Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

10.09.2020

Coronavirus – 1.380 nuovi contagi da COVID-19 accertati nelle ultime 24 ore in Romania fanno salire a 99.684 il numero totale dei casi. Il Gruppo di Comunicazione Strategica indica che, tra le persone contagiate, 41.010 sono guarite. Altri 47 decessi portano a 4.065 il numero delle vittime del nuovo coronavirus in Romania. Dei 7.133 pazienti ricoverati nelle strutture specializzate, 459 stanno nelle terapie intensive. I dati relativi ai connazionali allestero indicano sempre 6.599 romeni contagiati da COVID-19, con 126 decessi dallinizio dellepidemia, ha comunicato ancora il Gruppo di Comunicazione Strategica. Il ministro romeno della Salute, Nelu Tătaru, ha annunciato, oggi, che proporrà la proroga dello stato di allerta di 30 giorni, nel contesto della pandemia. Lattuale stato di allerta è in vigore dallo scorso 16 agosto. Il ministro ha precisato di aver chiesto ai manager di ospedali sostegno in vista del riesame della situazione e della preparazione di uno scenario per i pazienti non Covid, possibile tramite il trattamento dei pazienti Covid in padiglioni con circuiti separati oppure tramite il loro trasferimento, se possibile, in altre unità, ha spiegato Nelu Tătaru.

10.09.2020
10.09.2020

, 10.09.2020, 18:10

Coronavirus – 1.380 nuovi contagi da COVID-19 accertati nelle ultime 24 ore in Romania fanno salire a 99.684 il numero totale dei casi. Il Gruppo di Comunicazione Strategica indica che, tra le persone contagiate, 41.010 sono guarite. Altri 47 decessi portano a 4.065 il numero delle vittime del nuovo coronavirus in Romania. Dei 7.133 pazienti ricoverati nelle strutture specializzate, 459 stanno nelle terapie intensive. I dati relativi ai connazionali allestero indicano sempre 6.599 romeni contagiati da COVID-19, con 126 decessi dallinizio dellepidemia, ha comunicato ancora il Gruppo di Comunicazione Strategica. Il ministro romeno della Salute, Nelu Tătaru, ha annunciato, oggi, che proporrà la proroga dello stato di allerta di 30 giorni, nel contesto della pandemia. Lattuale stato di allerta è in vigore dallo scorso 16 agosto. Il ministro ha precisato di aver chiesto ai manager di ospedali sostegno in vista del riesame della situazione e della preparazione di uno scenario per i pazienti non Covid, possibile tramite il trattamento dei pazienti Covid in padiglioni con circuiti separati oppure tramite il loro trasferimento, se possibile, in altre unità, ha spiegato Nelu Tătaru.



Diplomazia – Il ministro romeno degli Esteri, Bogdan Aurescu, ha annunciato, nellultimo giorno della Riunione Annuale della Diplomazia Romena, che è stata ultimata una guida alla risposta alle crisi e alla gestione delle future crisi. Il documento sarà inviato a tutte le missioni diplomatiche romene. “Questo materiale mette, infatti, in valore ciò che abbiamo imparato questi mesi, tramite lazione consolare consistente che abbiamo svolto a difesa degli interessi e dei diritti dei cittadini romeni”, ha detto Aurescu. Il ministro ha sottolineato che 12.500 cittadini romeni sono stati rimpatriati dallinizio della pandemia fino al mese di luglio, quando sono stati ripresi i voli commerciali verso la maggioranza degli stati europei. Allo stesso tempo, il Ministero degli Esteri ha aiutato al rimpatrio di oltre 1.100 cittadini stranieri tramite lapplicazione del Meccanismo di Protezione Civile dellUe.



Senato — Il Senato romeno ha segnato, oggi, in una seduta solenne, 30 anni di esistenza dalla Rivoluzione anticomunista del Dicembre 1989. Il suo presidente interinale, Robert Cazanciuc, ha affermato che il Senato è stato ed è un punto di stabilità, un fattore di equilibrio del Paese e un garante della Costituzione. Nicolae Văcăroiu, che ha avuto il più lungo mandato come presidente del Senato, ha sottolineato che in 30 anni sono state adottate almeno 20 mila leggi. Mircea Geoană, il vice segretario generale della Nato in carica ed ex presidente del Senato romeno, ha trasmesso un messaggio in cui afferma che i membri del Parlamento ricoprono un ruolo chiave nel delineare la direzione strategica di qualsiasi Paese. Anche l’eurodeputato Vasile Blaga, ex presidente del Senato, ha sottolineato che l’istituzione ha la missione di essere al servizio del popolo romeno e dei suoi interessi fondamentali.



Inflazione – In Romania, il tasso annuo dell’inflazione è calato al 2,7% ad agosto, dal 2,8% del mese di luglio, nel contesto in cui le merci alimentari e non alimentari e i servizi sono rincarati. Lo rilevano i dati pubblicati, oggi, dall’Istituto Nazionale di Statistica. Il tasso annuo dell’inflazione per la fine del corrente anno e del prossimo anno è stimato, rispettivamente, al 2,7% e al 2,5%, secondo il Rapporto sull’inflazione pubblicato dalla Banca Centrale. Stando ai più recenti dati resi pubblici dall’Eurostat, la Romania si trovava, a luglio, tra i Paesi con il più alto tasso inflazionistico accanto a Ungheria, Polonia e Repubblica Ceca.



Tennis — La tennista romena Patricia Ţig ha battuto, in due set, la nipponica Misaki Doi, testa di serie numero 8, negli ottavi di finale del torneo WTA di Istanbul, con un montepremi di 225.500 dollari. Nel doppio, nel primo turno, Andreea Mitu e la bielorussa Lidia Morozova, campionesse nel finesettimana a Praga, sono state battute dalle principali favorite, Alexa Guarachi (Cile)/Desirae Krawczyk (Usa).

06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company