Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

11.05.2021

Coronavirus – Sono 1.156 i nuovi casi di contagio da SARS-CoV-2 rilevati in Romania nelle ultime 24 ore, a fronte di oltre 36 mila tamponi – informa il Gruppo di Comunicazione Strategica. Nello stesso intervallo, 101 persone hanno perso la vita a causa delle complicanze provocate dal coronavirus, portando il numero totale delle vittime a 29.135. Dallinizio dellepidemia di COVID-19 hanno perso la vita anche 190 connazionali residenti allestero. 6.181 persone sono ricoverate in strutture sanitarie specializzate, di cui 919 nelle terapie intensive. Oltre un milione di romeni sono stati contagiati finora dal nuovo coronavirus di cui oltre il 90% sono guariti. Sempre oggi, il Gruppo di Comunicazione Strategica ha annunciato che, con meno di 1,5 casi per ogni mille abitanti, Bucarest e la provincia di Cluj (nord-ovest) sono uscite dalla zona gialla, come tutte le altre provincie del Paese. A Bucarest, l’incidenza dei contagi da SARS-CoV-2 è di 1,49 casi per mille, in calo dal 1,59, registrato ieri, mentre nella provincia di Cluj – 1,46 casi per mille, rispetto a 1,54. Prosegue, daltra parte, anche la campagna vaccinale anti-COVID. Secondo il suo coordinatore, il medico militare Valeriu Gheorghiţă, in pochi giorni è stata superata la soglia psicologica di oltre 100.000 inoculazioni al giorno. La campagna vaccinale è stata potenziata da misure come lorganizzazione di maratone vaccinali o l’allestimento di centri drive-through. Nella campagna sono stati coinvolti anche i medici di base. Il colonnello Gheorghiţă ha affermato che non ci sono ancora dati scientifici sufficienti per confermare limportanza della terza dose di vaccino che sarebbe necessaria in caso di possibili mutazioni virali.

11.05.2021
11.05.2021

, 11.05.2021, 16:36

Coronavirus – Sono 1.156 i nuovi casi di contagio da SARS-CoV-2 rilevati in Romania nelle ultime 24 ore, a fronte di oltre 36 mila tamponi – informa il Gruppo di Comunicazione Strategica. Nello stesso intervallo, 101 persone hanno perso la vita a causa delle complicanze provocate dal coronavirus, portando il numero totale delle vittime a 29.135. Dallinizio dellepidemia di COVID-19 hanno perso la vita anche 190 connazionali residenti allestero. 6.181 persone sono ricoverate in strutture sanitarie specializzate, di cui 919 nelle terapie intensive. Oltre un milione di romeni sono stati contagiati finora dal nuovo coronavirus di cui oltre il 90% sono guariti. Sempre oggi, il Gruppo di Comunicazione Strategica ha annunciato che, con meno di 1,5 casi per ogni mille abitanti, Bucarest e la provincia di Cluj (nord-ovest) sono uscite dalla zona gialla, come tutte le altre provincie del Paese. A Bucarest, l’incidenza dei contagi da SARS-CoV-2 è di 1,49 casi per mille, in calo dal 1,59, registrato ieri, mentre nella provincia di Cluj – 1,46 casi per mille, rispetto a 1,54. Prosegue, daltra parte, anche la campagna vaccinale anti-COVID. Secondo il suo coordinatore, il medico militare Valeriu Gheorghiţă, in pochi giorni è stata superata la soglia psicologica di oltre 100.000 inoculazioni al giorno. La campagna vaccinale è stata potenziata da misure come lorganizzazione di maratone vaccinali o l’allestimento di centri drive-through. Nella campagna sono stati coinvolti anche i medici di base. Il colonnello Gheorghiţă ha affermato che non ci sono ancora dati scientifici sufficienti per confermare limportanza della terza dose di vaccino che sarebbe necessaria in caso di possibili mutazioni virali.



