Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

10.08.2020

Covid-19 – 779 nuovi contagi da COVID-19 sono stati segnalati in Romania nelle ultime 24 ore, mentre il bilancio totale è di 62.547 persone contagiate, secondo i dati annunciati, oggi, dal Gruppo di Comunicazione Strategica di Bucarest. I decessi registrati nellultimo giorno sono 29, mentre quelli totali sono 2729. In terapia intensiva sono ricoverate attualmente 476 persone, e oltre 30.300 sono state dichiarate guarite e sono state dimesse dallospedale. Il maggior numero di contagi sono stati segnalati nella capitale Bucarest e nelle province di Suceava (nord-est) e Arges (sud). Gli specialisti del settore sanitario hanno fatto un nuovo appello alla popolazione affinchè rispetti le misure di protezione sanitaria. Essi hanno ammonito che andare a feste private, passare tempo nel cortile o a fare il barbecue assieme alla famiglia non riduce il pericolo di contagio, anche se gli incontri avvengono allaperto. Oggi, lIstituto Nazionale di Salute Pubblica ha deciso che la Spagna sia inclusa nella zona gialla di rischio. La misura, valida da domani, a mezzanotte, obbliga tutti quelli che arrivano in Romania dalla Spagna a mettersi in quarantena per 14 giorni. Inoltre, i voli dalla Spagna verso la Romania saranno cancellati. Daltra parte, lItalia ha esteso lobbligo di isolamento domiciliare per chi arriva dalla Romania e Bulgaria per un altro mese circa, fino al 7 settembre.

10.08.2020
10.08.2020

, 10.08.2020, 17:39

Covid-19 – 779 nuovi contagi da COVID-19 sono stati segnalati in Romania nelle ultime 24 ore, mentre il bilancio totale è di 62.547 persone contagiate, secondo i dati annunciati, oggi, dal Gruppo di Comunicazione Strategica di Bucarest. I decessi registrati nellultimo giorno sono 29, mentre quelli totali sono 2729. In terapia intensiva sono ricoverate attualmente 476 persone, e oltre 30.300 sono state dichiarate guarite e sono state dimesse dallospedale. Il maggior numero di contagi sono stati segnalati nella capitale Bucarest e nelle province di Suceava (nord-est) e Arges (sud). Gli specialisti del settore sanitario hanno fatto un nuovo appello alla popolazione affinchè rispetti le misure di protezione sanitaria. Essi hanno ammonito che andare a feste private, passare tempo nel cortile o a fare il barbecue assieme alla famiglia non riduce il pericolo di contagio, anche se gli incontri avvengono allaperto. Oggi, lIstituto Nazionale di Salute Pubblica ha deciso che la Spagna sia inclusa nella zona gialla di rischio. La misura, valida da domani, a mezzanotte, obbliga tutti quelli che arrivano in Romania dalla Spagna a mettersi in quarantena per 14 giorni. Inoltre, i voli dalla Spagna verso la Romania saranno cancellati. Daltra parte, lItalia ha esteso lobbligo di isolamento domiciliare per chi arriva dalla Romania e Bulgaria per un altro mese circa, fino al 7 settembre.



Coronavirus – La direzione del Parlamento di Bucarest ha deciso, oggi, che il premier romeno Ludovic Orban, venga mercoledi davanti al Legislativo per presentare il rapporto sulla gestione dellepidemia di Covid-19 in Romania. Inoltre, il premier presenterà le misure che il Governo ha in vista sullapertura dellanno scolastico e lorganizzazione delle elezioni amministrative. Il 27 luglio, il presidente interinale del Senato, Robert Cazanciuc, e il presidente della Camera dei Deputati, Marcel Ciolacu, hanno inviato al premier Ludovic Orban una lettera in cui gli chiedevano di presentare nella plenaria del Legislativo un simile rapporto.



Protesta antigovernativa 10 agosto 2018 – La Corte dAppello di Bucarest ha deciso, oggi, che non ha la competenza materiale a esaminare la richiesta della Direzione Investigativa dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo (DIICOT) di riapertura dellindagine nei confronti degli ex capi della Gendarmeria Romena nel fascicolo relativo alla protesta della diaspora romena del 10 agosto 2018 contro lallora governo socialdemocratico. Il processo è stato spostato al Tribunale Bucarest e il giudice ha accolto in questo senso una richiesta degli ex capi della Gendarmeria coinvolti nel caso. La scorsa settimana, la Corte dAppello aveva rinviato lesame della richiesta della DIICOT. Lo scorso martedi, il procuratore capo della DIICOT, Giorgiana Hosu, ha smentito parzialmente la soluzione di archiviazione del fascicolo e ha disposto la riapertura dellindagine penale nei confronti degli ex capi della Gendarmeria. Il fascicolo era stato archiviato a fine giugno, dopo che il procuratore responsabile del caso ha deciso che non ci sono prove che si sarebbe trattato di un golpe, come affermato dalla Gendarmeria Romena, nè prove che la repressione della protesta sarebbe stata preparata in anticipo. La soluzione di riapertura dellindagine va approvata da un giudice, dopo di che del fascicolo si occuperà la Procura Militare. Gli ex capi della Gendarmeria saranno indagati, tra laltro, per i reati di abuso dufficio, partecipazione inadeguata a condotta abusiva, partecipazione inadeguata alla falsità intellettuale e partecipazione inadeguata alluso di atto falso.



Deficit — Il deficit commerciale della Romania è giunto, nei primi sei mesi del 2020, a 8,665 miliardi di euro, in crescita di 935,7 milioni di euro rispetto a quello registrato nel periodo 1 gennaio – 30 giugno 2019. Lo rilevano i dati pubblicati, oggi, dall’Istituto Nazionale di Statistica. Secondo l’istituto, tra 1 gennaio e 30 giugno 2020, le esportazioni sono ammontate a 28,590 miliardi di euro e le importazioni a 37,255. Nello stesso periodo, le esportazioni sono calate dell’18,1%, e le importazioni del 12,6%, rispetto allo stesso periodo del 2019.



TIFF – Il Festival Internazionale del Cinema Transilvania (TIFF) ha designato, nel finesettimana, i vincitori dell’edizione 2020. Il Gran Premio, per un valore di 10 mila euro, è andato alla pellicola australiana “Babyteeth: Il primo amore”, della regista Shannon Murphy. Il film racconta la storia di un’adolescente con gravi problemi di salute che si innamora di un trafficante. Il Premio FIPRESCI, offerto dalla Federazione Internazionale dei Critici Cinematografici, è andato a un documentario della sezione “Le Giornate del Film Romeno”. Si tratta di Andrà tutto bene”, realizzato da Adrian Pîrvu e Helena Maksyom.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company