Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

11.08.2021 (aggiornamento)

Manovra bis – In Romania, la coalizione governativa continua i negoziati sulla bozza della Manovra bis, che dovrebbe essere approvata la prossima settimana. Ieri sera, dopo una riunione dei leader dei partiti della maggioranza, il premier liberale Florin Cîţu ha annunciato che fondi supplementari riceveranno i Ministeri della Salute, dei Trasporti, dellIstruzione, della Giustizia e dellEnergia. Al Ministero dello Sviluppo la discussione è ancora aperta, ha aggiunto il capo dellEsecutivo, dopo che il ministro dello Sviluppo, Cseke Atilla, ha presentato un progetto di lancio di un programma nazionale di investimenti, per un valore di 50 miliardi di lei (circa 10 miliardi di euro), per diversi settori – strade, rete idrica, rete fognaria e allacciamento alla rete di gas. Si tratta di un investimento dello stato in progetti di infrastruttura locale, correlato con il periodo di investimenti da fondi europei. Oggi, il presidente del Partito Nazional-liberale, Ludovic Orban, ha dichiarato che nella seduta della coalizione governativa è stato deciso lavvio del nuovo programma di investimenti per le comunità locali.

11.08.2021 (aggiornamento)
11.08.2021 (aggiornamento)

, 11.08.2021, 19:55

Manovra bis – In Romania, la coalizione governativa continua i negoziati sulla bozza della Manovra bis, che dovrebbe essere approvata la prossima settimana. Ieri sera, dopo una riunione dei leader dei partiti della maggioranza, il premier liberale Florin Cîţu ha annunciato che fondi supplementari riceveranno i Ministeri della Salute, dei Trasporti, dellIstruzione, della Giustizia e dellEnergia. Al Ministero dello Sviluppo la discussione è ancora aperta, ha aggiunto il capo dellEsecutivo, dopo che il ministro dello Sviluppo, Cseke Atilla, ha presentato un progetto di lancio di un programma nazionale di investimenti, per un valore di 50 miliardi di lei (circa 10 miliardi di euro), per diversi settori – strade, rete idrica, rete fognaria e allacciamento alla rete di gas. Si tratta di un investimento dello stato in progetti di infrastruttura locale, correlato con il periodo di investimenti da fondi europei. Oggi, il presidente del Partito Nazional-liberale, Ludovic Orban, ha dichiarato che nella seduta della coalizione governativa è stato deciso lavvio del nuovo programma di investimenti per le comunità locali.



Inflazione – Il tasso annuo dellinflazione è salito, in Romania, al 5% a luglio, rispetto al 3,9% del mese di giugno. Le merci non alimentari sono rincarate dell8%, i servizi del 2,74%, e le merci alimentari del 2,33%, secondo lIstituto Nazionale di Statistica. Nel top dei rincari: lenergia elettrica, i gas, i carburanti e lolio alimentare. Ieri, la Banca Centrale Romena ha rivisto al rialzo al 5,6% le stime di inflazione per la fine di questanno, secondo il governatore Mugur Isărescu. La Romania non è più un Paese dei bassi salari – ha affermato il premier Florin Cîțu, il quale ha aggiunto che più dell1% dei dipendenti in Romania hanno un salario netto maggiore dellequivalente di 3000 euro e che è in crescita il numero di dipendenti che guadagnano lequivalente di oltre 1.000 euro netti. Secondo lIstituto Nazionale di Statistica, il salario medio netto è cresciuto a 3.541 lei (circa 700 euro).



Covid – 326 nuovi contagi da SARS-CoV-2, a fronte di oltre 29 mila tamponi, e 8 nuovi decessi, sono stati accertati, oggi, in Romania. I pazienti Covid attualmente ricoverati nelle strutture specializzate sono 710, di cui 96 stanno nelle terapie intensive.Il coordinatore della Campagna Vaccinale Nazionale,Valeriu Gheorghiţă, ha dichiarato che, sebbene la crescita dei contagi sia lenta, essa è progressiva e sostenuta, cosicchè nello scenario pessimistico, nella seconda parte di settembre si potrebbero registrare oltre 1.500 contagi giornalieri. Daltra parte, la coalizione governativa ha convenuto sulla concessione di buoni pasto alle persone che si vaccinano con ambo le dosi, al fine di incentivare la vaccinazione.



