Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

10.12.2015

Bucarest — Il ddl sulla Finanziaria e sul budget della previdenza sociale 2016 saranno esaminati, domani, nelle Commissioni budget-finanze del Parlamento romeno. I disegni di legge, adottati dal Governo, sono stati inoltrati, questa settimana, al Parlamento, con la sollecitazione che siano analizzati e adottati con procedura d’urgenza. Secondo il calendario approvato dal Parlamento, il voto nella plenaria si terrà la prossima settimana.

10.12.2015
10.12.2015

, 10.12.2015, 17:28

Bucarest — Il ddl sulla Finanziaria e sul budget della previdenza sociale 2016 saranno esaminati, domani, nelle Commissioni budget-finanze del Parlamento romeno. I disegni di legge, adottati dal Governo, sono stati inoltrati, questa settimana, al Parlamento, con la sollecitazione che siano analizzati e adottati con procedura d’urgenza. Secondo il calendario approvato dal Parlamento, il voto nella plenaria si terrà la prossima settimana.



Bucarest — Quasi 1.200 militari e più di 1.500 gendarmi romeni parteciperanno l’anno prossimo a missioni all’estero della NATO, dell’UE, dell’OSCE e dell’ONU. La decisione è stata presa oggi, alla seduta del Consiglio Supremo di Difesa (CSAT), svoltasi sotto la direzione del capo dello stato, Klaus Iohannis, la prima cui hanno partecipato membri del governo tecnico presieduto da Dacian Cioloş. Alla seduta sono state approvate la Guida della Strategia Nazionale di Difesa per il periodo 2015–2019 e la Strategia sulle Informazioni 2015-2019 del Servizio Romeno di Informazioni. Secondo l’Amministrazione Presidenziale, i membri del Consiglio Supremo di Difesa hanno notato che le istituzioni responsabili romene hanno applicato le sanzioni decise a livello internazionale, nel periodo ottobre 2014 – settembre 2015.



Bucarest — Il deficit della bilancia commerciale della Romania è aumentato, nei primi 10 mesi dell’anno, di 1,5 miliardi di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, ammontando a 6,4 miliardi di euro. Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, le esportazioni sono ammontate a quasi 46 miliardi di euro, mentre le importazioni a poco più di 52 miliardi di euro. Percentuali importanti nella struttura delle esportazioni e delle importazioni dei primi dieci mesi dell’anno sono state rappresentate dalle macchine, dagli equipaggiamenti di trasporto e da altri prodotti realizzati a mano.



Bucarest — La Romania passerà domani all’Italia la direzione della Forza di Gendarmeria Europea (EUROGENDFOR), in occasione di una riunione che si svolgerà a Bucarest. Secondo un comunicato della Gendarmeria Romena, alla riunione del Comitato Interministeriale al vertice dell’EUROGENDFOR parteciperanno comandanti delle strutture di gendarmeria e polizia con statuto militare in Europa, alti rappresentanti dell’ONU, dell’UE e della NATO e il ministro degli Interni di Bucarest, Petre Tobă. Attualmente, EUROGENDFOR ha sette stati membri: Romania, Francia, Italia, Spagna, Olanda, Portogallo e Polonia, uno stato partner, la Lituania, e uno stato membro ossevatore, la Turchia.



Bucarest — Il direttore del quotidiano romeno Evenimentul Zilei” / L’evento del giorno, Dan Andronic, è stato fermato dai procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione in un dossier sulle restituzioni illecite di terreni. Nella stessa causa, sono stati fermati, dopo perquisizioni e ascolti, un imprenditore, un consigliere dell’ex premier liberale Călin Popescu Tăriceanu, ma anche un direttore di una nota azienda di costruzioni. I danni sono stimati a 136 milioni di euro. Ultimamente, più politici, tra cui anche il liberale Ioan Oltean, sono sottoposti a inchieste per restituzioni o risarcimenti illeciti concessi dall’Autorità Nazionale per la Restituzione delle Proprietà.



Chisinau — L’Ambasciatore di Romania a Chisinau, Marius Lazurca, e l’addetto militare della missione diplomatica, Dumitru Neacşu, sono stati insigniti oggi delle più importanti onorificenze dell’Esercito della Moldova. La Medaglia alla cooperazione e la Medaglia al consolidamento della fratellanza d’armi — sono state assegnate dal ministro della Difesa di Chisinau, Anatol Şalaru. Alla cerimonia svoltasi presso la sede dell’Ambasciata di Romania, il ministro Şalaru ha ringraziato l’ambasciatore Lazurca per il suo impegno nella promozione della pace e della democrazia e dei rapporti di collaborazione tra gli eserciti dei due stati. Inoltre il ministro ha ringraziato l’addetto militare per il suo contributo al consolidamento delle capacità di difesa della Moldova. L’ambasciatore Lazurca ha dichiarato che la Romania è stata e sarà ancora un partner strategico della Moldova.



Stoccolma – A Stoccolma si è svolta oggi la cerimonia di assegnazione dei Premi Nobel. L’evento ha coinciso con il 119esimo anniversario della morte dello scienziato svedese Alfred Nobel, l’inventore della dinamite e il fondatore dei prestigiosi premi internazionali, assegnati ogni anno dal 1901. Le onorificenze più famose nel mondo hanno premiato quest’anno gli scienziati che hanno scoperto che i neutrini hanno massa e come può essere riparato il DNA, ma anche i medici che hanno scoperto nuove terapie per le malattie parassitarie. Gli unici premi individuali sono stati quelli alla letteratura e all’economia, vinti dalla scrittrice bielorussa Svetlana Alexiévich e dal professore britannico Angus Deaton, per la sua analisi sul consumo, sulla povertà e sul benessere. Il premio Nobel all’economia è finanziato dalla Banca Centrale della Svezia, a differenza degli altri, che sono a carico della Fondazione Nobel, ciascuno pari a 950 mila dollari.



Copenaghen — La nazionale femminile di pallamano della Romania incontra oggi la Norvegia, campionessa olimpica ed europea en-titre, in una partita del Gruppo D del Campionato Mondiale in Danimarca. Anche se sconfitta dalla Spagna nell’ultima partita, la Romania ha ottenuto la qualificazione negli ottavi, dopo le due vittorie contro le rappresentative del Porto Rico e del Kazakhistan. Se le romene non risulteranno vincitrici, la partita contro la Russia di domani non avrà alcun valore dal punto di vista del posizionamento finale nel gruppo. La Romania è l’unico Paese che, a cominciare dal 1957, ha partecipato a tutti i tornei finali dei Campionati Mondiali, in cui ha vinto tre medaglie: l’oro nel 1962 e l’argento nel 1973 e nel 2005. (traduzione di Gabriela Petre)




16.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company