Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

11.01.2018

Kiev – Il ministro degli Esteri romeno, Teodor Melescanu, e il suo omologo ucraino, Pavlo Klimkin hanno stabilito, in un incontro nella città di Cernauti (ovest dell’Ucraina) l’avvio dei negoziati per la stesura di un protocollo applicabile alla nuova Legge sull’Istruzione in questo Paese, per garantire alla comunità romena il diritto di studiare in lingua materna. Melescanu ha sostenuto che la Romania resterà preoccupata fino al momento in cui sarà individuata una soluzione realistica, a causa dell’impatto negativo della normativa sul diritto all’istruzione in lingua materna per la minoranza romena. D’altra parte, il Governo di Bucarest si propone di concedere delle borse agli allievi romeni d’Ucraina con risultati notevoli, ha annunciato il ministro Melescanu, presente all’inaugurazione di una scuola con insegnamento in romeno a Iordanesti, in provincia di Cernauti. Melescanu ha aggiunto che la Romania non dimenticherà coloro che parlano in romeno e che i loro professori potranno riqualificarsi in Romania con il sostegno di Bucarest. All’evento hanno partecipato anche il capo della diplomazia ucraina, Pavlo Klimkin, e i ministri dell’Istruzione di Romania e Ucraina, Liviu Pop e Lilia Grinevici. Nella forma adottata dal parlamento di Kiev e promulgata lo scorso settembre dal presidente Poroshenko, la legge sull’Istruzione limita l’accesso delle minoranze etniche all’insegnamento in lingua materna. La comunità romena d’Ucraina annovera quasi 500.000 persone.

11.01.2018
11.01.2018

, 11.01.2018, 16:46

Kiev – Il ministro degli Esteri romeno, Teodor Melescanu, e il suo omologo ucraino, Pavlo Klimkin hanno stabilito, in un incontro nella città di Cernauti (ovest dell’Ucraina) l’avvio dei negoziati per la stesura di un protocollo applicabile alla nuova Legge sull’Istruzione in questo Paese, per garantire alla comunità romena il diritto di studiare in lingua materna. Melescanu ha sostenuto che la Romania resterà preoccupata fino al momento in cui sarà individuata una soluzione realistica, a causa dell’impatto negativo della normativa sul diritto all’istruzione in lingua materna per la minoranza romena. D’altra parte, il Governo di Bucarest si propone di concedere delle borse agli allievi romeni d’Ucraina con risultati notevoli, ha annunciato il ministro Melescanu, presente all’inaugurazione di una scuola con insegnamento in romeno a Iordanesti, in provincia di Cernauti. Melescanu ha aggiunto che la Romania non dimenticherà coloro che parlano in romeno e che i loro professori potranno riqualificarsi in Romania con il sostegno di Bucarest. All’evento hanno partecipato anche il capo della diplomazia ucraina, Pavlo Klimkin, e i ministri dell’Istruzione di Romania e Ucraina, Liviu Pop e Lilia Grinevici. Nella forma adottata dal parlamento di Kiev e promulgata lo scorso settembre dal presidente Poroshenko, la legge sull’Istruzione limita l’accesso delle minoranze etniche all’insegnamento in lingua materna. La comunità romena d’Ucraina annovera quasi 500.000 persone.



Sofia – Inaugurata ufficialmente a Sofia la presidenza bulgara dell’UE, assunta dal 1 gennaio dal Paese confinante con la Romania. Erano presenti il presidente bulgaro, Rumen Radev, il presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, del Consiglio Europeo, Donald Tusk, e della Commissione, Jean Claude Junker. La presidenza bulgara avrà come priorità i giovani e il futuro dell’Europa, l’integrazione europea dei Balcani Occidentali, la sicurezza e la lotta alla migrazione illegale e il mercato digitale. Il programma della Bulgaria si svolge sotto lo slogan Uniti siamo forti e il calendario include oltre 300 eventi. La Bulgaria ospiterà, tra l’altro, decine di riunioni, tra cui anche il Vertice europeo dedicato all’integrazione europea dei Paesi dei Balcani Occidentali. Da gennaio prossimo, sarà la Romania ad assumere la presidenza dell’UE.



Bucarest – Il ministro della Difesa romeno, Mihai Fifor, partecipa domani, alla sede dellistituzione, alla cerimonia nell’ambito della quale sarà firmato il contratto di acquisto di 230 veicoli corazzati Piranha V. Il Ministero precisa in un comunicato che, in questo momento, la tecnica di trasporto dellEsercito romeno è superata dal punto di vista tecnologico, nonchè come caratteristiche tecniche e tattiche. Il governo romeno ha adottato il 29 novembre la decisione di acquistare veicoli blindati 8×8, prodotti dalla General Dynamics European Land Systems – Mowag GmbH, precisa ancora il comunicato.



Bucarest – Lex presidente della Commissione Accreditamenti Ospedali di Romania, Dan Romulus Serban, è stato rinviato a giudizio dalla Direzione Nazionale Anticorruzione, con l’accusa di abuso dufficio sulla concessione di contratti che hanno arrecato un pregiudizio di oltre 2,8 milioni di euro. Nello stesso fascicolo sono stati messi sotto accusa anche due ex direttori della stessa Commissione Accreditamento.




Canberra – La tennista romena Mihaela Buzărnescu (57 WTA) ha superato oggi del 7-6, 6-1 l’americana Alison Riske (89 WTA) nei quarti del torneo di Hobart in Australia. Nelle semifinali, Buzarnescu giocherà contro l’ucraina Lesia Turenko (43 WTA). Sempre oggi, la seconda romena presente nei quarti, Monica Niculescu (85 WTA), si è ritirata prima dell’incontro contro la belga Elise Mertens (36 WTA). Lunedì inizia il primo torneo di Grande Slam dell’anno, l’Australian Open, che vede la romena Simona Halep, leader mondiale in questo momento, come principale favorita. Nel primo round, la Halep giocherà contro l’australiana Destanee Aiava (193 WTA). Altre cinque tenniste romene sono presenti sul tabellone principale: Sorana Cîrstea (37 WTA), Irina Begu (40 WTA), Mihaela Buzărnescu (57 WTA), Monica Niculescu (85 WTA), Ana Bogdan (107 WTA).


15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company