Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.05.2025 (aggiornamento)

UE: incontro a Bucarest tra il presidente ad interim, Ilie Bolojan, e Roxana Mînzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione Europea per diritti sociali, competenze, posti di lavoro di qualità e preparazione/ Elezioni: al via campagna per ballottaggio presidenziale, conteso tra il leader AUR, il populista ultranazionalista George Simion, e il sindaco di Bucarest, Nicușor Dan, indipendente e filo-occidentale

09.05.2025 (aggiornamento)
09.05.2025 (aggiornamento)

09.05.2025, 18:57

UE – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha incontrato a Bucarest Roxana Mînzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione Europea per diritti sociali, competenze, posti di lavoro di qualità e preparazione. Secondo l’Amministrazione Presidenziale, le discussioni si sono concentrate su argomenti di interesse per la Romania e l’UE: la strategia sul Mar Nero e il rafforzamento della difesa sul Fianco Orientale, l’accelerazione dell’accesso ai fondi europei e il recupero dei ritardi nel PNRR, nonché la preparazione dei progetti nell’industria della difesa per il finanziamento attraverso il programma europeo ReArm 2030 e la creazione di posti di lavoro. Sottolineata l’importanza del miglioramento della collaborazione interistituzionale, per una rappresentanza più efficiente della Romania nell’UE e un contributo attivo alla costruzione europea. L’incontro ha confermato l’impegno di entrambe le parti di collaborare per portare avanti dossier di importanza strategica, sottolinea l’Amministrazione Presidenziale.

 

Elezioni – La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali, svoltosi il 4 maggio. Sempre oggi, la Consulta ha bocciato, come infondata, la richiesta di un ex candidato alla presidenza di annullare il primo turno. L’ex candidato ha spiegato di aver iniziato la campagna elettorale con un enorme handicap, non potendo contare sulla sua presenza mediatica. D’altra parte, la Corte Costituzionale ha confermato l’organizzazione del secondo turno di votazione per l’elezione del presidente della Romania, il 18 maggio. La campagna elettorale per il ballottaggio è iniziata oggi. La finale presidenziale sarà contesa tra il ​​populista ultranazionalista George Simion, leader dell’AUR, che ha riunito il 41% dei voti al primo turno, e l’indipendente filo-occidentale Nicușor Dan, sindaco in carica di Bucarest, che ha ottenuto il 21%. In Romania, le elezioni si terranno il 18 maggio, mentre all’estero i cittadini romeni potranno votare per tre giorni: venerdì, sabato e domenica. Il Ministero degli Affari Esteri informa che, per il secondo turno delle presidenziali, saranno inviate 3,6 milioni di schede elettorali, come per il primo turno. Nel contempo, il Ministero degli Esteri assicura che i romeni che si trovano all’estero voteranno in buone condizioni e ricorda che i partiti politici hanno designato membri o osservatori nei seggi elettorali organizzati all’estero.

 

AmCham – La Camera di Commercio Americana in Romania – AmCham chiede responsabilità e dialogo per impedire un deprezzamento irreversibile della fiducia degli investitori nella Romania, alla luce delle turbolenze economiche, accumulate e accentuate fino a diventare dannose dal prolungamento del periodo elettorale. AmCham Romania considera che le priorità assolute per il paese devono essere la ripresa economica e il riequilibrio del bilancio. Secondo i rappresentanti di AmCham, la Romania sta affrontando da diversi anni  una serie di crisi sovrapposte, che hanno generato enormi pressioni sul bilancio, un clima di investimenti notevolmente deteriorato, nonchè la prospettiva di essere declassata nella categoria dei paesi non raccomandati per gli investimenti (junk). Secondo gli imprenditori, le vere riforme non possono più essere rinviate, la Romania non può permettersi di perdere i fondi europei, mentre il finanziamento dell’economia e l’uscita dalla crisi dipendono dalla capacità di attrarre e utilizzare i fondi del PNRR. AmCham riunisce 600 aziende americane, internazionali e romene con investimenti in Romania di oltre 30 miliardi di dollari.

