Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

13.06.2021

Covid-19 – Il numero di nuovi contagi da SARS-CoV-2 resta basso in Romania. Oggi sono stati segnalati 69 nuovi casi e 30 decessi. Nelle Terapie Intensive sono attualmente ricoverati 229 pazienti Covid. Lincidenza delle infezioni continua a calare anche nella capitale Bucarest. La Direzione di Salute Pubblica ha annunciato un tasso di incidenza cumulativa dei contagi a 14 giorni di 0,14 per mille abitanti. Attualmente, tutte le province romene sono in zona verde, con unincidenza di al massimo 0,25 per mille. Continua, intanto, la campagna vaccinale, ma in un ritmo più lento, con poco più di 39.000 dosi somministrate in 24 ore. Sono oltre 4,5 milioni le persone vaccinate dal suo inizio, lo scorso 27 dicembre, di cui oltre 4,1 milioni con ambo le dosi. Il certificato digitale europeo per il Covid-19 (Green Pass) diventerà operativo in Romania dal prossimo 1 luglio. Il documento avrà un codice di sicurezza e sarà fornito in formato elettronico e/o cartaceo, evitando così le code alle frontiere. Il Green Pass attesterà che una persona sia è stata vaccinata, sia è stata testata ed è risultata negativa, sia ha superato la malattia Covid-19.

13.06.2021
13.06.2021

, 13.06.2021, 16:57

Covid-19 – Il numero di nuovi contagi da SARS-CoV-2 resta basso in Romania. Oggi sono stati segnalati 69 nuovi casi e 30 decessi. Nelle Terapie Intensive sono attualmente ricoverati 229 pazienti Covid. Lincidenza delle infezioni continua a calare anche nella capitale Bucarest. La Direzione di Salute Pubblica ha annunciato un tasso di incidenza cumulativa dei contagi a 14 giorni di 0,14 per mille abitanti. Attualmente, tutte le province romene sono in zona verde, con unincidenza di al massimo 0,25 per mille. Continua, intanto, la campagna vaccinale, ma in un ritmo più lento, con poco più di 39.000 dosi somministrate in 24 ore. Sono oltre 4,5 milioni le persone vaccinate dal suo inizio, lo scorso 27 dicembre, di cui oltre 4,1 milioni con ambo le dosi. Il certificato digitale europeo per il Covid-19 (Green Pass) diventerà operativo in Romania dal prossimo 1 luglio. Il documento avrà un codice di sicurezza e sarà fornito in formato elettronico e/o cartaceo, evitando così le code alle frontiere. Il Green Pass attesterà che una persona sia è stata vaccinata, sia è stata testata ed è risultata negativa, sia ha superato la malattia Covid-19.



NATO – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, parteciperà, domani, al Vertice dellAlleanza Nord-Atlantica, a Bruxelles, nellambito del quale sosterrà il processo di adattamento della NATO allattuale contesto di sicurezza, affinché lorganizzazione diventi più forte a livello politico e militare. Per loccasione, Iohannis ribadirà limpegno della Romania a contribuire allo sforzo congiunto della NATO, sia operativamente, che a livello concettuale e finanziario, garantendo la soglia minima del 2% del PIL stanziato alla Difesa. Secondo un comunicato dellAmministrazione Presidenziale, al Vertice, i leader alleati decideranno le linee prioritarie su cui rafforzare il ruolo politico e militare dellAlleanza, nonché quello di attore globale, come risultato del processo di riflessione strategica NATO 2030.



NATO – La nuova struttura della Nato che, dallanno scoso, ha il comando in Romania, ha organizzato, oggi, unesercitazione a Bucarest, nellambito della Defender Europe 21. Lobiettivo è lintegrazione del nuovo Comando della Divisione Multinazionale Sud-Est nelle strutture dellAlleanza affinchè diventi operativo a tutti gli effetti entro il 2024. Lesercitazione ospitata oggi da Bucarest è stata assistita dal computer e fa parte di unesercitazione multiannuale più ampia che si concluderà domani e che è stata pianificata e diretta dalle Forze Terrestri americane in Europa e Africa.



