Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

12.04.2020

Coronavirus — Sono 314 i decessi provocati finora dal COVID-19 in Romania, come riferisce il Gruppo di Comunicazione Strategica di Bucarest. Secondo il più recente bilancio, il numero dei contagi e salito a 6300, di cui 852 persone sono guarite. All’estero, dall’inizio dell’epidemia, 696 connazionali sono stati rilevati positivi e 44 sono deceduti. Stando agli specialisti, la Romania potrebbe raggiungere prossimamente il picco. Le autorità sottolineano che ora più che mai vanno osservate le restrizioni e le regole di distanziamento sociale.

12.04.2020
12.04.2020

, 12.04.2020, 21:00

Coronavirus — Sono 314 i decessi provocati finora dal COVID-19 in Romania, come riferisce il Gruppo di Comunicazione Strategica di Bucarest. Secondo il più recente bilancio, il numero dei contagi e salito a 6300, di cui 852 persone sono guarite. All’estero, dall’inizio dell’epidemia, 696 connazionali sono stati rilevati positivi e 44 sono deceduti. Stando agli specialisti, la Romania potrebbe raggiungere prossimamente il picco. Le autorità sottolineano che ora più che mai vanno osservate le restrizioni e le regole di distanziamento sociale.



Rimpatrio romeni — Il Ministero degli Affari Esteri di Bucarest ha reso pubblico che 117 connazionali sono stati rimpatriati ieri da Francia, Belgio e Paesi Bassi. I cittadini rimpatriati erano stati temporaneamente all’estero, come turisti, studenti, marinai, persone in situazioni speciali (tra cui emergenze mediche) oppure lavoratori stagionali i cui contratti erano scaduti e che non disponevano più di risorse finanziarie per continuare il soggiorno. Il MAE continua a esortare la popolazione a evitare i viaggi all’estero che non sono assolutamente necessari e che possono rappresentare un vettore di diffusione del contagio da COVID-19. I viaggi possono comportare rischi significativi, mettendo in pericolo la sicurezza dei cittadini e la loro possibilità di tornare in Romania. Il MAE si appella anche ai romeni residenti all’estero di osservare rigorosamente le raccomandazioni delle autorità dei rispettivi stati e sottolinea che gli spostamenti in Romania vanno assolutamente evitati in questo periodo.



Recessione — La prima recessione economica globale dopo il 2009 si registrerà quest’anno – 68 Paesi entreranno in recessione, mentre il numero delle insolvenze a livelo mondiale aumenterà del 25%, si legge in un rapporto Coface. Il commercio mondiale diminuirà del 4,3%. Secondo la fonte citata, il rischio di credito delle compagnie sarà molto elevato persino in uno scenario ottimistico, in cui l’attività economica fosse ripresa gradualmente nel terzo trimestre dell’anno e non si verificasse una seconda ondata di epidemia di coronavirus nella seconda metà dell’anno. Questa tendenza di crescita accellerata delle insolvenze colpirebbe gli USA e le grandi economie dell’Europa occidentale – Germania, Francia, Regno Unito, Italia e Spagna -, ma lo shock potrebbe essere ancora più violento nelle economie emergenti che, oltre alla gestione della pandemia, si confrontano anche con il calo del prezzo del greggio e con uscite di capitale aumentate quattro volte rispetto al livello del 2008. Coface opera da 70 anni nel campo delle assicurazioni sui mutui, gestione dei rischi ed economia globale.



Pasqua/Domenica delle Palme — Per i fedeli ortodossi e greco-cattolici, domani inizia la Settimana delle Passioni, in cui sono evocati i giorni più drammatici della vita di Gesù Cristo prima di morire crocefisso e risorgere la domenica di Pasqua. Quest’anno, in numerosi Paesi del mondo, compresa la Romania, a maggioranza ortodossa, le chiese rimarranno chiuse al pubblico a causa delle restrizioni imposte dalla crisi sanitaria provocata dal nuovo coronavirus. Le messe si svolgono a porte chiuse e sono trasmesse esclusivamente su internet, alla radio e in televisione. I fedeli cattolici, riformati e protestanti hanno celebrato la Resurrezione del Signore, la più importante festa della cristinità, una settimana prima degli ortodossi. Nel tradizionale messaggio “Urbi et Orbi”, trasmesso senza la partecipazione dei fedeli, Papa Francesco ha fatto riferimento alla situazione generata dalla pandemia di coronavirus, ricordando che per molti è una Pasqua di solitudine. Il suo pensiero è andato soprattutto a quanti sono stati colpiti direttamente dal coronavirus: ai malati, a coloro che sono morti e ai familiari che piangono per la scomparsa dei loro cari.

09.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025 (aggiornamento)

UE – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha incontrato a Bucarest Roxana Mînzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione...

09.05.2025 (aggiornamento)
09.05.2025
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025

Elezioni – La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali, svoltosi il 4 maggio....

09.05.2025
08.05.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025 (aggiornamento)

Papa – Fumata bianca stasera dal comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Dopo diversi turni di votazione dall’inizio del conclave, i 133...

08.05.2025 (aggiornamento)
08.05.2025
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025

Cambi di riferimento – La Banca Nazionale della Romania (BNR) ha annunciato un nuovo tasso di cambio storico per l’euro, quotato oggi a...

08.05.2025
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025 (aggiornamento)

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di 5,0991...

07.05.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di...

07.05.2025
Topnews martedì, 06 Maggio 2025

06.05.2025 (aggiornamento)

Crisi politica – A Bucarest, il vicepremier liberale Cătălin Predoiu ha assunto il suo mandato di primo ministro ad interim, in seguito alle...

06.05.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 06 Maggio 2025

06.05.3035

Crisi politica – A Bucarest, il vicepremier liberale e ministro degli Interni, Cătălin Predoiu, è stato nominato primo ministro ad interim, fino...

06.05.3035

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company