Stato di allerta – Il Governo di Bucarest ha deciso, la proroga di altri 30 giorni dello stato di allerta sullintero territorio della Romania a partire dal 13 maggio e ha abrogato la restrizione relativa alla partecipazione a processioni religiose o pellegrinaggi. Permangono daltra parte alcune restrizioni nel settore della ristorazione. Nei cinema e nelle sale da spettacolo saranno organizzati eventi ai quali avranno accesso le persone che hanno avuto il COVID-19 negli ultimi tre mesi e quelle che presentano la prova di un tampone negativo.



Rischio epidemiologico – Il Comitato Nazionale per le Situazioni di Emergenza ha aggiornato lelenco dei Paesi ad alto rischio epidemiologico per i quali è richiesta la quarantena domiciliare allingresso in Romania. Da 57, il numero è salito a 75. Inclusi sulla lista anche stati come India, Nepal, ma anche Belgio, Danimarca, Spagna, Monaco o Emirati Arabi Uniti. Restano in zona gialla anche i Paesi Bassi, Francia, Germania o Ungheria, nonché destinazioni turistiche estive come Grecia, Croazia o le Maldive.



Romania – Polonia – Il presidente romeno Klaus Iohannis e l’omologo polacco Andrzej Duda, hanno partecipato oggi, ad unesercitazione militare multinazionale organizzata in provincia di Galati (est). La Polonia ha partecipato allazione con le forze e i mezzi tecnici dispiegati in Romania, nellambito della Tailored Forward Presence sul Fianco Orientale alleato, parte delle strutture della Brigata multinazionale NATO di Craiova (sud). “Justice Sword 21” è unesercitazione tattica con tiri reali che mira a verificare la capacità delle strutture partecipanti di eseguire le azioni e le misure stabilite nei documenti di pianificazione. Lesercitazione utilizza uno scenario fittizio e mira anche al miglioramento della capacità della struttura di pianificare, condurre ed eseguire azioni di combattimento in un contesto multinazionale. “È estremamente importante organizzare esercitazioni di questo tipo per verificare e aumentare il livello di interoperabilità. Ci stiamo preparando per la difesa sul fianco orientale”, ha affermato il presidente Klaus Iohannis. Dal canto suo, Andrzej Duda ha sottolineato limportanza della cooperazione tra i soldati polacchi e romeni e ha auspicato che simili esercitazioni si svolgano anche nel suo Paese. Daltra parte, la plenaria del Parlamento di Bucarest è stata informata, oggi, tramite una lettera del presidente Klaus Iohannis, in merito alla partecipazione dellesercito romeno con forze, mezzi ed equipaggiamenti alla missione estesa della NATO in Iraq, a partire dal secondo semestre del 2021.



Radio-TV – Il Parlamento di Bucarest ha bocciato i rapporti di attività della Radio e della Televisione pubblica per gli anni 2017, 2018 e 2019. La Presidente del Senato, Anca Dragu, ha precisato che il “no” ai rapporti di attività e ai bilanci di esercizio comporta la revoca legale dei consigli di amministrazione delle due istituzioni. Il Parlamento nomina direzioni ad interim delle due istituzioni media pubbliche con mandati ben definiti, di 6 mesi.



Migranti – Due cittadini siriani sono indagati per traffico di migranti e sono stati messi in custodia cautelare per 30 giorni. Sono stati fermati dalla polizia di confine di Caraş-Severin (sud-ovest della Romania) mentre aiutavano otto persone provenienti da Siria, Turchia e Iraq ad attraversare il confine in barca sul Danubio, verso la vicina Serbia. Limbarcazione è stata intercettata da un equipaggio della Polizia di confine sulla riva romena. I due siriani arrestati erano guide e volevano aiutare gli altri otto cittadini ad attraversare illegalmente il confine per raggiungere uno stato dellEuropa occidentale. Dovevano ricevere 500 euro per il trasporto di ogni cittadino straniero sullaltra sponda del Danubio.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company