Pandemia, studio — La pandemia ha accentuato l’ansia e la frustrazione nei bambini costretti per più tempo a restare a casa e fare lezioni online. Oltre due terzi dei genitori lo hanno notato nei propri figli nell’ultimo anno, secondo un recente sondaggio. Le maggiori sfide per i bambini durante la pandemia sono state la mancata socializzazione (il 45%), la difficoltà di capire le lezioni impartite online (il 23%), la difficoltà di capire la situazione e le emozioni generate da essa (il 18,6%) e la mancata comunicazione in famiglia (il 5,8%). Per quanto riguarda gli stati d’animo dei bambini, il 67% dei genitori affermano di aver notato ansia e frustrazione durante la pandemia, mentre i dati raccolti rilevano che il 42% dei bambini hanno passato tra due e cinque ore al giorno davanti agli schermi, fuori dall’orario delle lezioni. I genitori affermano che le principali sfide, mentre lavoravano da casa e i figli avevano lezioni online, sono state la concentrazione sui propri compiti (il 33,5%), l’irrascibilità dei bambini a causa della mancata socializzazione e della noia (il 31,2%) e l’assicurazione del supporto necessario ai bambini per l’apprendimento e i compiti (il 24,4%).



Notte dei Musei – Centinaia di bucarestini hanno potuto visitare, ieri sera, per la prima volta, ledificio che ospita il Comune di Bucarest, aperto al pubblico in occasione della Notte Europea dei Musei. La 17/a edizione è stata celebrata nella notte tra sabato e domenica nellintera Romania con numerosi eventi organizzati in quasi 200 spazi culturali di 70 località. La Notte dei Musei ha proposto mostre, esperimenti artistici, spettacoli, concerti e tour interattivi per i musei, gli istituti di cultura e i saloni creativi. Avviata 17 anni fa dal Ministero della Cultura e della Comunicazione della Francia, con il patrocinio del Consiglio dEuropa, dellUNESCO e del Consiglio Internazionale dei Musei, la Notte dei Musei è organizzata ogni anno a livello europeo. Nel 2020, nel contesto della pandemia di COVID-19, in un periodo estremamente difficile a livello mondiale per il settore culturale, oltre 60 musei e operatori culturali romeni hanno festeggiato la “Notte dei Musei”, il 14 novembre, con eventi culturali in maggioranza virtuali.



Meteo — Tempo instabile in Romania, con annuvolamenti e piogge torrenziali, fulmini e possibili grandinate nella maggior parte del Paese. Venti deboli e moderati, con intensificazioni temporanee durante le piogge. Massime tra 17 e 25 gradi centigradi. Il tempo resterà instabile anche nei prossimi due giorni, quando si preannunciano, soprattutto nel pomeriggio e in serata, piogge, fulmini, brevi intensificazioni del vento e possibili grandinate.


30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa– Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha annunciato che il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, è...

30.04.2025 (aggiornamento)
30.04.2025
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025

Consiglio Supremo Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito su convocazione del presidente ad interim Ilie Bolojan. Sul tavolo della...

30.04.2025
29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)
29.04.2025
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari stanno tracciando il bilancio dei 10 anni trascorsi...

29.04.2025
Topnews lunedì, 28 Aprile 2025

28.04.2025

Tre Mari – Il  presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa a Varsavia al decimo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari....

28.04.2025
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025 (aggiornamento)

Pensionamento magistrati – In Romania, il disegno di legge che modifica radicalmente le regole sul pensionamento nel sistema giudiziario andrà...

27.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025

Papa Francesco  – La tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore è stata aperta al pubblico e centinaia di migliaia di...

27.04.2025
Topnews sabato, 26 Aprile 2025

26.04.2025 (aggiornamento)

Funerali di Papa Francesco – Decine di capi di Stato e di governo, tra cui il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, il primo...

26.04.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company