Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.09.2021

Coronavirus – Il Governo ha prorogato di 30 giorni, a partire da domani, lo stato di allerta in Romania, a causa della pandemia di coronavirus. Estesa anche la validità dei test antigenici da 24 a 48 ore. Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi 2.226 nuovi casi di contagio, circa 40 decessi, e oltre 500 degenze nelle terapie intensive. Secondo l’Istituto Nazionale di Pubblica Sanità, oltre l’80% dei casi di COVID-19 registrati la scorsa settimana sono stati rilevati tra persone non vaccinate. Allo stesso tempo, quasi il 93% dei decessi registrati sono stati rilevati sempre tra persone non immunizzate, mentre il 5% tra quelle che non avevano completato il ciclo vaccinale. Resta basso, d’altra parte, l’interesse dei romeni per la vaccinazione, con circa 5,2 milioni persone immunizzate.

09.09.2021
09.09.2021

, 09.09.2021, 20:23

Coronavirus – Il Governo ha prorogato di 30 giorni, a partire da domani, lo stato di allerta in Romania, a causa della pandemia di coronavirus. Estesa anche la validità dei test antigenici da 24 a 48 ore. Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi 2.226 nuovi casi di contagio, circa 40 decessi, e oltre 500 degenze nelle terapie intensive. Secondo l’Istituto Nazionale di Pubblica Sanità, oltre l’80% dei casi di COVID-19 registrati la scorsa settimana sono stati rilevati tra persone non vaccinate. Allo stesso tempo, quasi il 93% dei decessi registrati sono stati rilevati sempre tra persone non immunizzate, mentre il 5% tra quelle che non avevano completato il ciclo vaccinale. Resta basso, d’altra parte, l’interesse dei romeni per la vaccinazione, con circa 5,2 milioni persone immunizzate.

Lista Paesi a rischio – Il Comitato Nazionale per le Situazioni di Emergenza ha aggiornato la lista dei Paesi ad alto rischio. Le persone in arrivo in Romania da questi Stati, tra cui la Bulgaria, la Norvegia, la Lituania o la Slovenia, andranno in quarantena. Invece, Portogallo, Monaco e Islanda passano dalla zona rossa in quella gialla, mentre Germania, Croazia e Lettonia vanno dal verde in giallo, in seguito alla salita dei contagi.

Crisi politica – La mozione di sfiducia inoltrata dall’Alleanza USR-PLUS assieme all’opposizione nazionalista AUR contro il governo guidato dal liberale Florin Cîţu, è stata presentata nella plenaria del Parlamento Romeno. Il primo ministro e i suoi sostenitori hanno dimostrato che gli interessi di gruppo sono al di sopra dell’interesse pubblico, si legge nel documento. Il premier è accusato di aver trasformato un piano di investimenti nazionale in salvadanaio di partito. I dibattiti e la votazione si svolgeranno dopo che la Corte Costituzionale si pronuncerà sulla notifica inoltrata dal premier circa l’esistenza di un conflitto giuridico tra Parlamento e Governo. Il presidente della Camera dei Deputati, il leader liberale Ludovic Orban, in competizione con Florin Citu per la leadership del PNL, ritiene profondamente incostituzionale il rinvio del dibattito e del calendario di voto. Dal canto suo, la presidente del Senato, Anca Dragu (USR PLUS), afferma che i liberali usano tutti gli artifici per impedire il dibattito e il voto sulla sfiducia.

Romania-Svizzera – Nel 2021 celebriamo il 110° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Romania e Svizzera e abbiamo potuto constatare l’ottimo livello della cooperazione bilaterale sotto profilo politico, economico e sociale. Così il presidente Klaus Iohannis in una conferenza stampa congiunta oggi a Berna con il suo omologo svizzero, Guy Parmelin. I due capi di stato hanno discusso del consolidamento delle relazioni bilaterali, compresa la cooperazione economica, con particolare riguardo agli investimenti. La Svizzera si piazza al decimo posto nella classifica degli investitori stranieri in Romania. I due presidenti hanno convenuto l’approfondimento della cooperazione nei settori ricerca e innovazione, digitalizzazione, istruzione e sicurezza informatica. Klaus Iohannis ha ringraziato il collega svizzero il sostegno concesso all’adesione della Romania all’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE). Le discussioni hanno incluso anche temi di politica internazionale, con particolare riguardo agli sviluppi politici e di sicurezza nel Vicinato Orientale dell’Unione Europea e nella regione dei Balcani Occidentali.

