Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

11.02.2023 (aggiornamento)

UE – I leader europei hanno deciso, alla fine di questa settimana, a Bruxelles, in occasione del primo Consiglio Europeo di questanno, di contrastare più fermamente limmigrazione clandestina rafforzando le infrastrutture alle frontiere esterne dellUnione Europea. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato la creazione, a tal fine, di progetti-pilota con finanziamenti europei e nazionali. Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha mostrato che la migrazione è una sfida che richiede una risposta europea comune e ha sottolineato che, sebbene la Romania non si trovi su alcuna rotta migratoria, vuole contribuire alla sicurezza delle frontiere esterne e alla lotta allimmigrazione clandestina. Al fine di diffondere le buone pratiche riconosciute in termini di protezione delle frontiere e lotta allimmigrazione clandestina, il presidente Klaus Iohannis ha espresso la disponibilità della Romania a lavorare con la Commissione Europea su un progetto-pilota. Il tema della migrazione ha dominato le discussioni a Bruxelles, insieme alla guerra in Ucraina e alla competitività economica.

11.02.2023 (aggiornamento)
11.02.2023 (aggiornamento)

, 11.02.2023, 18:05

UE – I leader europei hanno deciso, alla fine di questa settimana, a Bruxelles, in occasione del primo Consiglio Europeo di questanno, di contrastare più fermamente limmigrazione clandestina rafforzando le infrastrutture alle frontiere esterne dellUnione Europea. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato la creazione, a tal fine, di progetti-pilota con finanziamenti europei e nazionali. Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha mostrato che la migrazione è una sfida che richiede una risposta europea comune e ha sottolineato che, sebbene la Romania non si trovi su alcuna rotta migratoria, vuole contribuire alla sicurezza delle frontiere esterne e alla lotta allimmigrazione clandestina. Al fine di diffondere le buone pratiche riconosciute in termini di protezione delle frontiere e lotta allimmigrazione clandestina, il presidente Klaus Iohannis ha espresso la disponibilità della Romania a lavorare con la Commissione Europea su un progetto-pilota. Il tema della migrazione ha dominato le discussioni a Bruxelles, insieme alla guerra in Ucraina e alla competitività economica.



Difesa – Il Ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, e il Capo di Stato Maggiore della Difesa, il Generale Daniel Petrescu, hanno incontrato, oggi a Bucarest, una delegazione del Congresso degli Stati Uniti, guidata da Mike Rogers, il presidente della Commissione per le Forze Armate della Camera dei Rappresentanti. Il dialogo ha riguardato la situazione della sicurezza nella regione del Mar Nero nel contesto della guerra della Federazione Russa in Ucraina, le relazioni bilaterali nel campo della difesa e le attività delle forze americane in Romania. Il ministro della Difesa romeno ha sottolineato la solidità delle relazioni militari nel contesto dellanniversario, nel 2022, di un quarto di secolo di partenariato strategico tra Bucarest e Washington. Angel Tîlvăr ha ricordato che questanno segna i tre decenni del Programma di partenariato statale, una piattaforma che ha assicurato il progressivo sviluppo della cooperazione tra lesercito romeno e la Guardia Nazionale dello stato americano dellAlabama. Allo stesso tempo, Angel Tîlvăr ha sottolineato limportanza della presenza delle forze americane nellarchitettura di sicurezza sul fianco orientale alleato, ricordando il contributo che apportano alla deterrenza e alla posizione di difesa della NATO, inclusivamente nella regione del Mar Nero.



Sisma Turchia-Siria – Il bilancio delle vittime dei terremoti che hanno colpito vaste aree della regione di confine tra Turchia e Siria ha superato, oggi, 25 mila persone, mentre le ricerche continuano, anche se le speranze di trovare sopravvissuti sono sempre più scarse. In Turchia sono morte circa 22 mila persone, mentre quasi 80 mila sono rimaste ferite. Sono circa 5,4 milioni gli sfollati nelle zone colpite, secondo una stima delle Nazioni Unite. Sul posto sono presenti circa 141.000 soccorritori turchi e stranieri, di cui oltre 7.000 provenienti da 61 Paesi, compresa la Romania. Secondo il Ministero degli Esteri di Ankara, 97 Paesi hanno inviato aiuti alla Turchia. Le squadre di soccorso in Siria hanno, invece, criticato aspramente la mancanza di aiuti in alcune aree. Funzionari locali hanno affermato che mancano tende per gli sfollati e le attrezzature per rimuovere le macerie. Il presidente siriano Bashar al-Assad ha accusato lOccidente di politicizzare la situazione in Siria e di ignorare laspetto umano. Secondo il Governo siriano, la consegna degli aiuti umanitari post-terremoto è ostacolata dalle numerose sanzioni internazionali imposte a Damasco, molte delle quali sono in vigore da oltre un decennio.



Biden, visita in Polonia – Il presidente americano, Joe Biden, visiterà la Polonia dal 20 al 22 febbraio, in occasione del primo anniversario dellinvasione dellUcraina da parte della Russia. Lo ha riferito lagenzia France-Presse. Il leader della Casa Bianca incontrerà il suo omologo polacco, Andrzej Duda, con il quale discuterà della cooperazione bilaterale, ma anche dello sforzo collettivo per sostenere lUcraina e rafforzare le capacità di deterrenza della Nato. Allo stesso tempo, Joe Biden incontrerà in Polonia anche i rappresentanti del “Gruppo dei 9 di Bucarest”, creato nel 2015 dal presidente polacco Andrzej Duda e dal presidente romeno Klaus Iohannis. Il gruppo comprende – insieme a Romania e Polonia – la Bulgaria, i Paesi Baltici, lUngheria, la Repubblica Ceca e la Slovacchia.



Solidarietà allUcraina – Gli artisti romeni manifestano la loro solidarietà al dramma che sta attraversando lUcraina e lanciano un messaggio di speranza attraverso la musica, in occasione della Giornata Mondiale della Radio. Gli artisti romeni, insieme al Coro delle Voci Bianche e alla Big Band di Radio Romania, si sentiranno, lunedì, 13 febbraio, in tutto il Paese, sulle frequenze delle stazioni di Radio Romania. Loro interpreteranno la canzone considerata un appello universale alla pace e allamore, “Heal the World”, riarrangiata dalla direttrice della Big Band di Radio Romania, Simona Strungaru.



Giornata Europea del 112 – L11 febbraio di ogni anno si celebra la Giornata Europea del 112, numero unico per i 27 stati membri dellUnione Europea a cui si rivolgono coloro che necessitano dellaiuto delle agenzie di intervento specializzate: lAmbulanza, i Vigili del Fuoco, la Polizia o la Gendarmeria. In Romania, lo stesso numero viene chiamato per il Soccorso Alpino. In occasione di questa Giornata, il Servizio Speciale di Telecomunicazioni romeno ha precisato che i suoi operatori hanno ricevuto lo scorso anno oltre 10,2 milioni di chiamate, di cui le emergenze hanno rappresentato quasi il 58%. Allo stesso tempo, nel 2022, il numero di chiamate di emergenza con risposta in lingua straniera è aumentato del 16% rispetto allanno precedente, superando le 24 mila. Secondo STS, ogni operatore conosce almeno una lingua straniera, tra cui linglese, il francese, lo spagnolo, lucraino, lungherese, litaliano, il tedesco, il turco, il russo, il greco e il bulgaro.








14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company