Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

12.05.2020

COVID-19 — Una nuova seduta oggi, a Bucarest, del presidente romeno, Klaus Iohannis, con i membri del governo sulla gestione dellepidemia di COVID-19. A fine riunione, il capo dello stato ha annunciato alcune delle misure di allentamento che entrano in vigore dopo il 15 maggio. Saranno d’obbligo l’uso della mascherina negli spazi chiusi, il mantenimento di una distanza di 1,5 metri tra le persone e ligiene delle mani. Klaus Iohannis ha precisato che saranno riaperti i negozi con accesso stradale diretto, i saloni per la cura personale e i musei. Allo stesso tempo, si raccomanda alle autorità locali di riaprire i parchi al pubblico a cominciare dalla data del 15 maggio. Daltra parte, viene eliminato lobbligo di rimanere a casa e non sarà più necessaria l’autocertificazione per gli spostamenti allinterno della località, che tuttavia resterà d’obbligo nel caso dei viaggi fuori dai comuni di residenza. Il presidente ha spiegato che sarà vietato viaggiare fuori della località di residenza con alcune eccezioni: per motivi di lavoro, per lavori agricoli o per sport individuali. Riprendono anche i servizi religiosi che, in una prima fase, si svolgeranno nei cortili delle chiese. I fedeli avranno l’obbligo di indossare la mascherina e di mantenere una distanza di 1,5 metri. Saranno consentiti gli allenamenti sportivi professionistici in condizioni speciali, ma restano vietate le competizioni. L’attività sportiva personale sarà consentita a livello individuale e solo allaperto. Alla fine della dichiarazione, il presidente ha affermato che la legge deve essere adottata al più presto e ha chiesto ai parlamentari di decidere con la massima celerità.

12.05.2020
12.05.2020

, 12.05.2020, 20:10

COVID-19 — Una nuova seduta oggi, a Bucarest, del presidente romeno, Klaus Iohannis, con i membri del governo sulla gestione dellepidemia di COVID-19. A fine riunione, il capo dello stato ha annunciato alcune delle misure di allentamento che entrano in vigore dopo il 15 maggio. Saranno d’obbligo l’uso della mascherina negli spazi chiusi, il mantenimento di una distanza di 1,5 metri tra le persone e ligiene delle mani. Klaus Iohannis ha precisato che saranno riaperti i negozi con accesso stradale diretto, i saloni per la cura personale e i musei. Allo stesso tempo, si raccomanda alle autorità locali di riaprire i parchi al pubblico a cominciare dalla data del 15 maggio. Daltra parte, viene eliminato lobbligo di rimanere a casa e non sarà più necessaria l’autocertificazione per gli spostamenti allinterno della località, che tuttavia resterà d’obbligo nel caso dei viaggi fuori dai comuni di residenza. Il presidente ha spiegato che sarà vietato viaggiare fuori della località di residenza con alcune eccezioni: per motivi di lavoro, per lavori agricoli o per sport individuali. Riprendono anche i servizi religiosi che, in una prima fase, si svolgeranno nei cortili delle chiese. I fedeli avranno l’obbligo di indossare la mascherina e di mantenere una distanza di 1,5 metri. Saranno consentiti gli allenamenti sportivi professionistici in condizioni speciali, ma restano vietate le competizioni. L’attività sportiva personale sarà consentita a livello individuale e solo allaperto. Alla fine della dichiarazione, il presidente ha affermato che la legge deve essere adottata al più presto e ha chiesto ai parlamentari di decidere con la massima celerità.



Bilancio coronavirus — Secondo il più recente bilancio reso pubblico dalle autorità di Bucarest, il numero dei contagi da Covid-19 accertati in Romania ha superato 15.770 e il numero dei decessi è di oltre 1000. Sono più di 7.700 le persone guarite e dimesse. Il maggior numero di contagi si è registrato finora a Suceava (nord-est) e a Bucarest. Per quanto riguarda i connazionali allestero, sono più di 2.800 i romeni contagiati dal COVID-19, la maggior parte in Italia, Spagna e Germania. 102 connazionali allestero hanno perso la vita dallinizio dellepidemia, la maggior parte in Gran Bretagna e in Italia.



Manodopera – La ministra del Lavoro, Violeta Alexandru, ha annunciato che si recherà in Germania per verificare le condizioni in cui lavorano i lavoratori romeni. La reazione è arrivata dopo che, ieri, la ministra ha partecipato a unaudizione parlamentare sulla situazione dei lavoratori romeni allestero, nel contesto della pandemia COVID-19. Violeta Alexandru ha sottolineato che va rispettata la libertà dei romeni di scegliere il Paese in cui lavorare. Daltra parte, la ministra del Lavoro, ha chiesto ai lavoratori romeni allestero di evitare il lavoro in nero.



Mozione – La mozione semplice inoltrata al Senato dal PSD (opposizione) contro il ministro dellagricoltura romeno, il liberale Adrian Oros, sarà esaminata lunedì. Il socialdemocratico Petre Daea, ex ministro dell’agricoltura, afferma che dallinsediamento del governo Orban, il corso normale dei programmi agricoli è stato interrotto, come pure il dialogo. Daea attira l’attenzione che i farmer si trovano ora in una situazione difficile, anche perché le autorità hanno bloccato o ritardato alcuni programmi in corso. I socialdemocratici rimproverano al ministro dellagricoltura la mancata adozione di misure concrete legate alla siccità e all’export di cerali durante la crisi sanitaria. In risposta, Oros sostiene che la mozione semplice, avviata dal PSD, è una prova che ha disturbato alcuni gruppi di interesse che hanno controllato il ministero negli ultimi anni.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company