Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

14.03.2020

Coronavirus – Con la positività al coronavirus di oltre 100 persone, la Romania passa alla terza fase dell’epidemia, che richiede ulteriori misure speciali, tra cui il ricovero negli ospedali di malattie infettive e il 10% dei posti in terapia intensiva esclusivamente per le persone contagiate dal COVID-19. A livello nazionale, quasi 2.300 persone sono in quarantena e oltre 14.000 in isolamento domiciliare. Le autorità italiane hanno confermato il decesso di una donna 70enne romena contagiata dal coronavirus, che aveva anche patologie preesistenti. Intanto, otto cittadini romeni, rimpatriati dall’Italia a bordo di un aereo militare, attrezzato per il trasporto in biocontenimento, sono in quarantena a Bucarest. Il Ministero degli Esteri romeno ricorda in un comunicato le misure eccezionali adottate dai Paesi europei per arginare la diffusione del COVID-19, tra cui la reintroduzione dei controlli alle frontiere, la sospensione del transito attraverso il territorio o il suo condizionamento dall’adempimento di condizioni speciali, nonchè la chiusura delle frontiere. In Romania, i centri commerciali hanno annunciato, da lunedì fino al 31 marzo, la riduzione dell’orario di funzionamento a otto ore. Il presidente Klaus Iohannis ha promulgato la legge sui congedi parentali speciali, in seguito alla chiusura temporanea delle scuole. A livello mondiale, oggi si registravano oltre 146.000 contagi dal nuovo coronavirus, più di 5.500 decessi e più di 71.000 guarigioni.

14.03.2020
14.03.2020

, 14.03.2020, 17:44

Coronavirus – Con la positività al coronavirus di oltre 100 persone, la Romania passa alla terza fase dell’epidemia, che richiede ulteriori misure speciali, tra cui il ricovero negli ospedali di malattie infettive e il 10% dei posti in terapia intensiva esclusivamente per le persone contagiate dal COVID-19. A livello nazionale, quasi 2.300 persone sono in quarantena e oltre 14.000 in isolamento domiciliare. Le autorità italiane hanno confermato il decesso di una donna 70enne romena contagiata dal coronavirus, che aveva anche patologie preesistenti. Intanto, otto cittadini romeni, rimpatriati dall’Italia a bordo di un aereo militare, attrezzato per il trasporto in biocontenimento, sono in quarantena a Bucarest. Il Ministero degli Esteri romeno ricorda in un comunicato le misure eccezionali adottate dai Paesi europei per arginare la diffusione del COVID-19, tra cui la reintroduzione dei controlli alle frontiere, la sospensione del transito attraverso il territorio o il suo condizionamento dall’adempimento di condizioni speciali, nonchè la chiusura delle frontiere. In Romania, i centri commerciali hanno annunciato, da lunedì fino al 31 marzo, la riduzione dell’orario di funzionamento a otto ore. Il presidente Klaus Iohannis ha promulgato la legge sui congedi parentali speciali, in seguito alla chiusura temporanea delle scuole. A livello mondiale, oggi si registravano oltre 146.000 contagi dal nuovo coronavirus, più di 5.500 decessi e più di 71.000 guarigioni.

Politica – Con 286 voti favorevoli dei 309 espressi, il Parlamento di Bucarest ha votato oggi l’investitura del governo presieduto dal leader liberale Ludovic Orban. Si tratta della stessa squadra sfiduciata a febbraio dall’opposizione socialdemocratica, che ora hanno votato a favore, motivando la decisione con l’emergenza coronavirus. La votazione si è svolta in condizioni speciali di protezione dal contagio. Per gli stessi motivi, il presidente Klaus Iohannis ha tenuto ieri in audioconferenza le consultazioni con i partiti parlamentari sulla nomina del primo ministro, mentre le audizioni di alcuni dei 16 ministri si sono svolte in videoconferenza. Nel discorso inviato al Parlamento romeno, il premier incaricato, Ludovic Orban, ha affermato che la Romania sta attraversando un periodo difficile di sfide economiche e sociali, che richiede l’investitura urgente di un governo con pieni poteri, affinchè il Paese possa superare bene una severa crisi internazionale, causata dalla pandemia di coronavirus. Orban ha sostenuto che il governo utilizzerà tutte le risorse possibili, fondi pubblici o europei, rimborsabili e non rimborsabili, per sostenere l’ambiente economico colpito dalla crisi. Ludovic Orban ha assicurato che nessun cittadino romeno, nessuna azienda romena e nessun dipendente romeno sarà lasciato da solo di fronte ai rischi economici globali causati da COVID-19. Il presidente Klaus Iohannis ha affidato di nuovo l’incarico di primo ministro a Ludovic Orban dopo che, giovedì, il liberale Florin Cîţu, ministro delle Finanze in carica, aveva rimesso nelle mani capo dello stato il mandato di premier, poco prima dell’investitura del Parlamento.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company