Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

13.06.2023

Politica – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha incaricato il leader socialdemocratico Marcel Ciolacu a formare il nuovo Governo. Il leader liberale Nicolae Ciucă si era dimesso ieri, ai sensi dell’accordo politico con il PSD sulla rotazione pianificata alla guida del Governo, e oggi è stato eletto presidente del Senato. Il primo ministro designato ha dichiarato che il futuro governo si concentrerà sull’economia e sulle riforme. La Romania ha bisogno di queste riforme e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il posto della Romania è nell’Unione Europea e nella NATO. Non importa quanto alcuni cerchino di portare la Romania in un’altra direzione, la strada della Romania è una sicura mentre con la stabilità politica diventa una certezza, ha dichiarato Marcel Ciolacu. Dall’opposizione, l’USR ha criticato la rotazione governativa, sostenendo che il cambiamento dei premier non risolve i problemi dei cittadini.

13.06.2023
13.06.2023

, 13.06.2023, 16:39

Politica – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha incaricato il leader socialdemocratico Marcel Ciolacu a formare il nuovo Governo. Il leader liberale Nicolae Ciucă si era dimesso ieri, ai sensi dell’accordo politico con il PSD sulla rotazione pianificata alla guida del Governo, e oggi è stato eletto presidente del Senato. Il primo ministro designato ha dichiarato che il futuro governo si concentrerà sull’economia e sulle riforme. La Romania ha bisogno di queste riforme e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il posto della Romania è nell’Unione Europea e nella NATO. Non importa quanto alcuni cerchino di portare la Romania in un’altra direzione, la strada della Romania è una sicura mentre con la stabilità politica diventa una certezza, ha dichiarato Marcel Ciolacu. Dall’opposizione, l’USR ha criticato la rotazione governativa, sostenendo che il cambiamento dei premier non risolve i problemi dei cittadini.



Sciopero – Dopo tre settimane di sciopero generale nel settore dell’istruzione preuniversitaria, gli alunni romeni sono tornati da oggi nelle aule. L’accordo raggiunto tra sindacati e Governo prevede un aumento degli stipendi per il personale docente e non docente di circa il 25% a partire da questo mese, la concessione di un bonus annuale, fino al 2027, di 1.500 lei (circa 300 euro) per il personale docente e di 500 lei (100 euro) per il personale non docente. Inoltre, lo stipendio base dell’insegnante principiante sarà stabilito al livello dello stipendio medio lordo. Il Governo ha promesso anche il pagamento 50% della differenza tra gli stipendi attuali e quelli previsti nella nuova legge sulla retribuzione, che entra in vigore dal 1° gennaio dell’anno prossimo. La decisione relativa alla sospensione dello sciopero ha generato, però, anche malcontento tra alcuni dipendenti dell’Istruzione, che vogliono continuare le proteste



Inflazione – Secondo i dati pubblicati dall’Istituto Nazionale di Statistica, in Romania, il tasso d’inflazione annuo è sceso a maggio fino al 10,64% dall’11,23% rilevato nel mese di aprile. Secondo l’Istituto, i prezzi per i beni alimentari sono aumentati di quasi il 19%, per i generi non alimentari di circa il 5% mentre per i servizi di circa l’11%. D’altra parte, la Banca Centrale ha rivisto al rialzo, al 7,1%, la previsione relativa all’inflazione per la fine di quest’anno, mantenendo la stima del 4,2% per la fine del 2024.



Maltempo – Restano in vigore fino a domani i codici giallo e arancione di alluvioni, emessi in 17 province del centro e dell’ovest del Paese. La notte scorsa, intanto, numerose località del sud e del sud-ovest della Romania sono state colpite da forti nubifragi. Decine di squadre di intervento sono state inviate per evacuare l’acqua dalle abitazioni, mentre numerosi ettari di terreni agricoli sono stati allagati. Le province più colpite sono Caraş-Severin, Vâlcea, Hunedoara e Mehedinţi. Ieri, le precipitazioni hanno causato allagamenti anche nelle province di Timiş (ovest) e Alba (centro).



Marina militare – La fregata Re Ferdinando, nave ammiraglio della marina romena, ritorna il 16 giugno nel porto militare di Costanza, dopo aver partecipato per sei settimane ad un’operazione nel Mediterraneo. Secondo lo Stato Maggiore delle Forze Navali romene, i marinai militari romeni hanno garantito il rispetto dell’embargo sulle armi imposto alla Libia dall’Organizzazione delle Nazioni Unite e hanno monitorato il traffico marittimo contro il contrabbando con prodotti petroliferi, stupefacenti o persone. Inoltre, la fregata Re Ferdinando ha svolto attività congiunte assieme alle navi partner del gruppo navale Operazione IRINI provenienti da Italia, Germania e Grecia.



Teatro – La 31/a edizione del Gala UNITER ha annunciato i suoi vincitori ieri sera, a Timisoara (ovest) – Capitale Europea della Cultura nel 2023. Sono stati premiati i migliori spettacoli e personalità del mondo teatrale romeno. Il premio per il miglior attore protagonista è stato conferito a Victor Rebengiuc per lo spettacolo Il Padre di Florian Zeller, diretto da Cristi Juncu e messo in scena dal Teatro Bulandra. Il premio alla carriera è stato assegnato all’attrice Ida Jarcsek – Gaza, mentre la migliore attrice protagonista è stata designata Costinela Ungureanu per il ruolo di Ellida Wangel nello spettacolo La donna del mare di Henrik Ibsen, diretto da Andri Zholdak, messo in scena dal Teatro Nazionale Marin Sorescu di Craiova. Il premio per l’intera attività nel campo della regia è stato assegnato a László Bocsárdi. Il premio UNITER al miglior spettacolo di teatro radiofonico è stato vinto da Lo schiaccianoci e il re dei topi di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, drammatizzazione radiofonica e direzione artistica di Diana Mihaipol, realizzato dalla Società Romena di Radiodiffusione.




13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
13.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
12.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025

Inflazione – In Romania il tasso dell’inflazione annuale in Romania è salito ad agosto fino al valore del 9,9%, dal 7,84% registrato a luglio,...

11.09.2025
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025 (aggiornamento)

Droni russi abbattuti su Polonia – Il Segretario Generale della NATO Mark Rutte ha denunciato il “comportamento pericoloso” della...

10.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025

Droni russi abbattuti su Polonia – La Polonia ha attivato ieri sera i sistemi nazionali di difesa aerea assieme a quelli della NATO per...

10.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company