuttavia, le sfide attraversate insieme dagli Stati membri non diminuiscono, bensì riconfermano la rilevanza del progetto europero, puntualizza il presidente Iohannis. Il 9 maggio ricorre anche la Giornata della Vittoria della Coalizione delle Nazioni Unite nella Seconda Guerra Mondiale, con la resa incondizionata della Germania nazista nel 1945. La Romania celebra il 9 maggio anche la Giornata dell’Indipendenza di Stato. Nel 1877, l’allora ministro degli Esteri, Mihail Kogălniceanu, proclamava in Parlamento l’indipendenza dello Stato romeno dall’Impero ottomano. Una cerimonia militare e religiosa ha ricordato oggi le tre ricorrenze al Monumento degli Eroi della Patria all’Università Nazionale di Difesa Carlo I di Bucarest.

09.05.2021 (aggiornamento)
09.05.2021 (aggiornamento)

, 09.05.2021, 18:52

9 maggio – Il 9 maggio riveste un triplice significato in Romania. Il primo è la Festa dell’Europa, che ricorda la Dichiarazione in cui, nel 1950, l’allora ministro degli Esteri francese, Robert Schuman, proponeva una nuova forma di cooperazione politica sul continente, che rappresentò il primo passo verso la fondazione dell’Unione Europea. Nel suo messaggio dedicato alla Festa dell’Europa, il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, sottolinea che, quest’anno, il 9 maggio avviene in un contesto ancora segnato dalla pandemia da Covid-19, che ha messo a dura prova i Paesi comunitari. Tuttavia, le sfide attraversate insieme dagli Stati membri non diminuiscono, bensì riconfermano la rilevanza del progetto europero, puntualizza il presidente Iohannis. Il 9 maggio ricorre anche la Giornata della Vittoria della Coalizione delle Nazioni Unite nella Seconda Guerra Mondiale, con la resa incondizionata della Germania nazista nel 1945. La Romania celebra il 9 maggio anche la Giornata dell’Indipendenza di Stato. Nel 1877, l’allora ministro degli Esteri, Mihail Kogălniceanu, proclamava in Parlamento l’indipendenza dello Stato romeno dall’Impero ottomano. Una cerimonia militare e religiosa ha ricordato oggi le tre ricorrenze al Monumento degli Eroi della Patria all’Università Nazionale di Difesa Carlo I di Bucarest.

Covid-19 – La curva pandemica da Covid-19 continua a calare in Romania, dove solo tre province e la capitale Bucarest sono in zona gialla, mentre nel resto del Paese l’incidenza è inferiore a 1,5 per mille abitanti. Le autorità hanno riferito oggi oltre 850 nuovi contagi e 63 decessi, che portano a quasi 29.000 il bilancio delle vittime. Per il terzo giorno di seguito, il numero delle dosi somministrate in 24 ore ha superato 100.000. Moltissimi romeni si sono vaccinati alle maratone speciali organizzate in questo fine settimana. Quella che si svolge in due aree centrali di Bucarest, in corso fino a domattina, coinvolge circa 1.200 volontari tra medici, infermieri e studenti di medicina, che, nelle prime 48 ore, hanno vaccinato oltre 16.000 persone. Nella Romania centrale, la città di Sibiu ha ospitato oggi il cosiddetto Summit Musicale della Vaccinazione che, oltre alla somministrazione del siero, ha proposto anche una maratona di spettacoli e concerti all’aperto. L’iniziativa ha segnato sia la Festa dell’Europa che i due anni passati dal Vertice dell’Unione Europea svoltosi a Sibiu.

Atletica – Sarà la città romena di Cluj-Napoca a organizzare nel 2023 i Campionati europei under 20 di atletica leggera. Lo ha deciso a Losanna l’European Athletic Association, come informa la Federazione Romena di Atletica sul suo sito. La gara riunirà su Cluj Arena circa 1.500 atleti provenienti da 48 Paesi. La stessa città romena di Cluj ospita quest’anno a giugno, come sede First League, i Campionati europei a squadre di atletica leggera.

Tennis – La tennista romena Patricia Ţig (64 WTA) è stata sconfitta oggi in tre set dall’americana Christina McHale (90 WTA), perdendo la qualificazione per il tabellone principale singolare degli Internazionali di Roma. Simona Halep (3 WTA), che ha vinto il Torneo nel 2020, andrà direttamente al secondo turno, contro la vincitrice del match tra la tedesca Angelique Kerber e una sfidante che spunterà dalle qualificazioni.

01.05.2025
Topnews giovedì, 01 Maggio 2025

01.05.2025

Presidenziali in Romania – I romeni che vivono all’estero aventi diritto di voto hanno tre giorni per eleggere il presidente della Romania...

01.05.2025
30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa– Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha annunciato che il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, è...

30.04.2025 (aggiornamento)
30.04.2025
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025

Consiglio Supremo Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito su convocazione del presidente ad interim Ilie Bolojan. Sul tavolo della...

30.04.2025
29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari stanno tracciando il bilancio dei 10 anni trascorsi...

29.04.2025
Topnews lunedì, 28 Aprile 2025

28.04.2025

Tre Mari – Il  presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa a Varsavia al decimo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari....

28.04.2025
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025 (aggiornamento)

Pensionamento magistrati – In Romania, il disegno di legge che modifica radicalmente le regole sul pensionamento nel sistema giudiziario andrà...

27.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025

Papa Francesco  – La tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore è stata aperta al pubblico e centinaia di migliaia di...

27.04.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company