Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

12.09.2022

Crisi del grano, accordo Romania-Francia – La Romania e la Francia hanno firmato, a Parigi, un accordo nel settore dei trasporti con il quale si impegnano a sostenere lesportazione di cereali ucraini verso i Paesi in via di sviluppo. Le autorità romene hanno annunciato che collaboreranno con le autorità francesi per sviluppare una strategia a medio termine per i corridoi che collegano la Romania e lUcraina, compresi quelli che attraversano la Repubblica di Moldova (Paese ex sovietico, a maggioranza romenofona). Laccordo con la Romania consentirà allUcraina di esportare più grano in Europa e nei Paesi in via di sviluppo, in particolare in quelli dellarea mediterranea, a confornto con problemi alimentari – ha affermato il ministro dei Trasporti francese, Clément Beaune. Secondo Beaune, più di un terzo dei cereali esportati dallUcraina arriva nei Paesi in via di sviluppo.

12.09.2022
12.09.2022

, 12.09.2022, 16:40

Crisi del grano, accordo Romania-Francia – La Romania e la Francia hanno firmato, a Parigi, un accordo nel settore dei trasporti con il quale si impegnano a sostenere lesportazione di cereali ucraini verso i Paesi in via di sviluppo. Le autorità romene hanno annunciato che collaboreranno con le autorità francesi per sviluppare una strategia a medio termine per i corridoi che collegano la Romania e lUcraina, compresi quelli che attraversano la Repubblica di Moldova (Paese ex sovietico, a maggioranza romenofona). Laccordo con la Romania consentirà allUcraina di esportare più grano in Europa e nei Paesi in via di sviluppo, in particolare in quelli dellarea mediterranea, a confornto con problemi alimentari – ha affermato il ministro dei Trasporti francese, Clément Beaune. Secondo Beaune, più di un terzo dei cereali esportati dallUcraina arriva nei Paesi in via di sviluppo.



Inflazione – In Romania, il tasso annuo dellinflazione è salito ad agosto al 15,32%, rispetto al 14,96% registrato a luglio. Secondo i dati pubblicati, lunedì, dallIstituto Nazionale di Statistica, i prezzi dei beni alimentari sono aumentati del 18,22%, quelli dei beni non alimentari del 15,98%, mentre i servizi dell8,26. La Banca Centrale ha aumentato le stime inflazionistiche per la fine di questanno al 13,9% e stima uninflazione del 7,5% per la fine del prossimo. Secondo il Governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu, è attesa un interruzione temporanea del trend disinflazionistico nel secondo trimestre del 2023, con leliminazione delle misure che impongono un tetto ai prezzi dellelettricità e del gas naturale. Per il mese di giugno 2024, il livello previsto è del 2,3%.



Caro energia – La Commissione Europea dovrebbe presentare, questa settimana, le proposte decise nella riunione di venerdì dei ministri dellEnergia Ue per contrastare la crisi energetica. Ciò potrebbe includere un tetto ai prezzi alla fonte e la tassazione dei profitti delle aziende del settore energetico, di modo che le somme ricavate possano essere stanziate verso programmi destinati alla popolazione. Il ministro dellEnergia romeno, Virgil Popescu, afferma che la Romania sostiene un approccio equo nei confronti di tutti gli stati membri. Secondo Bucarest, un price cap per i gas naturali a livello dellUnione potrebbe contribuire in modo significativo alla riduzione della volatilità del mercato europeo.



Giustizia – I parlamentari della Commissione Speciale per lesame delle Leggi sulla Giustizia dovrebbero iniziare questa settimana il dibattito sugli articoli delle leggi sul funzionamento del Consiglio Superiore della Magistratura. Gli elementi principali delle nuove leggi sulla Giustizia sono in pieno accordo con le raccomandazioni del Meccanismo di Cooperazione e Verifica e con le decisioni della Corte Costituzionale, essendo anche un obiettivo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dal quale dipende anche ladesione del nostro Paese allarea Schengen, afferma il ministro della Giustizia, Cătălin Predoiu, promotore delle tre bozze di modifica legislativa. Si tratta dello Statuto dei giudici e procuratori, dellorganizzazione giudiziaria e del Consiglio Superiore della Magistratura. Predoiu ha spiegato che i nuovi testi rafforzano il ruolo del CSM, garante dellindipendenza della giustizia, professionalizzano il corpo dei magistrati e rendendoli più flessibili le procedure di delega ai procuratori rispetto alle esigenze del sistema.


10.05.2025
Topnews sabato, 10 Maggio 2025

10.05.2025

Ricorrenze 10 maggio – Il 10 maggio ha un triplice significato per i romeni. Innanzitutto, la Romania celebra la Giornata dell’Indipendenza....

10.05.2025
09.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025 (aggiornamento)

UE – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha incontrato a Bucarest Roxana Mînzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione...

09.05.2025 (aggiornamento)
09.05.2025
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025

Elezioni – La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali, svoltosi il 4 maggio....

09.05.2025
08.05.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025 (aggiornamento)

Papa – Fumata bianca stasera dal comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Dopo diversi turni di votazione dall’inizio del conclave, i 133...

08.05.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025

Cambi di riferimento – La Banca Nazionale della Romania (BNR) ha annunciato un nuovo tasso di cambio storico per l’euro, quotato oggi a...

08.05.2025
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025 (aggiornamento)

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di 5,0991...

07.05.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di...

07.05.2025
Topnews martedì, 06 Maggio 2025

06.05.2025 (aggiornamento)

Crisi politica – A Bucarest, il vicepremier liberale Cătălin Predoiu ha assunto il suo mandato di primo ministro ad interim, in seguito alle...

06.05.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company