Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

11.02.2022

Difesa – Come membro dell’Alleanza Nord-Atlantica e partner strategico degli USA, la Romania beneficia di tutte le garanzie di sicurezza di cui ha bisogno, nel contesto della più grave crisi dalla caduta della Cortina di Ferro. Così il presidente Klaus Iohannis, visitando oggi la Base Aerea 57 di Mihail Kogălniceanu (sud-est della Romania), assieme al segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, e al vice segretario generale dell’Alleanza, Mircea Geoană. Le tre alte cariche hanno incontrato i soldati dislocati alla base, dove stanno arrivando anche i mezzi tecnici del distaccamento americano Task Force (TF) Cougar. Dal canto suo, Jens Stoltenberg ha dichiarato che la presenza delle truppe NATO in Romania è una importante, in quanto invia un messaggio senza equivoco sull’unità dell’Alleanza. Circa 1.000 militari americani sono dislocati in Romania, sullo sfondo delle preoccupazioni destate dall’ammassamento di truppe russe ai confini con la confinante Ucraina. Le truppe neoarrivate si affiancano agli oltre 900 compagni già di stanza sul territorio romeno. Oltre agli Stati Uniti, anche la Francia ha annunciato la disponibilità di inviare truppe in Romania. Membro della NATO dal 2004, la Romania ospita già 900 soldati statunitensi, 140 italiani e 250 polacchi.

11.02.2022
11.02.2022

, 11.02.2022, 16:51

Difesa – Come membro dell’Alleanza Nord-Atlantica e partner strategico degli USA, la Romania beneficia di tutte le garanzie di sicurezza di cui ha bisogno, nel contesto della più grave crisi dalla caduta della Cortina di Ferro. Così il presidente Klaus Iohannis, visitando oggi la Base Aerea 57 di Mihail Kogălniceanu (sud-est della Romania), assieme al segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, e al vice segretario generale dell’Alleanza, Mircea Geoană. Le tre alte cariche hanno incontrato i soldati dislocati alla base, dove stanno arrivando anche i mezzi tecnici del distaccamento americano Task Force (TF) Cougar. Dal canto suo, Jens Stoltenberg ha dichiarato che la presenza delle truppe NATO in Romania è una importante, in quanto invia un messaggio senza equivoco sull’unità dell’Alleanza. Circa 1.000 militari americani sono dislocati in Romania, sullo sfondo delle preoccupazioni destate dall’ammassamento di truppe russe ai confini con la confinante Ucraina. Le truppe neoarrivate si affiancano agli oltre 900 compagni già di stanza sul territorio romeno. Oltre agli Stati Uniti, anche la Francia ha annunciato la disponibilità di inviare truppe in Romania. Membro della NATO dal 2004, la Romania ospita già 900 soldati statunitensi, 140 italiani e 250 polacchi.

Coronavirus – In Romania, la curva epidemiologica prosegue la discesa, con 22.737 nuovi contaggi da Covid-19 riferiti oggi e 132 decessi, di cui cinque antecedenti. Le autorità stanno esaminando la possibilità di allentare gradualmente le misure di protezione, seguendo il modello dei paesi che hanno già superato il picco dell’attuale ondata, ha annunciato il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat. Il numero di contagi sta calando e se la tendenza viene mantenuta, le restrizioni potrebbero essere abolite prima delle feste pasquali, ha precisato Arafat. Dal canto suo, il responsabile della campagna vaccinale, Valeriu Gheorghiţă, ha spiegato che, nel futuro, l’immunizzazione anti-Covid sarà stagionale, sul modello dell’influenza, e il vaccino sarà adattato al ceppo del rispettivo periodo. Il medico ha inoltre annunciato che il tasso di vaccinazione tra la popolazione adulta è arrivata al 50,5%.

Romania-Moldova – La seduta congiunta dei governi di Romania e Repubblica di Moldova, svoltasi oggi a Chisinau, si è conclusa con la firma di un pacchetto di documenti bilaterali, tra cui l’Accordo intergovernativo per l’attuazione di un programma di assistenza basato su un contributo finanziario non rimborsabile di 100 milioni di dollari, fornito dalla Romania. ll primo ministro romeno, Nicolae Ciucă, e la collega moldava Natalia Gavriliţa hanno firmato anche la Dichiarazione congiunta sul rafforzamento della cooperazione nel campo dell’economia e degli investimenti. Firmati anche un accordo bilaterale sulla riduzione delle tariffe di roaming, un accordo per il consolidamento del ponte stradale sul fiume Prut, nonchè per la costruzione, lo sfruttamento e la manutenzione di un’altra simile struttura, come anche dei protocolli d’intesa sulla cooperazione nei settori dell’energia, della trasformazione digitale, della ricerca, dello sviluppo e dell’innovazione, nonchè nel campo dell’istruzione. In ugual misura, sono stati firmati accordi di cooperazione anche nei settori della difesa, della giustizia e degli affari interni. Il premier romeno ha sottolineato la più grande apertura registrata finora nelle relazioni bilaterali. Nicolae Ciucă ha sottolineato che la Romania resterà un sostenitore risoluto e vocale della Repubblica di Moldova per quanto riguarda la sua agenda europea. Dal canto suo, la premier Natalia Gavriliţa ha dichiarato che il suo governo si è impegnato in modo inequivocabile a fornire un quadro prevedibile e attraente per coloro che vogliono fare affari nella Repubblica di Moldova, in linea con le migliori pratiche europee.

Tennis – La tennista romena Irina Begu (56 WTA) si è qualificata per le semifinali del torneo WTA 500 di San Pietroburgo, dotato con un montepremi totale di circa 800.000 $. Nei quarti, la Begu ha sconfitto la ceca Tereza Martincova (42 WTA) per 6-4, 6-2. La Martincova, che ha beneficiato del ritiro della kazaka Elena Ribakina, terza favorita del torneo, aveva vinto la sua unica partita con la Begu nel 2019, nel primo turno di Tashkent, per 6-7 (4), 6-4, 6 -4.




14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company