Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

10.06.2018 (aggiornamento)

Bucarest – Nuova protesta antigovernativa stasera a Bucarest contro le politiche della coalizione PSD-ALDE nei campi della giustizia, dell’ambiente o dell’economia. La protesta fa seguito al comizio organizzato ieri sera nella capitale dalla maggioranza, il più grande dal suo insediamento al governo, un anno e mezzo fa. Gli oltre 100.000 partecipanti hanno protestato contro quello che ritengono gli abusi e la violazione dei principi dello stato di diritto. Essi accusano l’esistenza di una struttura illegittima e occulta, che chiamano genericamente lo Stato parallelo, e che parassiterebbe le istituzioni dello Stato e influirebbe sulle decisioni della giustizia. Venerdì, l’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha rinviato, per la terza volta, il verdetto nel processo in cui il leader socialdemocratico Liviu Dragnea è accusato di corruzione. I procuratori della DNA hanno chiesto la sua condanna a sette anni e cinque mesi di reclusione per abuso d’ufficio e a due anni e sei mesi per falso intelettuale. Nel 2016, Dragnea è stato condannato in via definitiva a 2 anni con la sospensione condizionale per tentativo di frode elettorale.

10.06.2018 (aggiornamento)
10.06.2018 (aggiornamento)

, 10.06.2018, 17:35

Bucarest – Nuova protesta antigovernativa stasera a Bucarest contro le politiche della coalizione PSD-ALDE nei campi della giustizia, dell’ambiente o dell’economia. La protesta fa seguito al comizio organizzato ieri sera nella capitale dalla maggioranza, il più grande dal suo insediamento al governo, un anno e mezzo fa. Gli oltre 100.000 partecipanti hanno protestato contro quello che ritengono gli abusi e la violazione dei principi dello stato di diritto. Essi accusano l’esistenza di una struttura illegittima e occulta, che chiamano genericamente lo Stato parallelo, e che parassiterebbe le istituzioni dello Stato e influirebbe sulle decisioni della giustizia. Venerdì, l’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha rinviato, per la terza volta, il verdetto nel processo in cui il leader socialdemocratico Liviu Dragnea è accusato di corruzione. I procuratori della DNA hanno chiesto la sua condanna a sette anni e cinque mesi di reclusione per abuso d’ufficio e a due anni e sei mesi per falso intelettuale. Nel 2016, Dragnea è stato condannato in via definitiva a 2 anni con la sospensione condizionale per tentativo di frode elettorale.

Bucarest – Una delegazione della Commissione di Venezia svolgerà domani e il dopodomani a Bucarest consultazioni sulla revisione delle leggi sulla giustizia. La delegazione vedrà il presidente Klaus Iohannis e avrà incontri al Parlamento, al Ministero della Giustizia, all’Alta Corte di Cassazione e Giustizia, alla Corte Costituzionale, alla Procura Generale, alla DNA, al Consiglio Superiore della Magistratura, nonchè con associazioni dei giudici e dei procuratori e con ong. Sia il presidente Iohannis che il Comitato di Monitoraggio dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa hanno sollecitato il parere di questo organo consultivo di esperti indipendenti di diritto costituzionale, sulle leggi riguardanti l’organizzazione giudiziaria, il funzionamento del CSM e lo statuto dei giudici e dei procuratori. Le sollecitazioni sono state inoltrate in seguito alle accuse lanciate dall’opposizione di destra, da media e ong secondo cui, con la modifica delle rispettive leggi, la coalizione governativa PSD-ALDE tenta di fermare la lotta alla corruzione e subordinare i magistrati.

Bucarest – Il Senato di Bucarest dibatte da domani, come prima camera, la bozza del Codice amministrativo, adottata dalla competente commissione parlamentare. Il documento regola l’organizzazione e il funzionamento delle autorità e delle istituzioni dell’amministrazione pubblica: governo, ministeri, prefetture, consigli provinciali e comuni, definisce lo statuto del personale di queste istituzioni e delinea i principi del decentramento e dell’autonomia locale. Il progetto prevede, tra altri provvedimenti, che, nei consigli locali, gli atti di compravendita o scambio di terreni richiederebbero il voto di due terzi del numero dei consiglieri, mentre per l’approvazione del bilancio locale, delle tasse e delle imposte o le decisioni sulla gestione patrimoniale ci vorrebbe il voto della metà più uno dei consiglieri.

Bucarest – Il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu (centro della Romania), uno dei riferimenti mondiali in questo campo, prosegue stasera con oltre 50 eventi, in spazi interni e non convenzionali: spettacoli di teatro, danza, circo contemporaneo, concerti, conferenze o mostre. Giunto alla 25/a edizione, il FITS, che chiuderà i battenti il 17 giugno, riunisce circa 3.300 artisti di 73 Paesi. L’evento si svolge sotto il patrocinio del presidente romeno Klaus Iohannis e – in prima – del Principe Carlo d’Inghilterra.

Bucarest – Il presidente romeno Klaus Iohannis si è congratulato con la tennista Simona Halep per il trionfo di Roland Garros. In un post su una rete sociale, il capo dello stato ha scritto che il primo trofeo di Grande Slam della carriera di Simona ha coronato una finale in cui la romena ha combattuto fino in fondo, senza arrendersi. Da parte sua, la premier Viorica Dăncilă ha sottolineato in un messaggio che il modo in cui Simona Halep ha lottato in questo match conferma una volta in più che si meritava il trofeo. I media romeni e internazionali hanno salutato il trionfo parigino di Simona Halep, numero 1 mondiale, che ha superato l’americana Sloane Stephens per 3-6, 6-4, 6-1. Un successo che arriva 45 anni dopo la seconda vittoria consecutiva del tennista romeno Ilie Nastase al torneo di Parigi, e 40 anni dopo la vittoria dell’attuale manager di Simona, Virginia Ruzici.

Belgrado – I romeni Leonid Carp e Victor Mihalachi hanno vinto oggi le medaglie d’oro nel C2 500 metri ai Campionati Europei di Belgrado. I due si sono aggiudicati ieri anche l’argento nel C2 1000 metri (specialità olimpica). La Romania ha vinto un’altra medaglia d’argento anche nella paracanoa, con Mihaela Lulea arrivata seconda nei 200 metri.

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company