Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.06.2014

Bucarest — Il ministro romeno degli Esteri, Titus Corlatean, s’incontrerà, martedi’, con il vicepremier e ministro degli Esteri, del Commercio Estero e degli Affari europei belga, Didier Reynders. Sull’agenda: la collaborazione politica ed economica tra la Romania e il Belgio e l’attualità internazionale. Lo ha reso noto il Ministero degli Esteri di Bucarest, stando al quale, un’attenzione speciale sarà concessa alle evoluzioni istituzionali in seguito alle recenti elezioni per l’Europarlamento, alla situazione nel vicinato orientale dell’Ue, con accento sull’Ucraina e la Moldova, e alla situazione nei Balcani. I due esponenti affronteranno anche dossier sull’agenda internazionale, come il vertice Nato di settembre, le evoluzioni in Siria e il processo di pace nel Medio Oriente.

09.06.2014
09.06.2014

, 09.06.2014, 17:29

Bucarest — Il ministro romeno degli Esteri, Titus Corlatean, s’incontrerà, martedi’, con il vicepremier e ministro degli Esteri, del Commercio Estero e degli Affari europei belga, Didier Reynders. Sull’agenda: la collaborazione politica ed economica tra la Romania e il Belgio e l’attualità internazionale. Lo ha reso noto il Ministero degli Esteri di Bucarest, stando al quale, un’attenzione speciale sarà concessa alle evoluzioni istituzionali in seguito alle recenti elezioni per l’Europarlamento, alla situazione nel vicinato orientale dell’Ue, con accento sull’Ucraina e la Moldova, e alla situazione nei Balcani. I due esponenti affronteranno anche dossier sull’agenda internazionale, come il vertice Nato di settembre, le evoluzioni in Siria e il processo di pace nel Medio Oriente.



Chisinau — La Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona) è interessata alla cooperazione commerciale ed economica con la Russia anche dopo il 27 giugno, quando sarà firmato l’Accordo di Associazione all’Ue. Lo ha dichiarato il vicepremier moldavo, Valeriu Lazăr, oggi, prima della visita di due giorni cominciata dal viceministro russo degli Esteri, Grigori Karasin, a Chisinau. Mosca ha ammonito ripetutamente che la firma dell’accordo di associazione della Moldova all’Ue obbligherà la Russia ad una riformulazione delle sue relazioni con questo Paese.



Mosca — La Russia ha denunciato, oggi, attraverso il suo rappresentante presso l’Ue, la sospensione dalla Bulgaria della costruzione del gasdotto South Stream. Mosca ritiene che la misura sia stata imposta alla Bulgaria dall’Ue nell’ambito delle sanzioni economiche contro la Russia, dopo lo scoppio della crisi ucraina. Ieri, il premier bulgaro, Plamen Oreşarski, ha deciso la sospenzione dei lavori di costruzione finoaquando la procedura sarà sincronizzata con Bruxelles. La decisione è stata presa in seguito alle critiche dell’Ue, che ha accusato la violazione della legislazione comunitaria. South Stream dovrebbe trasportare gas dalla Russia, via Bulgaria, verso l’Europa Occidentale, senza transitare per l’Ucraina.



Bucarest — La pellicola “Il villaggio di una volta”, con la regia di Dumitru Budrală, è il vincitore del Gran Premio della seconda edizione del Festival Internazionale del Film Etnografico, del 6-8 giugno, di Zlatna, nel centro della Romania. Il Premio alla migliore regia per un film straniero è andato alla coproduzione giapponese-spagnola “Ainu. Le vie della memoria”, con la regia di Marcos Centeno Martin. Il Premio di eccellenza di Radio Romania Internazionale per l’illustrazione musicale è stato vinto dal sudafricano Andrew Aringhe, per la pellicola “Vie africane”, mentre il Premio per l’originalità nella promozione dell’identità culturale è andato al lungometraggio “Non sono famoso, ma sono aromeno”, con la regia di Toma Enache, coordinatore della redazione aromena di RRI.



Bucarest — La migliore tennista romena, Simona Halep, è salita, per la prima volta, al terzo posto nella classifica WTA, annunciata oggi, dopo la più importante performance della sua carriera, la finale di Roland Garros, persa, sabato, in tre set, davanti a Maria Sharapova. È il miglior posto della storia per una tennista romena. L’ascesa della 22enne Simona Halep è iniziata a maggio 2013, quando si collocava solo al 64esimo posto nel mondo e non aveva ancora vinto alcun titolo WTA, dopo tre finali. Nel frattempo, la Halep si è aggiudicata 7 titoli WTA, perdendo, quest’anno, le finali di Madrid e Roland Garros, ambedue davanti a Maria Sharapova.


(traduzione di Adina Vasile)

07.11.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025 (aggiornamento)

Politica – Il presidente della Camera dei Deputati, Sorin Grindeanu, è stato eletto a larga maggioranza nella carica di presidente del Partito...

07.11.2025 (aggiornamento)
07.11.2025
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025

Ritiro militari USA – La decisione del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti di ritirare 700 soldati dalla Romania mina gli impegni...

07.11.2025
06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company