Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

12.10.2021 (aggiornamento)

Coronavirus – Sono 16.743 i nuovi casi di contagio accertati in Romania in 24 ore, nonchè 442 decessi. 1667 pazienti sono ricoverati nelle terapie intensive. Si tratta dei valori più alti rilevati dall’inizio della pandemia. Le incidenze maggiori sono confermate nella Capitale e nella confinante provincia di Ilfov, con circa 15 casi ogni mille abitanti, seguite dalla provincia di Timiș (ovest), con oltre 10. Il responsabile della campagna vaccinale, Valeriu Gheorghiţă, ha dichiarato che in Romania sono necessari programmi di prevenzione, spiegando che l’educazione sanitaria deve iniziare sin dagli anni della scuola, di modo che la vaccinazione sia percepita come un’atto di normalità, in grado di proteggere dalle malattie. Valeriu Gheorghiţă ha ricordato che la Romania ha ricevuto finora oltre 20 milioni di dosi di vaccino anti-Covid, con un tasso di somministrazione pari al 60%.

12.10.2021 (aggiornamento)
12.10.2021 (aggiornamento)

, 12.10.2021, 19:37

Coronavirus – Sono 16.743 i nuovi casi di contagio accertati in Romania in 24 ore, nonchè 442 decessi. 1667 pazienti sono ricoverati nelle terapie intensive. Si tratta dei valori più alti rilevati dall’inizio della pandemia. Le incidenze maggiori sono confermate nella Capitale e nella confinante provincia di Ilfov, con circa 15 casi ogni mille abitanti, seguite dalla provincia di Timiș (ovest), con oltre 10. Il responsabile della campagna vaccinale, Valeriu Gheorghiţă, ha dichiarato che in Romania sono necessari programmi di prevenzione, spiegando che l’educazione sanitaria deve iniziare sin dagli anni della scuola, di modo che la vaccinazione sia percepita come un’atto di normalità, in grado di proteggere dalle malattie. Valeriu Gheorghiţă ha ricordato che la Romania ha ricevuto finora oltre 20 milioni di dosi di vaccino anti-Covid, con un tasso di somministrazione pari al 60%.

Vaccino – Alle persone inoculate in altri Paesi con sieri anti-Covid non riconosciuti in Romania, come Sinovac o Sinopharm, prodotti in Cina, o Sputnik, in Russia, potranno essere somministrati nel nostro Paese, su richiesta, i vaccini approvati a livello europeo, almeno 30 giorni dopo aver completato il ciclo con quei tipi di vaccini. Lo ha annunciato sempre il responsabile della campagna vaccinale, il medico militare Valeriu Gheorghiţă, precisando che la decisione è stata presa in seguito alle sollecitazioni ricevute in tal senso da persone vaccinate in altri paesi con sieri non autorizzati e non riconosciuti in Romania.

Inflazione – In Romania, il tasso annuo dell’inflazione è salito a settembre al 6,3%, dal 5,3% registrato ad agosto, nelle condizioni in cui i prezzi per i beni non alimentari sono aumentati dell’8,71%, per quegli alimentari del 4,26% e per i servizi del 3,75%. Secondo i dati presentati dall’Istituto Nazionale di Statistica, i prezzi al consumo a settembre, in aumento rispetto al mese precedente, sono aumentati dello 0,8%. Il tasso di inflazione dall’inizio dell’anno (settembre 2021 rispetto a dicembre 2020) è del 5,6%. La Banca Centrale ha rivisto al rialzo al 5,5% le previsioni di crescita dell’inflazione entro la fine di quest’anno. La Banca Centrale sostiene che entro la fine del 2022, invece, l’indice dei prezzi al consumo scenderà al 3,4%. D’altra parte, rispetto ad agosto 2020, lo stipendio netto nominale medio è aumentato del 6,5%, fino al valore di 3.487 lei (circa 700 euro).

Politica – Il leader dell’USR, Dacian Ciolos, designato all’incario di premier, ha dichiarato oggi di aver avuto colloqui telefonici con i leader del PNL, dell’UDMR nonchè con i rappresentanti delle minoranze nazionali, e che domani pomeriggio avrà un primo round di negoziati per rifare la coalizione di governo. I liberali avevano dichiarato ieri che discuteranno con il premier designato solo dopo che Ciolos troverà una maggioranza nel Parlamento assieme al PSD e all’AUR, partiti insisme ai quali l’USR ha votato la sfiducia al governo PNL-UDMR. Ai sensi della Costituzione, il premier designato ha a disposizione 10 giorni per coagulare una maggioranza e proporre una squadra governativa.

Romania – Moldova – Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, e il collega della confinante Repubblica di Moldova, Nicolae Popescu, hanno ribadito oggi a Bucarest la relazione speciale, di partenariato strategico, tra i due Stati. Il MAE romeno indica in un comunicato che i due ministri hanno analizzato l’andamento e le prospettive delle iniziative e dei dossier di interesse strategico bilaterale, compresi i progetti di interconnessione nel campo dell’energia e delle infrastrutture di trasporto. Aurescu e Popescu hanno salutato il recente completamento degli ultimi lavori al gasdotto Iasi-Chisinau, e hanno discusso delle interconnessioni di energia elettrica, importanti progetti strategici che consentiranno alla Romania e alla Repubblica di Moldova di avanzare nel rafforzamento della cooperazione nel campo della sicurezza energetica. Bogdan Aurescu ha ribadito il fermo sostegno della Romania al programma di riforma del governo filo-occidentale di Chisinau e al percorso europeo della Repubblica di Moldova.

Shoah – Il Presidente romeno, Klaus Iohannis, partecipa domani a Malmo, su invito del premier svedese Stefan Lofven, al Forum internazionale dedicato alla commemorazione dell’Olocausto e alla lotta contro l’antisemitismo. La presenza del presidente al Forum rientra negli iter avviati dallo Stato romeno per consolidare l’educazione sulla Shoah e conservare la sua memoria, combattere l’antisemitismo, il razzismo e la xenofobia, nonchè per promuovere i valori europei, della tolleranza e del rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, precisa la Presidenza in un comunicato. Il 9 ottobre, Klaus Iohannis ha firmato ieri una serie di decreti di conferimento di onorificenze in occasione della Giornata Nazionale di Commemorazione dell’Olocausto in Romania. Le onorificenze sono state conferite in segno di profondo rispetto per le sofferenze subite durante la Seconda Guerra Mondiale, per l’elevata condotta morale lungo la vita, nonchè per l’impegno nel mantenere viva la memoria delle vittime dell’Olocausto – una tragedia che l’umanità non deve mai più conoscere, sottolinea la Presidenza.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company