Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.08.2022

Inflazione – La Banca Centrale romena (BCR) ha rivisto al rialzo le previsioni sullinflazione per la fine dellanno in corso fino al 13,9% e stima uninflazione del 7,5% per la fine del prossimo anno. Lo rilevano i dati presentati oggi dal governatore dellistituzione, Mugur Isarescu. A maggio, la Banca Centrale stimava uninflazione del 12,5% per la fine di questanno e del 6,7% per il 2023. La Banca Centrale prevede uninterruzione del trend disinflazionistico nel secondo trimestre del 2023, con leliminazione delle misure di contenimento dei prezzi per elettricità e gas naturali. Venerdì scorso, il Consiglio di Amministrazione della Banca ha deciso di aumentare il tasso di interesse di riferimento dal 4,75% al 5,5% allanno.

09.08.2022
09.08.2022

, 09.08.2022, 16:26

Inflazione – La Banca Centrale romena (BCR) ha rivisto al rialzo le previsioni sullinflazione per la fine dellanno in corso fino al 13,9% e stima uninflazione del 7,5% per la fine del prossimo anno. Lo rilevano i dati presentati oggi dal governatore dellistituzione, Mugur Isarescu. A maggio, la Banca Centrale stimava uninflazione del 12,5% per la fine di questanno e del 6,7% per il 2023. La Banca Centrale prevede uninterruzione del trend disinflazionistico nel secondo trimestre del 2023, con leliminazione delle misure di contenimento dei prezzi per elettricità e gas naturali. Venerdì scorso, il Consiglio di Amministrazione della Banca ha deciso di aumentare il tasso di interesse di riferimento dal 4,75% al 5,5% allanno.



Deficit – Secondo i dati pubblicati dallIstituto Nazionale di Statistica romeno, nei primi sei mesi dellanno, il deficit della bilancia commerciale della Romania è salito fino a 15,44 miliardi di euro, con 4,74 miliardi di euro in più rispetto al valore registrato nello stesso periodo dellanno scorso. In questo intervallo, le esportazioni sono aumentate di circa il 24% e le importazioni del 28,5%. Le maggiori esportazioni e importazioni sono state quelle d macchinari, attrezzature di trasporto e altri prodotti manifatturieri.



Siccità – Secondo gli ultimi dati centralizzati dal Ministero dellAgricoltura e dello Sviluppo Rurale, in Romania, quasi 268.000 ettari, di 30 province, sono colpiti dalla siccità. Larea colpita è in aumento rispetto alla fine della scorsa settimana. Le più colpite sono le colture di frumento e triticale, ma anche quelle di colza o mais. In alcune zone della Romania, la siccità ha generato il prosciugamento dei pozzi o dei ruscelli dove si abbeveravano gli animali.



Coronavirus – Sono oltre 9.800 i nuovi casi di contagio da SARS-CoV-2 rilevati in Romania nelle ultime 24 ore. La maggior parte dei casi sono stati accertati a Bucarest e nelle province di Timiș (ovest), Cluj (nord’ovest) e Costanza (sud’est). Oltre 4.000 persone sono ricoverate nelle unità sanitarie specializzate, con 295 pazienti nelle terapie intensive. Sempre nelle ultime 24 ore, a causa delle complicanze provocate dal coronavirus, hanno perso la vita 43 persone.



Gas – Entrata in vigore, oggi, la riduzione volontaria del 15% del consumo di gas naturale da parte dellUnione Europea. Quasi la metà degli Stati dellUE è già interessata alla riduzione delle forniture di gas dalla Russia, molti hanno iniziato ad adottare misure per ridurre i consumi e stanno facendo riserve per la stagione fredda. In Germania, le autorità hanno deciso che lacqua calda non sarà più disponibile negli edifici pubblici, mentre in molte città, nei luoghi pubblici, le luci sono state spente e le fontane sono state chiuse. La Francia chiede la chiusura obbligatoria delle porte chiuse nei luoghi in cui funziona laria condizonata, mentre la Grecia ha annunciato un programma da 640 milioni di euro per rinnovare le finestre e i sistemi di raffreddamento nelle strutture statali. La Romania non ha ancora una strategia nazionale per ridurre il consumo di energia, ma le autorità raccomandano ai cittadini il risparmio. La riduzione volontaria del 15% dovrebbe essere raggiunta entro il 31 marzo 2023. Gli Stati membri devono aggiornare i loro piani di emergenza nazionali entro la fine di settembre e riferire i progressi alla Commissione ogni due mesi.



Proteste – Sindacalisti della Polizia romena e dei penitenziari hanno organizzato presidi presso la sede del Ministero delle Finanze. Tra le richieste dei protestatari, lapplicazione della Legge-quadro sulle retribuzioni, la concessione di alcuni aumenti previsti dalla legge, laggiornamento e il ricalcolo delle pensioni dei militari. I sindacati del settore accusano il fatto che, attraverso una bozza inoltrata di recente dal Ministero del Lavoro, solo pochi ministeri beneficerebbero di un aumento del 15% dello stipendio base. Secondo i manifestanti, in assenza di una risposta positiva dal Governo, le manifestazioni saranno estese a livello nazionale. Alla protesta di oggi si sono uniti anche i rappresentanti della Federazione dei sindacati dellAmministrazione Nazionale dei Penitenziari.


09.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 09 Novembre 2025

09.11.2025 (aggiornamento)

Antisemitismo – In un messaggio inviato in occasione della Giornata internazionale contro il fascismo e l’antisemitismo, il primo ministro Ilie...

09.11.2025 (aggiornamento)
09.11.2025
Topnews domenica, 09 Novembre 2025

09.11.2025

Antisemitismo – In un messaggio inviato in occasione della Giornata internazionale contro il fascismo e l’antisemitismo, il primo...

09.11.2025
08.11.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 08 Novembre 2025

08.11.2025 (aggiornamento)

Militari americani – Le truppe statunitensi rimarranno di stanza in Romania, ma ci saranno alcuni cambiamenti nella rotazione delle forze armate....

08.11.2025 (aggiornamento)
08.11.2025
Topnews sabato, 08 Novembre 2025

08.11.2025

Romania-Ucraina – Il presidente romeno Nicuşor Dan ha avuto una conversazione telefonica con il suo omologo della confinante Ucraina,...

08.11.2025
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025 (aggiornamento)

Politica – Il presidente della Camera dei Deputati, Sorin Grindeanu, è stato eletto a larga maggioranza nella carica di presidente del Partito...

07.11.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025

Ritiro militari USA – La decisione del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti di ritirare 700 soldati dalla Romania mina gli impegni...

07.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company