Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

12.12.2021

Coronavirus – Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi 716 nuovi contagi dal coronavirus in Romania, in calo rispetto al giorno precedente, nonchè 60 decessi, di cui 15 antecedenti. Anche il numero delle persone ricoverate negli ospedali scende a circa 4.000, di cui 722 nelle terapie intensive. Quattro atleti rientrati dal Sudafrica sono stati rilevati positivi alla variante Omicron, portando a 7 il numero dei contagi dal nuovo ceppo accertati in Romania. L’incidenza nazionale è da ieri inferiore a un caso per mille abitanti, tasso raggiunto oggi anche dalla capitale Bucarest, che aveva toccato la punta il 22 ottobre scorso, con il 16,54. Intanto, il Comitato Nazionale per le Situazioni di Emergenza ha aggiornato la lista dei Paesi a rischio. Ungheria, Austria, Germania, Olanda, Francia, Gran Bretagna e Bulgaria restano in zona rossa, mentre la Spagna, l’Italia, le Maldive e la Repubblica Dominicana sono in fascia gialla.

12.12.2021
12.12.2021

, 12.12.2021, 14:52

Coronavirus – Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi 716 nuovi contagi dal coronavirus in Romania, in calo rispetto al giorno precedente, nonchè 60 decessi, di cui 15 antecedenti. Anche il numero delle persone ricoverate negli ospedali scende a circa 4.000, di cui 722 nelle terapie intensive. Quattro atleti rientrati dal Sudafrica sono stati rilevati positivi alla variante Omicron, portando a 7 il numero dei contagi dal nuovo ceppo accertati in Romania. L’incidenza nazionale è da ieri inferiore a un caso per mille abitanti, tasso raggiunto oggi anche dalla capitale Bucarest, che aveva toccato la punta il 22 ottobre scorso, con il 16,54. Intanto, il Comitato Nazionale per le Situazioni di Emergenza ha aggiornato la lista dei Paesi a rischio. Ungheria, Austria, Germania, Olanda, Francia, Gran Bretagna e Bulgaria restano in zona rossa, mentre la Spagna, l’Italia, le Maldive e la Repubblica Dominicana sono in fascia gialla.

UE – Il capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu, parteciperà domani a Bruxelles al Consiglio Affari Esteri. Nel corso della riunione, i ministri comunitari avranno uno scambio di vedute su temi di attualità riguardanti le evoluzioni in Ucraina, la situazione in Bielorussia, il dossier cipriota e l’Etiopia. I ministri discuteranno la situazione in Ucraina dalla prospettiva delle evoluzioni al confine orientale di questo Stato con la Russia, che desta notevoli preoccupazioni a livello europeo ed euroatlantico. Il Ministero degli Esteri romeno precisa che Bogdan Aurescu ribadirà la preoccupazione sulla situazione della sicurezza in prossimità dell’Ucraina e del Mar Nero, e sottolineerà la necessità dei preparativi per una reazione adeguata da parte dell’UE, che deve restare unita e ferma. I dibattiti sulla Bielorussia si svolgono nel contesto del deterioramento della situazione interna e della strumentalizzazione della migrazione da parte del regime di Minsk, al confine orientale dell’UE. L’agenda della riunione include anche temi riguardanti la relazioni dell’UE con l’Africa, l’Asia centrale e Venezuela.

UE – Agricoltura – Il ministro dell’Agricoltura e dello Sviluppo rurale romeno, Adrian Chesnoiu, partecipa a Bruxelles alla riunione del Consiglio UE Agricoltura e Pesca. La sua agenda include un incontro con il commissario Janusz Wojciechowski e bilaterali con i colleghi di Francia e Belgio. Tra i temi affrontati dal ministri nel corso della riunione si annoverano le possibilità di pesca, le pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare e il piano di emergenza sulla sicurezza alimentare in tempi di crisi.

Premi EFA – Il lungometraggio Quo vadis, Aida? della regista bosniaca Jasmila Žbanić, che vede anche la Romania tra i co-produttori, trionfa alla 34/a edizione degli European Film Awards. I riconoscimenti del cinema europeo sono stati conferiti ieri sera a Berlino. La pellicola, che vanta sette nomination, si è aggiudicata le statuette per il miglior film, la regia e la migliore attrice con Jasna Duričić. Coproduzione Bosnia-Erzegovina, Austria, Paesi Bassi, Francia, Polonia, Norvegia, Germania, Romania e Turchia, Quo vadis, Aida? racconta la storia di un interprete ONU a Srebrenica, in Bosnia, quando l’esercito serbo assume il controllo della città, nel 1995. Il premio al miglior cortometraggio europeo è andato alla coproduzione Nanu Tudor/ My Uncle Tudor di Olga Lucovnicova, cineasta della Repubblica di Moldova che vive nel Belgio. A Berlino, Anthony Hopkins si è aggiudicato il premio come miglior attore europeo per The Father/ Nulla è come sembra, che ha portato anche la statuetta per la migliore sceneggiatura a Florian Zeller e Christopher Hampton.

15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company