Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

14.01.2021

Coronavirus – Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi oltre 3.500 nuovi contagi dal Covid-19 e 66 decessi associati al virus in 24 ore. Sono oltre 684.000 le infezioni accertate dall’inizio dell’epidemia in Romania e 17.035 i decessi. Oltre il 90% dei pazienti sono guariti, mentre le terapie intensive registrano al momento 1.101 degenze. In Romania, la prima dosi di vaccino è stata finora somministrata a circa 155.000 dipendenti dei settori sanità e assistenza sociale. Domani parte la seconda fase della campagna di immunizzazione, rivolta a circa 5 milioni di persone – anziani, malati cronici e dipendenti dei settori di rilevanza strategica. Il premier Florin Cîțu stima che il ritmo dell’immunizzazione diventerà più accelerato con la seconda fase, per superare a settembre i 10 milioni di persone vaccinate in Romania. Il 62% dei romeni vuole immunizzarsi dal Covid-19, come indica uno studio condotto da Reveal Marketing Research dal 6 all’11 gennaio.

14.01.2021
14.01.2021

, 14.01.2021, 18:30

Coronavirus – Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi oltre 3.500 nuovi contagi dal Covid-19 e 66 decessi associati al virus in 24 ore. Sono oltre 684.000 le infezioni accertate dall’inizio dell’epidemia in Romania e 17.035 i decessi. Oltre il 90% dei pazienti sono guariti, mentre le terapie intensive registrano al momento 1.101 degenze. In Romania, la prima dosi di vaccino è stata finora somministrata a circa 155.000 dipendenti dei settori sanità e assistenza sociale. Domani parte la seconda fase della campagna di immunizzazione, rivolta a circa 5 milioni di persone – anziani, malati cronici e dipendenti dei settori di rilevanza strategica. Il premier Florin Cîțu stima che il ritmo dell’immunizzazione diventerà più accelerato con la seconda fase, per superare a settembre i 10 milioni di persone vaccinate in Romania. Il 62% dei romeni vuole immunizzarsi dal Covid-19, come indica uno studio condotto da Reveal Marketing Research dal 6 all’11 gennaio.

Stipendi – In vista dell’elaborazione della Finanziaria per il 2021, il Governo romeno sta analizzando la situazione i bonus nel settore pubblico, per accertare quali sono giustificabili. Lo ha dichiarato il premier Florin Cîţu, spiegando che sta valutando la possibilità di modificare la Legge sulla retribuzione, al fine di eliminare le disuguaglianze nel sistema pubblico. Il capo del governo ha aggiunto che verrà emendata anche la legge sulle pensioni, tenendo conto del principio contributivo. Ieri, il Governo di Bucarest ha dato il via libera all’aumento dello stipendio base di circa il 3%.

Scuola – In Romania le scuole riapriranno nella maggior parte dall’8 febbraio, vista l’evoluzione costante della pandemia. Lo ha dichiarato oggi il presidente Klaus Iohannis, al termine di un incontro di lavoro con il premier Florin Cîţu, il ministro dell’Istruzione, Sorin Cîmpeanu, il ministro della Salute, Vlad Voiculescu, il capo del Dipartimento per le situazioni di Emergenza, Raed Arafat, e la direttrice del Centro nazionale per la sorveglianza e il controllo delle malattie trasmissibili, Adriana Pistol. Il capo dello stato ha spiegato che le località in cui il tasso di contagio è superiore a 6, saranno sottoposte alla quarantena e tutti rimarrano a casa. Tuttavia, la situazione pandemica sarà rivalutata prima del secondo semestre, e una decisione finale verrà presa il 2 febbraio, ha detto ancora Klaus Iohannis. Nell’insegnamento universitario, la decisione spetta alle università stesse. Dallo scorso marzo, fatta eccezione per due mesi, in Romania la didattica si è svolta esclusivamente online per l’emergenza coronavirus.

Proteste – La Federazione Solidarietà Sanitaria ha protestato oggi davanti alla sede del Governo e alle prefetture provinciali. Secondo un comunicato dell’organizzazione sindacale, le rivendicazioni riguardano misure a tutela degli operatori sanitari nel contesto della pandemia. I sindacalisti chiedono inoltre l’aumento dello stipendio base per tutte le categorie di lavoratori del settore, a partire dal 1 gennaio 2021, al livello previsto dalla legge salariale per il 2022. Tra l’altro, è stato sollecitato l’annullamento della riduzione dello stipendio base prevista dall’ordinanza emessa dal Governo alla fine dello scorso anno, nonchè la concessione di premi e incentivi al rischio a tutti gli operatori sanitari, per tutta la durata della pandemia.

Difesa – Quattro F-16 della Base Aerea 86 di Borcea (sud-est della Romania) e aerei dell’U.S. Air Force dislocati in Europa hanno partecipato oggi all’esercitazione militare multinazionale Prime Accord, che ha interessato missioni di scorta e pattugliamento. Il Ministero della Difesa romeno precisa in un comunicato che l’esercitazione è stata volta a rafforzare le misure di rassicurazione dell’Alleanza Nord-Atlantica nel sud-est europeo, nonchè a verificare a capacità di integrazione dei sistemi di comando e controllo della Romania e della NATO.

Giustizia – L’ex eurodeputato del PDL Marian Zlotea è ricercato dalla polizia romena, dopo essere stato condannato in via definitiva a otto anni e mezzo di reclusione per corruzione e traffico di influenze. Mentre dirigeva l’Ente Nazionale Sanitario-Veterinaria, Zlotea costringeva i dipendenti della struttura a fornire contributi mensili al PDL, partito nel frattempo scomparso dalla scena politica. Ieri, quando è stata pronunciata la sentenza, Zlotea ha scritto sui social di aver lasciato la Romania e di aver richiesto status di rifugiato politico in un altro Paese, da dove si rivolgerà alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company