Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

14.02.2022

Coronavirus – Le autorità romene hanno riferito oggi più di 12.000 i nuovi contagi da coronavirus 75 decessi, di cui 11 antecedenti. 1.155 pazienti restano ricoverati nelle terapie intensive. Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha dichiarato che in Romania si osserva una tendenza in discesa dei contagi, precisando che la decisione di abolire le restrizioni e persino lo stato di allerta sarà presa sulla base di certi indicatori importanti, tra cui il numero delle degenze nelle terapie intensive. La decisione di revocare lo stato di allerta sarà presa dal governo assieme a tutte le autorità coinvolte nella gestione della pandemia, ha precisato Alexandru Rafila. Il ministro della Salute ha fatto un nuovo appello alla vaccinazione, soprattutto tra i gruppi vulnerabili, visto che il ritmo che sta calando velocemente.

14.02.2022
14.02.2022

, 14.02.2022, 16:51

Coronavirus – Le autorità romene hanno riferito oggi più di 12.000 i nuovi contagi da coronavirus 75 decessi, di cui 11 antecedenti. 1.155 pazienti restano ricoverati nelle terapie intensive. Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha dichiarato che in Romania si osserva una tendenza in discesa dei contagi, precisando che la decisione di abolire le restrizioni e persino lo stato di allerta sarà presa sulla base di certi indicatori importanti, tra cui il numero delle degenze nelle terapie intensive. La decisione di revocare lo stato di allerta sarà presa dal governo assieme a tutte le autorità coinvolte nella gestione della pandemia, ha precisato Alexandru Rafila. Il ministro della Salute ha fatto un nuovo appello alla vaccinazione, soprattutto tra i gruppi vulnerabili, visto che il ritmo che sta calando velocemente.

Energia – Il Governo di Bucarest prosegue le discussioni per ultimare le nuove misure a sostegno della popolazione, per far fronte alla crisi causata dall’aumento dei prezzi dell’energia. Le autorità prendono in considerazione anche la situazione dei grandi consumatori, per i quali stanno preparando un pacchetto di assistenza aggiuntivo, che necessita però, del consenso della Commissione Europea. In tal senso, il Ministero dell’Energia esaminerà assieme ai rappresentanti della Commissione, l’autorizzazione di un regime che consentirebbe il mantenimento della loro competitività e di circa 200.000 posti di lavoro. La coalizione di governo sta valutando anche una serie di misure per la riduzione dell’Iva nonchè dei contributi sociali a carico dei dipendenti.

Inflazione – L’Istituto Nazionale di Statistica annuncia che il tasso d’inflazione annuo in Romania è salito a gennaio all’8,35%, dall’8,19% rilevato a dicembre, nelle condizioni in cui i prezzi per i generi non alimentari sono aumentati di oltre il 10%, per i beni alimentari del 7%, mentre per i servizi di quasi il 6%. D’altra parte, nel Rapporto trimestrale sull’inflazione pubblicato alla fine della scorsa settimana, la Banca Centrale stima un’inflazione dell’11,2% per la fine del secondo trimestre, del 10,2% per la fine del terzo e del 9,6% per la fine del quarto trimestre del 2022. Il corso del tasso d’inflazione annuo è influenzato in modo sostanziale dall’evoluzione dei prezzi per i prodotti energetici, gravati da forti incertezze, sottolinea la Banca Centrale.

Romania-Germania – Il presidente romeno Klaus Iohannis ha inviato un messaggio di congratulazioni al presidente della Germania, Frank-Walter Steinmeier, in occasione della sua rielezione a questa carica. Iohannis ha sottolineato che la solidità delle eccellenti relazioni tra la Romania e la Germania, che hanno un carattere strategico, si è rafforzata negli ultimi anni. Queste relazioni sono potenziate dal frequente e consistente dialogo politico bilaterale, dai solidi rapporti economici e dal saldo ponte tra i nostri paesi rappresentato dalla comunità romena residente in Germania e dalla minoranza tedesca in Romania, afferma il presidente Iohannis. Il leader di Bucarest ha rilevato che quest’anno ricorre il 30° anniversario dalla firma del Trattato Romania- Germania di amichevole amichevole e partenariato in Europa. Il socialdemocratico Frank-Walter Steinmeier è stato rieletto ieri per un secondo mandato presidenziale di cinque anni.

Proteste – Diversi sindacati dell’industria metallurgica romena, rappresentando principalmente i dipendenti di ALRO Slatina (sud) e Alum Tulcea (sud-est), hanno protestato davanti alla sede del governo, rivendicando principalmente la regolamentazione del mercato energetico. I protestatari hanno sollecitato il mantenimento dei prezzi per gas naturali ed energia elettrica al valore dello scorso dicembre per almeno un anno, e l’istituzione di una differenza di trattamento tra i clienti non domestici che non hanno beneficiato di aiuti da parte dello stato Stato, attraverso l’ordinanza d’urgenza varata del governo nel 2019, e coloro che hanno beneficiato dei provvedimenti della normativa. Inoltre, i sindacati chiedono l’eliminazione dell’esenzione dei beneficiari dell’ordinanza dal tetto imposto alle tariffe per l’elettricità, nonchè un prezzo massimo di 750 lei / Mwh. Il leader sindacale della ALRO ha dichiarato che circa 40.000 posti di lavoro nelle industrie orizzontali sono in pericolo a causa della riduzione dell’attività dello stabilimento.




14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company