Difesa – Approvata, oggi, nella seduta di governo, la Strategia Militare della Romania per i prossimi tre anni. Il documento riflette gli orientamenti della Nato e dellUe in materia di sicurezza e difesa, prendendo in considerazione i rischi e le minacce di natura militare nei confronti della Romania, le missioni dellEsercito e gli obiettivi militari nazionali previsti nella Carta Bianca della Difesa, si legge in un comunicato del Ministero della Difesa di Bucarest. Allo stesso tempo, la strategia stabilisce le priorità nello sviluppo delle capacità di difesa dellEsercito, continuano le linee di azione delle precedenti strategie in modo correlato con le garanzie di sicurezza inerenti alla doppia appartenenza della Romania alla Nato e allUe, nonchè ai partenariati strategici con altri stati. Nella strategia viene sottolineata la necessità dellinnovazione, delladattamento e dellimplementazione di obiettivi destinati alla configurazione della struttura di comando e forze, allaumento della capacità di reazione delle unità, alla digitalizzazione e allutilizzo delle nuove tecnologie, dellammodernamento del sistema di insegnamento e dellinsegnamento sanitario-militare, e delladattamento del quadro giuridico necessario alladempimento delle missioni in tempi di pace, crisi e guerra.



Emergenza incendi – In Grecia, la popolazione colpita dagli incendi delle ultime due settimane accusa le autorità di non aver agito efficientemente nella lotta alle fiamme. Sulle cause del disastro senza precedenti sta indagando anche il procuratore generale, in quanto ci sono sospetti che si potrebbe trattare di unattività di criminalità organizzata. I focolai attivi sono quasi 600 e la situazione non sembra migliorare nonostante gli intensi sforzi dei vigili greci, che hanno ricevuto anche aiuto internazionale. I più gravi incendi stanno ancora imperversando fuori controllo sullIsola di Evia, dove sono stati inviati anche oltre 100 vigili romeni, molto apprezzati dagli abitanti, dai colleghi greci e dalla stampa per il modo di intervenire e per il loro coraggio. Il premier greco, Kyriakos Mitsotakis, ha ammesso che il Governo avrebbe potuto fare di più. Il capo dellEsecutivo greco ha promesso che saranno inviati aiuti di 500 milioni di euro nel Peloponneso, nella regione dellAttica, intorno ad Atene, e sullIsola di Evia, e che saranno rimboscate le zone devastate dagli incendi e coloro che hanno perso le proprietà riceveranno risarcimenti. I danni sono difficili da stimare, ma le fiamme hanno già distrutto 65 mila ettari di vegetazione. Gli incendi non sono stati spenti neanche in Italia, Macedonia del Nord o Siberia, mentre in California nelle ultime settimane sono stati distrutti 200 mila ettari di vegetazione.



Campagna salvavita – La Polizia Romena ha avviato la campagna per la sicurezza stradale “Veduta dallospedale”, destinata a ridurre il numero di incidenti dovuti al mancato rispetto dei limiti di velocità sulle autostrade e strade nazionali. I poliziotti hanno spiegato cosa vuol dire guidare aggressivamente e hanno precisato che la manovre pericolose per i partecipanti al traffico saranno definite nelle nuove proposte di modifica del Codice della Strada. Il Ministero dellInterno ha proposto, tra laltro, il raddoppio delle multe per chi guida contromano, il ritiro della patente per 120 giorni, anzichè 60 come è previsto attualmente, e la sospensione della patente per 60 giorni per guida sulla corsia demergenza, anzichè il pagamento di una multa. In Romania, la velocità eccessiva è la principale causa degli incidenti stradali durante la stagione estiva.







14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company