Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

12.12.2015

Bucarest – L’agenzia Moody’s ha migliorato la prospettiva rating della Romania da stabile a positiva e ha riconfermato il rating sovrano a Baa3 (grado investimenti). Lo riferisce in un comunicato il Ministero delle Finanze, precisando che la decisione dell’agenzia riflette il progresso della Romania nel correggere gli squilibri macroeconomici e nel ridurre le vulnerabilità dell’economia agli shock esterni, creando così le premesse per una crescita economica solida. La Moody’s valuta che la Romania registrerà un acceleramento della crescita economica del 4,1% nel 2016, rispetto al 3,5% stimato per il corrente anno, sullo sfondo di un’espansione robusta del consumo privato e dell’aumento degli investimenti. Inoltre, l’agenzia sostiene che il livello del debito pubblico governativo della Romania continuerà a mantenersi a un livello stabile. Ad agosto, la Fitch ha riconfermato il rating attinente al debito governativo della Romania a lungo termine, in valuta e moneta locale, a BBB-/BBB, con prospettiva stabile. A ottobre, anche Standard&Poor’s ha riconfermato il rating relativo al debito governativo della Romania a lungo termine a BBB-, con prospettiva stabile.

12.12.2015
12.12.2015

, 12.12.2015, 14:26

Bucarest – L’agenzia Moody’s ha migliorato la prospettiva rating della Romania da stabile a positiva e ha riconfermato il rating sovrano a Baa3 (grado investimenti). Lo riferisce in un comunicato il Ministero delle Finanze, precisando che la decisione dell’agenzia riflette il progresso della Romania nel correggere gli squilibri macroeconomici e nel ridurre le vulnerabilità dell’economia agli shock esterni, creando così le premesse per una crescita economica solida. La Moody’s valuta che la Romania registrerà un acceleramento della crescita economica del 4,1% nel 2016, rispetto al 3,5% stimato per il corrente anno, sullo sfondo di un’espansione robusta del consumo privato e dell’aumento degli investimenti. Inoltre, l’agenzia sostiene che il livello del debito pubblico governativo della Romania continuerà a mantenersi a un livello stabile. Ad agosto, la Fitch ha riconfermato il rating attinente al debito governativo della Romania a lungo termine, in valuta e moneta locale, a BBB-/BBB, con prospettiva stabile. A ottobre, anche Standard&Poor’s ha riconfermato il rating relativo al debito governativo della Romania a lungo termine a BBB-, con prospettiva stabile.

Bucarest – Il leader del più grande partito parlamentare di Romania, il presidente del Partito Socialdemocratico, Liviu Dragnea, ha sollecitato pubblicamente al premier tecnico Dacian Ciolos di precisare, al più tardi entro martedì, quando prevede di aumentare il salario minimo. Dragnea ha affermato di non essere d’accordo con un rinvio sine die di questo incremento, proposto dal precedente governo di sinistra. Il gabinetto Ciolos ha annunciato che una crescita del salario minimo da 1050 lei (233 euro) a 1200 lei (266 euro) non può essere fatta in mancanza di uno studio che misuri l’impatto economico e di bilancio su una simile misura. La bozza della Finanziaria per il 2016 è al dibattito delle commissioni parlamentari. Il voto finale nella plenaria delle due camere è previsto per mercoledì prossimo. Il budget è costruito su una crescita prevista al 4% e un deficit massimo del 3%.

Bucarest – In Romania, l’imprenditore Paul Lambrino è agli arresti domiciliari in un fascicolo relativo a restituzioni illegali di terreni. Lambrino era stato fermato venerdì dai procuratori anticorruzione. Accanto ad altri imprenditori, tra cui anche il noto giornalista e consulente politico Dan Andronic, Lambrino è accusato di associazione a delinquere. Il gruppo avrebbe arrecato allo stato un pregiudizio di 136 milioni di euro. Più politici sono indagati per restituzioni o risarcimenti illegali concessi dall’Autorità Nazionale per la Restituzione delle Proprietà.

XXX – La fregata Regina Maria delle Forze Navali Romene partecipa, fino al 16 dicembre, accanto a navi di USA, Turchia e Ucraina, a un’esercitazione nel Mar Nero. L’azione rientra in un pacchetto di misure della NATO per aumentare la fiducia tra gli alleati. La fregata Regina Maria, con un equipaggio di oltre 220 militari, il cacciatorpediniere americano USS Ross, una fregata turca e una nave ausiliaria ucraina effettuano esercitazioni di combattimento contro le minacce multiple aeree, navali e sotto il mare, di imporre l’embargo marittimo e di sorvegliare il traffico navale. L’esercitazione si svolge nel contesto in cui la situazione di sicurezza nel bacino del Mar Nero impone la crescita dell’interoperatività tra le Forze Navali Romene e i partner.

Bruxelles – La Romania si conferma al vertice, all’interno dell’UE, in materia di velocità internet. Lo ha dichiarato a Bruxelles il ministro delle comunicazioni, Marius Bostan, presente venerdì a una riunione insieme ai colleghi europei. Il ministro ha precisato che è stata discussa, tra l’altro, la revisione del quadro di regolamentazione per le reti e i servizi di comunicazioni elettroniche, la cosiddetta riforma Telecom. Stando al ministro romeno, l’obiettivo finale della riforma Telecom dovrebbe essere la creazione di un settore delle telecomunicazioni solido e dinamico affinchè l’Europa possa sfruttare al massimo le nuove opportunità imprenditoriali e in materia di innovazione.

Bucarest – Quattro città della Romania – Timisoara, Baia Mare, Cluj Napoca e Bucarest – sono rimaste in gara per il titolo di Capitale europea della cultura nel 2021. All’inizio, in gara si erano iscritte 14 città romene. La giuria formata da esperti dell’UE ha annunciato che inviterà le quattro città a rivedere e completare le candidature per la prossima tappa in programma tra agosto – settembre 2016. Nel 2021, una città di Romania potrebbe diventare di nuovo Capitale europea della cultura, dopo che nel 2007 Sibiu ha avuto questo titolo.

Copenaghen – La nazionale femminile di pallamano della Romania incontrerà lunedì il Brasile, campione mondiale in carica, negli ottavi di finale del Campionato Mondiale in Danimarca. Le romene hanno perso venerdì anche l’ultima partita del girone D, davanti alla Russia, dopo altri due insuccessi, con la Norvegia, campione olimpico ed europeo in carica, e la Spagna. Le romene si sono qualificate negli ottavi dopo le due vittorie davanti a Porto Rico e Kazakistan. La Romania si conferma l’unico Paese che, a partire dal 1957, ha partecipato a tutti i tornei finali dei Campionati Mondiali, ai quali ha vinto tre medaglie: oro nel 1962 e argento nel 1973 e 2005.

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company