Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

10.07.2020

COVID-19 – Il disegno di legge relativo alla quarantena e all’isolamento fiduciario, inoltrato dal Governo di Bucarest, è andato oggi al dibattito del Senato come camera decisionale. La normativa è stata adottata ieri ad ampia maggioranza dalla Camera dei deputati, con numerose modifiche adottate quasi all’unanimità. Il ddl regola un pacchetto di misure sanitarie temporanee per le situazioni a rischio epidemiologico e biologico, per prevenire e contenere il diffondersi delle malattie infettive contagiose. La normativa è stata inoltrata dal Governo, dopo che la Corte Costituzionale ha deciso che l’isolamento fiduciario, la quarantena e il ricovero in ospedale non si possomo imporre tramite un ordine ministeriale, pur trattandosi di persone affette dal nuovo coronavirus. La Corte Costituzionale ritiene che simili procedure restringessero diritti e libertà individuali e che le misure restrittive possono essere imposte esclusivamente tramite una legge che le preveda chiaramente. Altri 592 nuovi casi riferiti oggi avvicinano a 31.400 il numero dei contagi in Romania. Circa 22.800 sono guarite e dimesse, mentre 1.847 sono decedute. Sono oltre 5.100 i connazionali all’estero rilevati positivi e 122 i decessi.

10.07.2020
10.07.2020

, 10.07.2020, 16:01

COVID-19 – Il disegno di legge relativo alla quarantena e all’isolamento fiduciario, inoltrato dal Governo di Bucarest, è andato oggi al dibattito del Senato come camera decisionale. La normativa è stata adottata ieri ad ampia maggioranza dalla Camera dei deputati, con numerose modifiche adottate quasi all’unanimità. Il ddl regola un pacchetto di misure sanitarie temporanee per le situazioni a rischio epidemiologico e biologico, per prevenire e contenere il diffondersi delle malattie infettive contagiose. La normativa è stata inoltrata dal Governo, dopo che la Corte Costituzionale ha deciso che l’isolamento fiduciario, la quarantena e il ricovero in ospedale non si possomo imporre tramite un ordine ministeriale, pur trattandosi di persone affette dal nuovo coronavirus. La Corte Costituzionale ritiene che simili procedure restringessero diritti e libertà individuali e che le misure restrittive possono essere imposte esclusivamente tramite una legge che le preveda chiaramente. Altri 592 nuovi casi riferiti oggi avvicinano a 31.400 il numero dei contagi in Romania. Circa 22.800 sono guarite e dimesse, mentre 1.847 sono decedute. Sono oltre 5.100 i connazionali all’estero rilevati positivi e 122 i decessi.

Restrizioni – In seguito alla salita dei contagi dal COVID-19, alcuni stati quali Malta, Finlandia e Norvegia vietano alle persone in arrivo dalla Romania l’ingresso sul proprio territorio, mentre altri Paesi impongono la quarantena o l’isolamento fiduciario. L’Olanda raccomanda fermamente ai romeni in arrivo sul suo territorio di andare in isolamento fiduciario per 14 giorni. Da ieri, l’Austria sollecita a tutti i cittadini in arrivo dalla Romania di presentare un certificato medico in lingua inglese o tedesca che attesti la negatività al SARS-COV-2, rilasciato non più di quattro giorni prima. Inoltre, la Romania non è stata inclusa sulla lista degli stati ritenuti sicuri dalla Gran Bretagna, dove i cittadini in arrivo dal nostro paese dovranno andare in isolamento. Intanto, le autorità della confinante Ungheria hanno annunciato la revisione delle regole d’accesso dai paesi vicini che registrano contagi in salita. A sua volta, il governo greco ha deciso che, a partire da martedì, tutti i turisti in arrivo attraverso Kulata-Promachonas, l’unico valico di frontiera terrestre aperto al momento, dovranno presentare un certificato medico che attesti l’esito negativo per il COVID-19, rilasciato 72 ore prima al massimo. I turisti continueranno a compilare il modulo online almeno 24 ore prima di entrare in Grecia.

Demografia – Nel 2019, nove dei 27 stati membri dell’Unione Europea, tra cui anche la Romania, hanno registrato un declino della popolazione, mentre gli altri 18 hanno visto un incremento. Lo rilevano i dati resi noti dall’Eurostat, indicando le maggiori crescite a Malta (41,7‰), Lussemburgo (19,7‰), Cipro (13,7‰), Irlanda (12,1‰) e Svezia (9,5‰). Al contrario, il declino più significativo si è verificato in Bulgaria (-7‰), Lettonia (-6,4‰), Romania (- 5‰), Croazia (-4,4‰) e Italia (-1,9‰). Al 1 gennaio 2020, la popolazione dell’UE era stimata a 447,7 milioni di abitanti, in calo di circa il 13%, principalmente in seguito alla Brexit.

Calcio – Il 22 luglio, la squadra FCSB Bucarest e la Sepsi OSK di Sfântu Gheorghe si contenderanno in campo neutro, a Ploieşti, la finale della Coppa di Romania al calcio. Ieri sera, nella partita decisiva delle semifinali, la Sepsi ha sconfitto la CSM Poli Iaşi (3-0 in trasferta), dopo il 5-1 in casa. Nell’altra semifinale, la FCSB ha eliminato la Dinamo Bucarest (3-0 in trasferta e 1-0 in casa). Lo scorso mese è ripartito anche il campionato interno, sospeso a marzo per l’emergenza coronavirus. In testa alla classifica si piazza la CSU Craiova, seguita dalla squadra campione in carica, CFR Cluj, e da FCSB. Al momento, in Romania tutte le partite di calcio si svolgono senza pubblico.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company