Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

14.01.2016

Vilnius — Il Ministro degli Esteri romeno, Lazăr Comănescu, partecipa, giovedì e venerdì in Lituania, su invito del collega, Linas Linkevicius, alla riunione informale su temi di politica estera e di sicurezza Snow Meeting 2016. L’evento riunisce fattori decisionali della politica estera e di sicurezza degli stati membri NATO e UE, ma anche esponenti delle due organizzazioni e dell’ambiente accademico. L’evoluzione della sicurezza nel vicinato orientale e meridionale della NATO, e la risposta dell’Alleanza a tali sviluppi sono fra i principali temi della Snow Meeting 2016. I colloqui punteranno anche sulle prospettive del vertice NATO che si terrà a luglio a Varsavia e sullo stato dell’implementazione delle decisioni adottate al precedente vertice organizzato in Gran Bretagna, a settembre 2014. In margine alla riunione, il ministro degli Esteri romeno ha discusso con il collega lituano di argomenti legati alla cooperazione bilaterale, di temi attuali dell’agenda europea e regionale e di aspetti connessi alla cooperazione all’interno della NATO. Sempre giovedì, il capo della diplomazia di Bucarest si è incontrato con Victoria Nuland, assistente del segretario di stato americano per l’Europa e l’Eurasia. Ai colloqui si è accennato, tra l’altro, anche alla situazione nella regione, con accento sugli sviluppi in Moldova. I due responsabili si sono detti preoccupati per la situazione a Chişinău.

14.01.2016
14.01.2016

, 14.01.2016, 18:28

Vilnius — Il Ministro degli Esteri romeno, Lazăr Comănescu, partecipa, giovedì e venerdì in Lituania, su invito del collega, Linas Linkevicius, alla riunione informale su temi di politica estera e di sicurezza Snow Meeting 2016. L’evento riunisce fattori decisionali della politica estera e di sicurezza degli stati membri NATO e UE, ma anche esponenti delle due organizzazioni e dell’ambiente accademico. L’evoluzione della sicurezza nel vicinato orientale e meridionale della NATO, e la risposta dell’Alleanza a tali sviluppi sono fra i principali temi della Snow Meeting 2016. I colloqui punteranno anche sulle prospettive del vertice NATO che si terrà a luglio a Varsavia e sullo stato dell’implementazione delle decisioni adottate al precedente vertice organizzato in Gran Bretagna, a settembre 2014. In margine alla riunione, il ministro degli Esteri romeno ha discusso con il collega lituano di argomenti legati alla cooperazione bilaterale, di temi attuali dell’agenda europea e regionale e di aspetti connessi alla cooperazione all’interno della NATO. Sempre giovedì, il capo della diplomazia di Bucarest si è incontrato con Victoria Nuland, assistente del segretario di stato americano per l’Europa e l’Eurasia. Ai colloqui si è accennato, tra l’altro, anche alla situazione nella regione, con accento sugli sviluppi in Moldova. I due responsabili si sono detti preoccupati per la situazione a Chişinău.



Bucarest — Il segretario di Stato nel Ministero degli Esteri romeno, Radu Podgorean, ha accolto giovedì il nuovo ambasciatore di Moldova a Bucarest, Mihai Gribincea. Secondo un comunicato del MAE, Podgorean ha sottolineato che nell’attuale contesto esistente nel vicinato orientale, si impone la formazione quanto più rapida di un governo che garantisca la stabilità del Paese e l’applicazione ferma delle misure di riforma necessarie per rinvigorire il percorso europeo della Moldova. Il responsabile romeno ha aggiunto che un’evoluzione del genere potrebbe determinare più progressi nello svolgimento degli importanti progetti di cooperazione e assistenza avviati dalla Romania a sostegno della Moldova.



Chisinau — La maggioranza parlamentare della Moldova chiede nuovamente al presidente Nicolae Timofti di designare il candidato del Partito Democratico (PD), Vlad Plahotniuc per la carica di premier. In una dichiarazione trasmessa a nome della maggioranza si rileva che i motivi invocati mercoledì dal capo dello stato che ha respinto la candidatura di Plahotniuc non sono basati su prove o azioni. Però il presidente Timofti afferma che nel caso del controverso imprenditore esistono dubbi legati alla sua integrità che, secondo la Costituzione, lo rendono incompatibile con la carica di premier. Membro del PD e sostenuto da una maggioranza eterogenea, che va dai liberali pro-europei fino agli ex comunisti, filorussi per tradizione, Plahotniuc è definito dagli avversari un oligarca ed è stato più volte accusato di coinvolgimento in attività illecite che recano danni all’immagine della Moldova. Se un nuovo esecutivo non verrà insediato entro il 29 gennaio, il presidente è costretto a sciogliere il Parlamento e ad annunciare l’organizzazione di elezioni anticipate.



Parigi — Il costruttore francese Renault ha confermato giovedì che sono state effettuate perquisizioni presso le sue fabbriche, ma ha sottolineato che durante le indagini non è stato trovato alcun dispositivo in grado di falsificare le emissioni inquinanti dei suoi motori diesel, informa l’Agenzia France Presse. Le azioni della Renault hanno registrato un calo di oltre il 20% nella borsa di Parigi, dopo che sulla stampa sono apparse informazioni secondo cui la compagnia è stata sottoposta a perquisizioni dagli ispettori antifrode. La confusione presso la Renault ha influito negativamente anche sulle azioni della rivale Peugeot Citroen, calate di oltre il 7%. Le perquisizioni presso la Renault giungono dopo che l’anno scorso il costruttore tedesco Volkswagen ha ammesso di aver dotato 11 milioni di autovetture vendute in tutto il mondo di un software che trucca i risultati dei test anti-inquinamento dei motori diesel. La Renault ha aquistato nel 1999 il produttore romeno di auto Dacia.



Bucarest — I romeni celebrano venerdì 166 anni dalla nascita del poeta nazionale, Mihai Eminescu (1850-1889), ritenuto l’ultimo rappresentante di spicco del romanticismo europeo. Viene inoltre festeggiata la Giornata della Cultura Nazionale, istituita dal Parlamento nel 2010, in seguito alla proposta dell’Accademia romena. Come ogni anno, le missioni diplomatiche e consolari e gli istituti culturali romeni all’estero organizzano eventi speciali, dedicati a questa giornata. L’anniversario di Eminescu sarà celebrato ufficialmente anche dalla Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona) e dalle comunità romene all’estero.



XXX — La nazionale maschile di pallamano della Romania ha sconfitto giovedì in casa quella dell’Austria per 32-29, ma non si è qualificata nel play-off del Campionato Mondiale 2017. Nella partita svoltasi a Baia Mare (nord), la Romania doveva vincere con una differenza di quattro reti, dopo che nella partita di andata l’Austria si era imposta per 27–24. D’altra parte, la squadra di pallanuoto della Romania incontrerà venerdì la Germania nell’ultima partita del Gruppo C del Campionato Europeo, organizzato in Serbia. Nella prima partita la Romania ha sconfitto la Georgia per 12-6, ma è stata sconfitta dall’Italia, per 11-5, nella seconda partita del gruppo. (traduzione di Gabriela Petre)

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company