Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

13.10.2014

Bucarest — Quasi il 53% dei romeni si dichiarano interessati o molto interessati alla campagna elettorale, e oltre il 70% già sanno con chi voteranno alle presidenziali del 2 novembre. Lo rileva un sondaggio Inscop Research condotto all’inizio del mese. I candidati meglio quotati, con il 90% degli intenti di voto, sono il premier Victor Ponta (da parte dell’Alleanza Partito Socialdemocratico-Partito Conservatore-Unione per il Progresso della Romania), il sindaco della città di Sibiu, Klaus Iohannis (da parte dell’Alleanza Cristiana-Liberale, all’opposizione), Elena Udrea (da parte del Partito il Movimento Popolare, l’opposizione filopresidenziale) e il presidente del Senato, l’indipendente Calin Popescu-Tariceanu. Il 46,5% degli interpellati afferma di conoscere i programmi dei principali candidati. Il sondaggio è stato commissionato dal quotidiano “Adevarul”, essendo condotto su 1095 persone, con un margine di errore del ± 3%.

13.10.2014
13.10.2014

, 13.10.2014, 16:37

Bucarest — Quasi il 53% dei romeni si dichiarano interessati o molto interessati alla campagna elettorale, e oltre il 70% già sanno con chi voteranno alle presidenziali del 2 novembre. Lo rileva un sondaggio Inscop Research condotto all’inizio del mese. I candidati meglio quotati, con il 90% degli intenti di voto, sono il premier Victor Ponta (da parte dell’Alleanza Partito Socialdemocratico-Partito Conservatore-Unione per il Progresso della Romania), il sindaco della città di Sibiu, Klaus Iohannis (da parte dell’Alleanza Cristiana-Liberale, all’opposizione), Elena Udrea (da parte del Partito il Movimento Popolare, l’opposizione filopresidenziale) e il presidente del Senato, l’indipendente Calin Popescu-Tariceanu. Il 46,5% degli interpellati afferma di conoscere i programmi dei principali candidati. Il sondaggio è stato commissionato dal quotidiano “Adevarul”, essendo condotto su 1095 persone, con un margine di errore del ± 3%.



Bucarest — Via libera dalla plenaria della Camera dei Deputati di Bucarest alla rimozione dell’immunità e all’avvio del perseguimento penale nei confronti del deputato indipendente Valerian Vreme, ex ministro delle Comunicazioni e della Società dell’Informazione tra settembre 2010-febbraio 2012. Vreme è accusato dai procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione di abuso d’ufficio nel periodo in cui era ministro nel cosiddetto dossier Microsoft, sulla concessione preferenziale di licenze IT. Nove ex ministri, di partiti e governi diversi, sia della sinistra, che della destra, sono sospetti di traffico d’influenza e tangenti, riciclaggio di denaro o abuso d’ufficio in questa causa.



Stoccolma — Il Nobel per l’Economia 2014 è il professore francese Jean Tirole per i suoi studi nel campo dell’economia industriale. Il riconoscimento è stato assegnato a Tirole per la sua analisi del potere dei mercati e della loro regolamentazione, “per aver reso chiaro come comprendere e regolare le industrie costituite da poche aziende potenti”, dando risposta a come i governi debbano disciplinare la concorrenza e regolamentare il monopolio, o gestire fusioni e cartelli d’imprese, spiega ancora l’Accademia svedese delle scienze. Con l’assegnazione del Nobel per l’Economia si conclude l’edizione 2014 dei prestigiosi premi. Tra i vincitori di quest’anno anche un ricercatore nato in Romania, il tedesco Stefan Hell, uno dei tre ad essersi aggiudicati il Nobel alla Chimica. I Nobel 2014 riceveranno, il prossimo 10 dicembre, una medaglia d’oro e un premio di circa 1,1 milioni di dollari.



Helsinki — La nazionale di calcio della Romania si trova in Finlandia, dove giocherà, martedi’, contro la rappresentativa finlandese, in una partita del Gruppo F dei preliminari degli Europei 2016. Sarà la terza partita della nazionale romena che, finora, ha battuto, a settembre, la Grecia, per 1-0, in trasferta, e ha finito in pareggio, sabato, per 1-1, la partita contro l’Ungheria, a Bucarest. In testa alla classifica l’Irlanda del Nord, con sei punti su altrettanti possibili, seguita da Finlandia e Romania, con 4 punti ciascuna, Ungheria e Grecia, con un punto, e le Faroe, con zero punti. La nazionale romena ha partecipato un’unica volta ad un torneo finale, mondiale o continentale, nel 2008, agli Europei ospitati da Austria e Svizzera.


(traduzione di Adina Vasile)





10.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 10 Novembre 2025

10.11.2025 (aggiornamento)

Riforme: Il Presidente romeno Nicuşor Dan incontra domani i leader della coalizione governativa PSD,PNL,UDMR e USR. I colloqui dovrebbero svolgersi...

10.11.2025 (aggiornamento)
10.11.2025
Topnews lunedì, 10 Novembre 2025

10.11.2025

Povertà – Secondo i dati presentati dall’Istituto Nazionale di Statistica, il tasso di povertà relativa nel 2024 in Romania ha raggiunto il...

10.11.2025
09.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 09 Novembre 2025

09.11.2025 (aggiornamento)

Antisemitismo – In un messaggio inviato in occasione della Giornata internazionale contro il fascismo e l’antisemitismo, il primo ministro Ilie...

09.11.2025 (aggiornamento)
09.11.2025
Topnews domenica, 09 Novembre 2025

09.11.2025

Antisemitismo – In un messaggio inviato in occasione della Giornata internazionale contro il fascismo e l’antisemitismo, il primo...

09.11.2025
Topnews sabato, 08 Novembre 2025

08.11.2025 (aggiornamento)

Militari americani – Le truppe statunitensi rimarranno di stanza in Romania, ma ci saranno alcuni cambiamenti nella rotazione delle forze armate....

08.11.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 08 Novembre 2025

08.11.2025

Romania-Ucraina – Il presidente romeno Nicuşor Dan ha avuto una conversazione telefonica con il suo omologo della confinante Ucraina,...

08.11.2025
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025 (aggiornamento)

Politica – Il presidente della Camera dei Deputati, Sorin Grindeanu, è stato eletto a larga maggioranza nella carica di presidente del Partito...

07.11.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025

Ritiro militari USA – La decisione del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti di ritirare 700 soldati dalla Romania mina gli impegni...

07.11.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company