Covid Moldova – La Repubblica di Moldova istituisce da domani lo stato di emergenza sanitaria nazionale per un periodo di 50 giorni, in seguito alla salita dei contagi da COVID-19. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Ala Nemerenco, precisando che nei prossimi sarà elaborato un piano d’azione sulle misure di contenimento e prevenzione della diffusione del coronavirus, che verrà presentato alla Commissione Nazionale Straordinaria per la Sanità Pubblica. Nello stato confinante sono stati accertati oggi 731 nuovi contagi, di cui 591 tra le persone non vaccinate.

Libri – La Fiera del Libro Gaudeamus, organizzata da Radio Romania, è arrivata oggi a Sibiu, nella Romania centrale, dopo una pausa di 13 anni. Fino a domenica, nei padiglioni allestiti nel centro storico della città, gli amanti della lettura sono invitati a scegliere i loro libri preferiti. Gaudeamus porta a Sibiu oltre 30 espositori, tra cui le più importanti editrici del Paese. Oltre alla ricca offerta di libri per tutte le età, compresi titoli della bibliografia scolastica e materiali didattici, saranno organizzate numerose presentazioni di libri, si ascolterà musica di qualità, mentre i bambini potranno divertirsi con giochi educativi. L’evento in presenza è completato da un’edizione online sul sito gaudeamus.ro.

Musica – Ha preso il via oggi a Cluj-Napoca UNTOLD, il più importante festival di musica elettronica organizzato in Romania. Fino a domenica, sono attese più di 70.000 persone da oltre 100 paesi, per un’edizione speciale, organizzata in condizioni di pandemia. Sarà constentito solo l’accesso delle persone vaccinate, a coloro che hanno superato di recente la malattia o risultano negative nei test. Oltre a famosi dj come Dimitris Vega e Like Mike, tra gli invitati si annovera anche il famoso suonatore del flauto di Pan, Gheorghe Zamfir. UNTOLD propone in questo modo una sintesi originale tra musica elettronica e sonorità tradizionali. Il festival porta a Cluj David Guetta, Martin Garrix, The Script, Parov Stelar, Tyga, Sam Feldt, e non solo. Gli spettatori saranno accolti da personaggi fantastici, che regaleranno spettacoli di luce e di fuoco, con la partecipazione di troupe famose, come Moon Ladies. Saranno organizzate anche mostre d’arte, tra cui una sudamericana che mette in luce le tradizioni delle tribù della foresta amazzonica, come anche una sfilata che riunisce le creazioni di 20 stilisti.

Calcio – A Skopje, in un incontro valido per il Gruppo J di qualificazione ai Mondiali 2022, le nazionali di calcio di Romania e Macedonia del Nord hanno pareggiato per 0-0. Nello stesso gruppo, la Germania ha battuto in trasferta l’Islanda per 4-0, mentre Armenia e Lichtenstein hanno pareggiato a Yerevan, 1-1. Il mese prossimo, la Romania giocherà altre due partite, l’8 ottobre ad Amburgo, contro la Germania, e l’11 ottobre, in casa, con l’Armenia. Il primo posto del gruppo è occupato dalla Germania, con 15 punti, seguita da Armenia, 11, Romania, 10, Macedonia, 9, Islanda, 4, Lichetenstein 1. Le vincitrici dei gironi si qualificheranno direttamente nella fase finale. Le squadre classificate seconde e le due migliori squadre non qualificate della Lega delle Nazioni giocheranno nei play-off.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company