Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.10.2014

Bucarest — Il presidente romeno, Traian Basescu, ha dichiarato, oggi, che il Governo dev’essere preparato a prendere la raffineria Petrotel di Ploiesti (nel sud-est della Romania) se il proprietario, il consorzio russo Lukoil, non riavvia la produzione. Basescu ha definito una minaccia” l’annuncio della direzione di Lukoil di chiudere definitivamente la raffineria se i procuratori non tolgono il sequestro sulle scorte di greggio e sul patrimonio della compagnia. Un simile approccio è innaccettabile, ha concluos il presidente. L’attività sulla piattaforma Petrotel è stata fermata temporaneamente dopo le perquisizioni fatte, la scorsa settimana, dai procuratori. Questi hanno aperto una causa di evasione fiscale e riciclaggio di denaro, con danni stimati a 230 milioni di euro. Presente sul mercato romeno da 15 anni, la Lukoil detiene una rete di circa 300 distributori di benzina, pari a circa il 20% del mercato interno dei carburanti.

09.10.2014
09.10.2014

, 09.10.2014, 16:30

Bucarest — Il presidente romeno, Traian Basescu, ha dichiarato, oggi, che il Governo dev’essere preparato a prendere la raffineria Petrotel di Ploiesti (nel sud-est della Romania) se il proprietario, il consorzio russo Lukoil, non riavvia la produzione. Basescu ha definito una minaccia” l’annuncio della direzione di Lukoil di chiudere definitivamente la raffineria se i procuratori non tolgono il sequestro sulle scorte di greggio e sul patrimonio della compagnia. Un simile approccio è innaccettabile, ha concluos il presidente. L’attività sulla piattaforma Petrotel è stata fermata temporaneamente dopo le perquisizioni fatte, la scorsa settimana, dai procuratori. Questi hanno aperto una causa di evasione fiscale e riciclaggio di denaro, con danni stimati a 230 milioni di euro. Presente sul mercato romeno da 15 anni, la Lukoil detiene una rete di circa 300 distributori di benzina, pari a circa il 20% del mercato interno dei carburanti.



Bucarest — Le forniture di gas russi alla Romania sono calate oggi del 15% rispetto alle quantità normali. Lo ha reso noto il ministro romeno con delega all’Energia, Razvan Nicolescu. Il ministro ha ricordato che ultimamente il colosso russo Gazprom ha annunciato varie volte di voler ridurre le forniture alla Romania. Un simile intento si è materializzato, lo scorso mese, nella riduzione effettiva dei rifornimenti per un giorno. Il Dipartimento per l’Energia ha affermato ripetutamente che la popolazione romena non sarà intaccata in nessun modo da questi tagli, anche se i russi fermerebbero totalmente le forniture fino alla prossima primavera. Dal canto suo, il ministro Nicolescu ha dato assicurazioni che le scorte di gas della Romania sono sufficienti per questo inverno.



Bruxelles — Il ministro romeno dell’Istruzione, Remus Pricopie, ha partecipato, oggi, a Bruxelles, alla conferenza internazionale Lo stato dell’Europa. Un nuovo piano di azione”, organizzata sotto l’egida della Presidenza italiana del Consiglio Ue. Alla conferenza hanno partecipato oltre 80 decisori governativi e rappresentanti della società civile e del mondo d’affari, che hanno discusso dell’aumento della competività economica dell’Europa e dell’incentivazione della creazione di posti di lavoro nello spazio comunitario.



XXX – 7 persone sospette di essere contagiate con il virus Ebola sono attualmente ricoverate in isolamento in Spagna, tra cui il caso accertato dell’infermiera spagnola, il primo caso di contagio fuori dall’Africa. Gli Usa e il Canada hanno rafforzato i controlli sugli aeroporti dopo il caso del paziente zero” morto di Ebola a Dallas, Francia, Gran Bretagna, Olanda, Norvegia e Spagna hanno in cura pazienti rimpatriati dopo essere stati contagiati con il virus nell’Africa Occidentale, dove Ebola si è diffusa, generando la più grave epidemia della storia. In Romania, le autorità sanitarie preparano, intorno alla capitale Bucarest, un centro di accoglienza degli eventuali malatti.



Bucarest — Il Consiglio Supremo della Magistratura in Romania ha deciso, oggi, di fare una segnalazione all’Ispezione Giudiziaria sulle dichiarazioni fatte da alcuni politici sull’attività dei procuratori. I membri del Consiglio chiedono, all’unanimità, l’analisi delle affermazioni su una serie di inchieste in corso dal presidente romeno Traian Basescu, dal premier Victor Ponta e dal senatore liberale Varujan Vosganian. Il Consiglio Supremo della Magistratura chiede che i politici rispettino nei discorsi pubblici i limiti della libertà d’espressione e non rechino danni al sistema giudiziario. Il procuratore generale della Romania, Tiberiu Nitu, ha definito “pressione” sugli inquirenti la minaccia del gruppo russo Lukoil di chiudere la raffineria Petrotel di Ploiesti se non verrà rimosso il sequestro istituito nella causa di evasione fiscale e riciclaggio di denaro.



Bucarest — Il Ministero degli Esteri romeno ha sottolineato gli sforzi significativi compiuti dalla Romania negli ultimi anni per l’assunzione del passato e la condanna della negazione dell’Olocausto e dell’antisemitismo. In un comunicato stampa diffuso oggi, in occasione della Giornata Nazionale per la Commemorazione dell’Olocausto, la diplomazia romena ha recato un omaggio alle vittime dell’Olocausto dell’intero mondo, esprimendo la solidarietà ai superstiti dei tragici avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale. In questo contesto, il dicastero ribadisce la decisione di continuare a contribuire al rafforzamento degli strumenti legislativi e isituzionali atti a prevenire e sanzionare l’antisemitismo e qualsiasi altra manifestazione di razzismo, xenofobia, discriminazione razziale e intolleranza.



Chisinau — Il presidente della Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona), il filo-occidentale Nicolae Timofti, ha dichiarato di non avere grandi attese dal vertice della Comunità degli Stati Indipendenti di domani, di Minsk. Timofti ha affermato che andrà al vertice solo per consolidare le relazioni bilaterali con alcuni Paesi di questa struttura regionale, che riunisce le ex repubbliche sovietiche, eccezione fatta per i tre stati baltici e la Georgia. Il presidente ucraino, Petro Poroschenko, non parteciperà al vertice di Minsk, di cui gli analisti affermano che sarebbe una struttura con cui Mosca cerca di mantenere il suo ruolo dominante nella sua ex sfera d’influenza. Ricordiamo che la Moldova, l’Ucraina e la Georgia hanno concluso, quest’anno, accordi di associazione e libero scambio con l’Ue.


(traduzione di Adina Vasile)





15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company