 

Festa dell’Europa – “La Romania fa parte del progetto europeo e dobbiamo continuare su questo percorso”. Così il presidente ad interim Ilie Bolojan, nel suo messaggio in occasione della Festa dell’Europa. Bolojan ha sottolineato che l’UE significa valori come democrazia, stato di diritto, libertà e solidarietà. La Festa dell’Europa è stata celebrata al Palazzo Cotroceni, sede della Presidenza, con il dibattito “Insieme #condividiamo il futuro”. L’evento, dedicato a una riflessione sul percorso europeo della Romania e sui valori condivisi all’interno dell’UE,  ha riunito numerosi ospiti, tra cui 150 studenti e allievi dell’ultimo anno delle scuole superiori, ambasciatori degli stati membri dell’UE accreditati in Romania, nonché esponenti delle istituzioni europee: Commissione Europea, Parlamento Europeo, Banca Europea per gli Investimenti. Sempre oggi, a Bucarest è stato organizzato un incontro pubblico sul tema della Festa dell’Europa: “Una sola via – Europa 9 maggio”. “In occasione della Festa dell’Europa, ci riuniamo nella Piazza dell’Università, luogo simbolo della libertà conquistata con sacrificio, e ci incamminiamo in una marcia pacifica verso Piazza della Vittoria, perché vogliamo una Romania che vada solo in avanti. Una Romania che preservi la sua bussola morale e il suo percorso europeo”, hanno sottolineato gli organizzatori.

 

PNRR – Nella prima riunione presieduta dal premier ad interim Cătălin Predoiu, il governo di Bucarest ha adottato  un memorandum riguardante la rinegoziazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con i rappresentanti della Commissione Europea. Le autorità stanno cercando di sostituire alcuni obiettivi di investimento che non hanno registrato progressi sufficienti con altri che corrispondono agli obiettivi previsti nel PNRR, finanziati dal bilancio dello stato. Secondo il ministro dei Progetti Europei, Marcel Boloş, l’obiettivo principale è di non perdere fondi da una tranche di finanziamento di 13,1 miliardi di euro. Il secondo obiettivo della rinegoziazione del PNRR è di anticipare 55 obiettivi e traguardi previsti nella quarta richiesta di pagamento e aumentare il loro valore a 5,7 miliardi di euro.

 

Vaticano – Il nuovo Papa, Leone XIV, primo leader statunitense della Chiesa Cattolica, ha presieduto la cerimonia religiosa dei cardinali, dopo la sua elezione avvenuta ieri sera. Il nuovo Sommo Pontefice è visto da molti come un continuatore del programma  di Papa Francesco, che si rivolge alle persone emarginate, a coloro che si trovano alla periferia del mondo cattolico o al di fuori della fede. Sui social media, il nuovo Papa ha pubblicato critiche alle politiche di Donald Trump sull’immigrazione e sul razzismo, sull’invasione russa dell’Ucraina, nonchè sugli abusi sessuali all’interno della Chiesa. Nel suo primo discorso davanti alla folla radunata in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV si è concentrato sull’importanza della pace nel mondo, sulla necessità di costruire ponti di comunicazione e sull’unità della Chiesa. Messaggi di congratulazioni per il nuovo Sommo Pontefice sono stati inviati da leader politici e religiosi di tutto il mondo, compresa la Romania, paese a maggioranza ortodossa.

19.08.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 19 Agosto 2025

19.08.2025 (aggiornamento)

Ucraina – Le videoconferenze odierne della Coalizione dei Volenterosi nonchè del Consiglio Europeo hanno affrontato i risultati delle...

19.08.2025 (aggiornamento)
19.08.2025
Topnews martedì, 19 Agosto 2025

19.08.2025

UE Ucraina – Il Presidente romeno Nicuşor Dan partecipa alla videoconferenza dei membri dell’UE dedicata agli ultimi sviluppi...

19.08.2025
18.08.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 18 Agosto 2025

18.08.2025 (aggiornamento)

Pensioni magistrati – “Il disegno di legge sulla riforma delle pensioni dei magistrati è in linea con le norme europee, ma tiene conto degli...

18.08.2025 (aggiornamento)
18.08.2025
Topnews lunedì, 18 Agosto 2025

18.08.2025

Ucraina – Incontro storico oggi a Washington tra i presidenti americano e ucraino, seguito da una riunione del leader della Casa Bianca con la...

18.08.2025
Topnews domenica, 17 Agosto 2025

17.08.2025 (aggiornamento)

Misure fiscali – Il Governo di Bucarest si sta muovendo verso l’ultimazione del secondo pacchetto di riduzione del deficit di bilancio, che...

17.08.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 17 Agosto 2025

17.08.2025

Misure fiscali – Il Governo di Bucarest si sta muovendo verso l’ultimazione del secondo pacchetto di riduzione del deficit di bilancio, che...

17.08.2025
Topnews sabato, 16 Agosto 2025

16.08.2025 (aggiornamento)

Vertice Trump-Putin in Alaska – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato sabato che intende recarsi a Washington lunedì per...

16.08.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 16 Agosto 2025

16.08.2025

Vertice Trump-Putin in Alaska – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato sabato che intende recarsi a Washington lunedì per...

16.08.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company