Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

12.04.2021

Coronavirus – Quasi 3,7 milioni di dosi di vaccino sono state somministrate finora in Romania, dove 1,4 milioni di persone sono immunizzate. Le autorità hanno annunciato che 171 nuovi centri di vaccinazione apriranno nei giorni prossimi. Il medico militare Valeriu Gheorghiţă, responsabile della campagna vaccinale, ha assicurato che, a partire da questa settimana, saranno vaccinate circa 80.000 persone al giorno. Dal canto suo, il primo ministro Florin Cîţu afferma che la recente evoluzione della pandemia, con un leggero miglioramento per quanto riguarda i nuovi contagi, ma con i casi gravi in aumento accelerato, richiede soluzioni per arrivare a 1.600 posti nelle terapie intensive. Per la prima volta dall’inizio della pandemia, sono oltre 1.500 le persone infettate in gravi condizioni e i reparti di terapia intensiva sono pieni. La Romania ha superato il milione di contagi con il nuovo coronavirus e 25.000 decessi. Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi oltre 2.300 nuovi casi di infezione e 113 decessi.

12.04.2021
12.04.2021

, 12.04.2021, 16:50

Coronavirus – Quasi 3,7 milioni di dosi di vaccino sono state somministrate finora in Romania, dove 1,4 milioni di persone sono immunizzate. Le autorità hanno annunciato che 171 nuovi centri di vaccinazione apriranno nei giorni prossimi. Il medico militare Valeriu Gheorghiţă, responsabile della campagna vaccinale, ha assicurato che, a partire da questa settimana, saranno vaccinate circa 80.000 persone al giorno. Dal canto suo, il primo ministro Florin Cîţu afferma che la recente evoluzione della pandemia, con un leggero miglioramento per quanto riguarda i nuovi contagi, ma con i casi gravi in aumento accelerato, richiede soluzioni per arrivare a 1.600 posti nelle terapie intensive. Per la prima volta dall’inizio della pandemia, sono oltre 1.500 le persone infettate in gravi condizioni e i reparti di terapia intensiva sono pieni. La Romania ha superato il milione di contagi con il nuovo coronavirus e 25.000 decessi. Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi oltre 2.300 nuovi casi di infezione e 113 decessi.

Politica – L’opposizione socialdemocratica annuncia una mozione semplice contro il ministro della Salute, Vlad Voiculescu, la seconda nell’attuale sessione parlamentare. I socialdemocratici affermano che Voiculescu non è l’uomo adatto per guidare il campo più importante nella crisi sanitaria provocata dalla pandemia, causa solo confusione, non rispetta le regole obbligatorie per gli altri e litiga con tutti. La posizione di Voiculescu, rappresentante dell’Alleanza USR-PLUS, è stata esaminata oggi dalla coalizione governativa di centro-destra, che ha deciso che continuerà a sostenerlo. Le discussioni fanno seguito alle tensioni sorte tra il ministro della Salute e il premier liberale Florin Citu e all’evacuazione in condizioni inadeguate dei pazienti di un ospedale ortopedico della Capitale, trasformato in struttura Covid. Dal canto suo, Vlad Voiculescu afferma che l’ospedale in causa non si trova sotto l’autorità del ministero e che non poteva decidere superando l’autorità del suo manager.

Istruzione – Da oggi, gli alunni romeni dell’ultimo anno della media inferiore e i maturandi tornano in dad fino al 29 aprile, quando vanno di nuovo in vacanza per le feste pasquali. Lo svolgimento del corrente anno scolastico è cambiato a causa dell’evoluzione negativa dell’epidemia riscontrata questa primavera, che ha determinato il prolungamento delle vacanze per i bambini in età prescolare e allievi, tranne coloro che sosterranno gli esami nazionali. Dall’autunno, gli alunni potrebbero studiare nel sistema trimestrale, al posto di quello semestrale, e il prossimo anno scolastico potrebbe essere prolungato per recuperare la materia persa con l’insegnamento online dell’ultimo anno, ma solo con l’accordo dei sindacati scolastici, degli studenti e dei genitori. Il ministro dell’Istruzione, Sorin Cîmpeanu, afferma che saranno prese in considerazione tutte le soluzioni che emergeranno dalle consultazioni, senza escludere nè il ritorno al sistema trimestrale, nè l’estensione della durata dei corsi, ma neanche altre possibili varianti per la preparazione degli studenti.

Cyber Defence – Dal 13 al 16 aprile, il Comando di Difesa Cibernetica del Ministero della Difesa romeno partecipa all’esercitazione internazionale Locked Shields 2021. L’esercitazione in formato online, pianificata e organizzata dal Centro di Eccellenza NATO per la Difesa Informatica di Tallinn (Estonia), riunisce squadre provenienti da stati alleati e partner formate da professionisti militari e civili. L’iniziativa è volta a migliorare la formazione degli specialisti di cyber security di modo che, agendo in grandi team interdipartimentali e multidisciplinari, siano in grado di proteggere in tempo reale le reti informatiche e le infrastrutture critiche nazionali da eventuali attacchi informatici multipli e multidirezionali. Locked Shields 2021 si svolge in uno scenario reale, utilizzando tecnologie specifiche all’avanguardia e simulando gravi incidenti informatici nei settori decisionali strategici, giuridici e di comunicazioni pubbliche.

Stipendi – Il reddito salariale medio netto in Romania è sceso a 3.365 lei (circa 680 euro) a febbraio, dello 0,9% in meno rispetto a gennaio. I dati pubblicati oggi dall’Istituto Nazionale di Statistica indicano che, a febbraio, nella maggior parte delle attività economiche, il reddito salariale medio netto risulta diminuito dal momento che, nei mesi precedenti, erano stati concessi bonus occasionali (trimestrali, annuali, benefici speciali o tredicesima), diritti in natura e benefici in denaro, importi dal profitto netto e altri fondi. I valori più elevati sono stati registrati nelle attività dei servizi nel campo della tecnologia dell’informazione, comprese le attività di servizi informatici, mentre i più bassi nel settore alberghiero-ristorazione. Secondo l’INS, rispetto allo stesso mese del 2020, lo stipendio medio netto è aumentato a febbraio 2021 del 5,1%.

Censimento – A febbraio e marzo, in Romania si è svolto il censimento di prova, fase preparatoria del Censimento della popolazione e delle abitazioni, inizialmente previsto per il 2021, ma rimandato all’anno prossimo. Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, la prova, che ha interessato 50.000 abitazioni di tutto il Paese, si è proposta di testare la capacità di raccolta dati, il funzionamento della soluzione tecnica per l’auto-censimento, nonché l’organizzazione del flusso di lavoro nel processo di censimento. Tra le novità si annoverano la possibilità di auto-censimento, l’eliminazione dei questionari cartacei e l’utilizzo da parte degli operatori dei tablet forniti dal Servizio Speciale di Telecomunicazioni. Dal 2021, il Censimento della popolazione e delle abitazioni sarà effettuato in tutti gli Stati membri dell’UE in conformità con il Regolamento del Parlamento e del Consiglio Europeo.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company