Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

13.12.2022 (aggiornamento)

Finanziaria — Le commissioni parlamentari Bilancio e Finanze hanno espresso un rapporto favorevole al disegno di legge relativo alla Legge Finanziaria per il 2023. I parlamentari hanno accettato anche una serie di emendamenti alla bozza varata dal Governo. In precedenza, le commissioni avevano espresso giudizio favorevole anche al ddl relativo alle previdenze sociali per il 2023. Le bozze per la legge di bilancio eper quella delle previdenze sociali passano ora al dibattito del Parlamento. Il bilancio è stato costruito su una crescita economica del 2,8%, uninflazione dell8% e un deficit del 4,4% del PIL.

13.12.2022 (aggiornamento)
13.12.2022 (aggiornamento)

, 13.12.2022, 18:51

Finanziaria — Le commissioni parlamentari Bilancio e Finanze hanno espresso un rapporto favorevole al disegno di legge relativo alla Legge Finanziaria per il 2023. I parlamentari hanno accettato anche una serie di emendamenti alla bozza varata dal Governo. In precedenza, le commissioni avevano espresso giudizio favorevole anche al ddl relativo alle previdenze sociali per il 2023. Le bozze per la legge di bilancio eper quella delle previdenze sociali passano ora al dibattito del Parlamento. Il bilancio è stato costruito su una crescita economica del 2,8%, uninflazione dell8% e un deficit del 4,4% del PIL.



Inflazione – In Romania, il tasso annuo dellinflazione è salito a novembre fino al valore di 16,8% dal 15,3% rilevato a ottobre. Secondo i dati pubblicati dallIstituto Nazionale di Statistica, dallinizio dellanno, i maggiori rincari sono stati riscontrati presso i prodotti alimentari (quasi il 22 per cento), seguiti dai beni non alimentari (16%) e dai servizi (quasi il 10 per cento). I dati superano la previsione di inflazione per la fine dellanno annunciata lo scorso mese dal governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu, pari al 16,3%.



Schenghen – Durante un dibattito nel Parlamento Europeo , la commissaria europea per gli affari interni, Ylva Johansson, ha dichiarato che la sua priorità principale rimarrà ladesione di Romania e Bulgaria allarea Schengen e che è determinata a raggiungere questo obiettivo l’anno prossimo. La Johansson ha espresso ancora una volta il suo disappunto per la decisione del Consiglio Giustizia e Affari Interni di giovedì relativa a Romania e Bulgaria, soprattutto nelle condizioni in cui i due paesi rispettano i criteri di adesione da 11 anni. “In tutti questi anni Romania e Bulgaria hanno contribuito alla costruzione di un area Schengen efficace nel contesto della pandemia e della guerra in Ucraina”, ha sottolineato la commissaria europea. Dal canto suo, Vladimir Balas, ministro ceco della Gioventù, dellIstruzione e dello Sport, rappresentante della presidenza ceca al Consiglio Ue, ha ribadito la sua convinzione che i due Paesi meritano di aderire a Schengen. Sempre oggi, il presidente della Romania, Klaus Iohannis, ha caratterizzato come deplorevole e ingiustificato il blocco delladesione della Romania allarea Schengen. Nellincontro avuto con gli ambasciatori degli Stati Ue accreditati a Bucarest, il presidente ha affermato che il veto è contrario alla realtà dimostrata da solidi dati nonchè dai rapporti della Commissione Europea, che attestano i risultati estremamente positivi della Romania nella protezione delle frontiere esterne dellUnione Europea e nel controllo dellimmigrazione clandestina.


Romania-Austria – Le società subordinate al ministero dei Trasporti romeno hanno annunciato lintenzione di trasferire i propri conti attivi presso la Banca Commerciale Romena, proprietà del gruppo austriaco Erste. Il ministro Sorin Gindeanu afferma che le numerose compagnie che si trovano sotto la sua direzione hanno trovato condizioni migliori presso la romena CEC. Linizio è stato dato dalla Compagnia Nazionale di Amministrazione dellInfrastruttura Stradale, che ha utilizzato, tramite la BCR, almeno 12 miliardi di lei (lequivalente di circa 2,5 miliardi di euro) allanno. Altre compagnie, come le ferrovie romene, il porto di Constanţa o la Compagnia Aeroportuale Bucarest procederanno nello stesso modo. “Penso che sarà meglio, avendo anche condizioni migliori”, ha detto Grindeanu, aggiungendo che non ha conti nelle banche austriache. Dopo il veto dellAustria alladesione della Romania allarea Schengen, anche la Federazione Nazionale dei Sindacati dellIndustria Alimentare, Sindalimenta, ha deciso di chiudere i conti bancari presso la BCR. Agricoltori, sindacati e imprenditori hanno annunciato che boicotteranno le aziende austriache, comprese le stazioni di servizio OMV Petrom.


Profughi – LIspettorato Generale della Polizia di Frontiera informa sullingresso, ieri, in Romania, di 66.204 persone, di cui 7.144 cittadini ucraini, valore in calo di circa l8% rispetto al giorno precedente. A partire dal 10 febbraio scorso, due settimane prima dellinizio dellinvasione da parte dellesercito russo, sono entrati in Romania 3.046.648 cittadini ucraini. La maggior parte ha proseguito verso i paesi dellEuropa Occidentale, ma secondo le autorità di Bucarest, oltre 80mila, hanno scelto di rimanere in Romania.


Studio – Secondo uno studio condotto il mese scorso da una società di consulenza manageriale, i romeni hanno in questo periodo tre motivi principali di preoccupazione – linflazione, linvasione dellUcraina e il costo dei servizi medici. Inoltre, la maggior parte dei romeni considera che i prezzi dei prodotti di base aumenteranno anche nel corso del prossimo anno. Rispetto ad altri paesi europei, solo gli inglesi sono più preoccupati dei romeni per laumento dei prezzi. Meno preoccupati restano Italiani, spagnoli, francesi e tedeschi, rileva ancora lo studio.


Sollevamento Pesi – Ai Mondiali di sollevamento pesi di Bogotà (Colombia), latleta romena Loredana Toma ha vinto due medaglie doro nella categoria 71 kg, nella prova di stacco e al punteggio generale. Toma ha vinto lo snatch con 119 kg, un nuovo record mondiale per le donne. La Romania ha concluso i Mondiali di Bogotà con tre medaglie, due doro ottenute da Loredana Toma e largento guadagnato da Mihaela-Valentina Cambei nello snatch. 537 atleti da 93 paesi hanno partecipano ai Mondiali di Bogotà, la prima gara di qualificazione per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. La Romania è stata rappresentata da sei atleti, quattro donne e due uomini.


14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company