Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

10.10.2021

Coronavirus – Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi 10.400 nuovi contagi dal SARS-CoV-2 in Romania, a fronte di oltre 43.500 tamponi, nonchè 211 decessi associati.Dei 1.603 pazienti ricoverati nelle terapie intensive, 31 sono bambini. Il GCS ha inoltre annunciato che, a livello nazionale, sono disponibili solo tre posti-letto nelle terapie intensive per i pazienti affetti da Covid-19, in aggiunta a quelli riservati alle persone che si trovano in certe condizioni mediche, rilevate anche positive al SARS-CoV-2. La situazione sanitaria è peggiorata velocemente in Romania in due settimane. Ultimamente sono stati accertati mediamente circa 14.000 contagi giornalieri, rispetto ai quasi 6.000 due settimane fa. In crescita anche il numero dei decessi associati, saliti da 770 a oltre 1.800 in una settimana. L’incidenza media nazionale del 6,9 è più che raddoppiata rispetto a 14 giorni fa. In 98 città e 483 comuni si registrano 6 o più casi per mille abitanti, con 13,6 a Bucarest. 39 province sono in zona rossa, mentre in fascia gialla sono rimaste solo quelle di Harghita e Covasna, nel centro del Paese.

10.10.2021
10.10.2021

, 10.10.2021, 15:56

Coronavirus – Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi 10.400 nuovi contagi dal SARS-CoV-2 in Romania, a fronte di oltre 43.500 tamponi, nonchè 211 decessi associati.Dei 1.603 pazienti ricoverati nelle terapie intensive, 31 sono bambini. Il GCS ha inoltre annunciato che, a livello nazionale, sono disponibili solo tre posti-letto nelle terapie intensive per i pazienti affetti da Covid-19, in aggiunta a quelli riservati alle persone che si trovano in certe condizioni mediche, rilevate anche positive al SARS-CoV-2. La situazione sanitaria è peggiorata velocemente in Romania in due settimane. Ultimamente sono stati accertati mediamente circa 14.000 contagi giornalieri, rispetto ai quasi 6.000 due settimane fa. In crescita anche il numero dei decessi associati, saliti da 770 a oltre 1.800 in una settimana. L’incidenza media nazionale del 6,9 è più che raddoppiata rispetto a 14 giorni fa. In 98 città e 483 comuni si registrano 6 o più casi per mille abitanti, con 13,6 a Bucarest. 39 province sono in zona rossa, mentre in fascia gialla sono rimaste solo quelle di Harghita e Covasna, nel centro del Paese.

Politica – Il presidente Klaus Iohannis svolgerà domani consultazioni con gli esponenti dei partiti parlamentari per risolvere la crisi di governo. Nei giorni scorsi, il gabinetto PNL-UDMR, guidato dal liberale Florin Cîțu, è stato sfiduciato dal Parlamento in seguito ad una mozione inoltrata dall’opposizione socialdemocratica, con un record di voti favorevoli in 31 anni di democrazia romena post-comunista. Dei 467 parlamentari, a favore hanno votato 281 deputati e senatori PSD, USR, ex partner di governo, e dell’opposizione nazionalista AUR. Intanto, quasi l’81% dei romeni ritiene che il Paese vada in una direzione sbagliata, e solo il 12,5% che la strada sia quella giusta. Lo rileva un sondaggio condotto da INSCOP Research, in partenariato con Verifield, e commissionato dal think-tank Strategic Thinking Group. La percentuale degli scontenti è in visibile crescita rispetto ai mesi scorsi, quando era indicata attorno al 70%. Il presidente di Strategic Thinking Group, Remus Ştefureac, afferma che la sovrapposizione in poco tempo di tre crisi notevoli – pandemica, economico-sociale e politica – ha determinato uno stato di pessimismo accentuato e un crollo della percezione in riferimento alla strada presa dal Paese.

Romania – Israele – In visita in Romania, il ministro della diaspora israeliano, Nachman Schai, parteciperà domani a Bucarest alla cerimonia commemorativa al Memoriale della Shoah, alla presenza di esponenti della Presidenza, del Governo, del corpo diplomatico, della Federazione delle comunità ebraiche e della società civile,come informa il corrispondente di Radio Romania in Israele. Il presidente Klaus Iohannis ha firmato ieri una serie di decreti di conferimento di onorificenze in occasione della Giornata Nazionale di Commemorazione dell’Olocausto in Romania. Le onorificenze sono state conferite in segno di profondo rispetto per le sofferenze subite durante la Seconda Guerra Mondiale, per l’elevata condotta morale lungo la vita, nonchè per l’impegno nel mantenere viva la memoria delle vittime dell’Olocausto – una tragedia che l’umanità non deve mai più conoscere, si legge nel comunicato della Presidenza. Nel 2021 ricorrono 80 anni dalla deportazione degli ebrei della Besserabia e Bucovina in Transnistria da parte del regime del maresciallo Ion Antonescu, alleato della Germania nazista.

Pellegrinaggio – Prosegue a Iaşi, nell’est del Paese, il più grande pellegrinaggio ortodosso in Romania e tra i maggiori in Europa,alle reliquie di Santa Parascheva, di cui la Chiesa Ortodossa fa memoria il 14 ottobre. Nata nei pressi di Costantinopoli all’inizio dell’XI secolo, Santa Parascheva è ritenuta la protettrice del principato medioevale romeno della Moldavia dal 1641, quando le sue reliquie vennero portate a Iaşi dal principe Vasile Lupu. Le reliquie gli erano state regalate dal Patriarca ecumenico, dopo che il principe romeno aveva pagato i debiti del Patriarcato all’amministrazione ottomana.

Calcio – La nazionale di calcio romena scende domani sera in campo a Bucarest contro l’Armenia, in una nuova partita del Gruppo J delle qualificazioni alla Coppa del Mondo 2022. Venerdì, la Romania è stata sconfitta ad Amburgo (1-2) dalla squadra pluricampione mondiale ed europea della Germania, mentre l’Armenia ha pareggiato in Islanda (1-1). Nello stesso gruppo, la Macedonia del Nord ha superato il Liechtenstein per 4-0. Dopo sette partite disputate da ogni squadra, la Germania guida il gruppo con 18 punti, seguita da Armenia e Macedonia del Nord, con 12 punti ciascuna, Romania (10), Islanda (5) e Liechtenstein (1). E’ dall’edizione 1998 ospitata dalla Francia che la Romania non partecipa ad una Coppa del Mondo.

30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa– Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha annunciato che il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, è...

30.04.2025 (aggiornamento)
30.04.2025
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025

Consiglio Supremo Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito su convocazione del presidente ad interim Ilie Bolojan. Sul tavolo della...

30.04.2025
29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)
29.04.2025
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari stanno tracciando il bilancio dei 10 anni trascorsi...

29.04.2025
Topnews lunedì, 28 Aprile 2025

28.04.2025

Tre Mari – Il  presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa a Varsavia al decimo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari....

28.04.2025
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025 (aggiornamento)

Pensionamento magistrati – In Romania, il disegno di legge che modifica radicalmente le regole sul pensionamento nel sistema giudiziario andrà...

27.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025

Papa Francesco  – La tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore è stata aperta al pubblico e centinaia di migliaia di...

27.04.2025
Topnews sabato, 26 Aprile 2025

26.04.2025 (aggiornamento)

Funerali di Papa Francesco – Decine di capi di Stato e di governo, tra cui il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, il primo...

26.04.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company