Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.08.2020

COVID-19 — Altri 1.145 casi di contagio dal nuovo coronavirus sono stati accertati nelle ultime 24 ore. Il numero totale delle persone contagiate dall’inizio della pandemia è arrivato a 61.768, di cui oltre 30 mila sono state dichiarate guarite. Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha inoltre annunciato che 458 malati sono ricoverati in terapia intensiva. Sono morte altre 41 persone e il numero totale dei decessi causati da COVID-19 è salito a 2700. La Romania ha sollecitato alla Commissione Europea dieci milioni di dosi di vaccino contro il coronavirus, quando sarà disponibile. Lo ha reso pubblico il ministro della Salute, Nelu Tătaru, precisando che le dosi saranno utilizzate in primo luogo per il personale medico, per gli anziani e per le persone affette anche da altre malattie. Il Ministro ha ammonito che molti contagi appaiono quando le persone tornano dalle vacanze ed ha ricordato che il numero dei malati di COVID-19 dipende molto dal modo in cui ognuno capisce che bisogna indossare la mascherina e osservare il distanziamento. Il ministro anticipa un ristagno del tasso dei contagi, però ha attirato l’attenzione che l’evolversi della situazione dipende dal modo in cui la popolazione osserva le misure sanitarie. Daltra parte, le autorità italiane hanno prorogato la misura dell’isolamento fiduciario per le persone che sono state in Romania nelle ultime due settimane precedenti l’arrivo in Italia. La misura è valida fino al 7 settembre.

09.08.2020
09.08.2020

, 09.08.2020, 16:58

COVID-19 — Altri 1.145 casi di contagio dal nuovo coronavirus sono stati accertati nelle ultime 24 ore. Il numero totale delle persone contagiate dall’inizio della pandemia è arrivato a 61.768, di cui oltre 30 mila sono state dichiarate guarite. Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha inoltre annunciato che 458 malati sono ricoverati in terapia intensiva. Sono morte altre 41 persone e il numero totale dei decessi causati da COVID-19 è salito a 2700. La Romania ha sollecitato alla Commissione Europea dieci milioni di dosi di vaccino contro il coronavirus, quando sarà disponibile. Lo ha reso pubblico il ministro della Salute, Nelu Tătaru, precisando che le dosi saranno utilizzate in primo luogo per il personale medico, per gli anziani e per le persone affette anche da altre malattie. Il Ministro ha ammonito che molti contagi appaiono quando le persone tornano dalle vacanze ed ha ricordato che il numero dei malati di COVID-19 dipende molto dal modo in cui ognuno capisce che bisogna indossare la mascherina e osservare il distanziamento. Il ministro anticipa un ristagno del tasso dei contagi, però ha attirato l’attenzione che l’evolversi della situazione dipende dal modo in cui la popolazione osserva le misure sanitarie. Daltra parte, le autorità italiane hanno prorogato la misura dell’isolamento fiduciario per le persone che sono state in Romania nelle ultime due settimane precedenti l’arrivo in Italia. La misura è valida fino al 7 settembre.



Opposizione — Il presidente ad interim del Senato di Bucarest, il socialdemocratico Robert Cazanciuc, ha presentato, oggi, in una conferenza stampa, “il libro nero” del governo liberale, documento che starà alla base della mozione di sfiducia annunciata dal PSD contro l’esecutivo presieduto da Ludovic Orban. Stando al maggiore partito all’opposizione in Romania, il governo liberale avrebbe perso il controllo della situazione e il numero dei contagi dal nuovo coronavirus registrato nelle ultime settimane indicherebbe il fallimento nella gestione della pandemia di Covid-19. Il PSD è del parere che l’esecutivo minoritario liberale, appoggiato dal presidente romeno, abbia fallito anche nel rilancio dell’economia, già dalla fase di progetto. Stando ai socialdemocratici, questi sono i risultati di un governo interessato solo di elezioni e di un rapido guadagno per la clientela del partito.



Esplosione Beirut — Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha esortato a un’azione rapida ed efficace, di modo che gli aiuti inviati dalla comunità internazionale arrivino direttamente alla popolazione libanese gravemente colpita dalla recente esplosione devastante avvenuta a Beirut. Oggi, in una videoconferenza internazionale di sostegno, Macron ha esortato anche le autorità libanesi a rispondere alle aspirazioni espresse dal popolo, in maniera legittima, in piazza. Chiedendo un’indagine imparziale, credibile e indipendente sulle cause della catastrofe accaduta il 4 agosto, il presidente francese ha aggiunto che i leader del Libano devono attuare le riforme politiche ed economiche chieste dal popolo. 15 capi di stato e di governo, tra cui il presidente americano Donald Trump, hanno annunciato la loro partecipazione alla videoconferenza organizzata dall’ONU e dalla Francia, alla quale sono rappresentati circa 30 stati e organizzazioni internazionali. La Romania si è già affiancata alle iniziative internazionali di sostegno al Libano. Circa 8 tonnellate di materiali sanitari e farmaci sono state donate e trasportate, ieri, dalla Romania in Libano, con due aerei appartenenti alle Forze Aeree Romene. Almeno 158 persone sono morte, 6 mila ferite e 300 mila sono rimaste senza tetto in seguito all’esplosione di oltre 2.000 tonnellate di nitrato d’ammonio nel porto di Beirut. L’esplosione è avvenuta nel contesto della crisi sanitaria determinata dal nuovo coronavirus, di una crisi economica profonda e del malcontento dei libanesi per le azioni del loro governo.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company