Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

14.07.2021 (aggiornamento)

Covid-19 – Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi 79 nuovi contagi da SARS-CoV-2 in 24 ore, a fronte di 13.000 tamponi, per la maggior parte nelle province di Cluj (11) e Ilfov (6) e Bucarest (5). Tre persone hanno perso la vita. Nelle strutture sanitarie sono ricoverati 292 pazienti affetti da Covid-19, di cui 51 nei reparti di terapia intensiva. LIstituto Nazionale di Pubblica Sanità ha annunciato 87 contagi dalla variante Delta verificatisi finora in Romania, perlopiù a Bucarest e in tre province del sud, con tre decessi associati. Oltre la metà dei casi si verificano in focolai, mentre per 31 persone non è stato ancora accertato il tracciamento.



Romania istruita – Il Governo di Bucarest ha approvato oggi il memorandum relativo al progetto “Romania istruita”, lanciato dal presidente Klaus Iohannis. Per la sua applicazione, entro il 1 agosto verrà creato un gruppo interministeriale, coordinato dal premier Florin Cîţu, assecondato dal ministro dellIstruzione, Sorin Câmpeanu. In apertura della riunione di governo, il presidente Klaus Iohannis ha spiegato che, tra i target concreti prefissi dal progetto, si annovera la riduzione del tasso di abbandono scolastico precoce e di analfabetismo funzionale. Altrettanti obiettivi sono lassicurazione delle competenze digitali basilari per insegnanti e alunni, lo sviluppo dellinsegnamento professionale e la crescita del numero di laureati. Il progetto “Romania istruita” si avvale già di un importante sostegno di 3,6 miliardi di euro, tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ha precisato il capo dello stato.



Recovery – Via libera dellECOFIN ai Piani di Ripresa e Resilienza di 12 stati comunitari: Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lettonia, Lussemburgo, Portogallo, Slovacchia e Spagna. Di recente, leurodeputato Dragoş Pâslaru, in rappresentanza di USR/PLUS, che fa parte della squadra di governo in Romania, ha ricordato che la Commissione è in dialogo diretto con Bucarest per il completamento degli ultimi dettagli del PNRR. Leurodeputato ha spiegato che il Piano di Ripresa della Romania dovrebbe essere approvato a settembre. Invece, dallopposizione, leurodeputato socialdemocratico Victor Negrescu afferma che il Governo dovrebbe spiegare perchè la Romania ha sollecitato alla Commissione Europea la proroga della scadenza per la valutazione del PNRR.



Romania-Francia — La Romania e la Francia hanno affrontato insieme il periodo della pandemia e hanno continuato a consolidare e intensificare i rapporti bilaterali. Lo ha dichiarato, oggi, l’ambasciatore di Francia a Bucarest, Laurence Auer, al ricevimento in occasione della Festa Nazionale del suo Paese, ricordando che il parteneriato strategico bilaterale è stato rinnovato l’anno scorso e che il recovery plan europeo, il pacchetto per la transizione verde o il dibattito sul futuro dell’Europa rappresentano assi importanti di cooperazione tra Romania e Francia. Il presidente romeno Klaus Iohannis ha parlato della solidarietà dei romeni e dei francesi durante la pandemia, sottolineando che Bucarest e Parigi hanno una visione comune sul progetto europeo e sulle politiche dell’Unione per il benessere dei cittadini. Dopo la pausa dell’anno scorso provocata dalla pandemia, a Pargi è stata ripresa la tradizione della famosa parata militare in occasione della festa nazionale sugli Champs Elysées, alla presenza di decine di migliaia di persone.



Donazione vaccini — La autorità di Bucarest hanno annunciato oggi che la Romania farà al Vietnam una donazione di 100.000 dosi di vaccino anti-COVID-19. In precedenza, la Romania aveva regalato mezzo milione di dosi alla confinante Moldava, repubblica a maggioranza romenofona, e quantità inferiori ad altri stati confinanti, come Ucraina e Serbia. All’inizio del mese, il governo irlandese aveva annunciato di aver concordato, di principio, l’acquisto di un milione di dosi di siero anti-COVID-19 dalla Romania, qualche giorno dopo che il nostro Paese aveva venduto alla Danimarca altre circa un milione di dosi che le avanzavano. Le dosi disponibili superano di molto la domanda di vaccinazione in Romania, sullo sfondo del diffondersi della reticenza nei confronti del vaccino a causa della sfiducia nelle istituzioni statali, delle campagne di disinformazione e della mancanza di consapevolezza da parte della popolazione — precisano i media internazionali.



Calcio – Il detentore dello scudetto in Romania, CFR Cluj, va al secondo turno preliminare di Champions League, nonostante la sconfitta subita ieri sera (2-1) nella partita disputata con la squadra bosniaca Borac Banja Luka. Nella partita di andata, i calciatori di Cluj avevano vinto per 3-1. Per la prossima partita, scenderanno in campo contro Lincoln Red Imps, detentore dello scudetto a Gibilterra, che ha superato i lussemburghesi di Fola Esch.

14.07.2021 (aggiornamento)
14.07.2021 (aggiornamento)

, 14.07.2021, 19:43

Covid-19 – Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi 79 nuovi contagi da SARS-CoV-2 in 24 ore, a fronte di 13.000 tamponi, per la maggior parte nelle province di Cluj (11) e Ilfov (6) e Bucarest (5). Tre persone hanno perso la vita. Nelle strutture sanitarie sono ricoverati 292 pazienti affetti da Covid-19, di cui 51 nei reparti di terapia intensiva. LIstituto Nazionale di Pubblica Sanità ha annunciato 87 contagi dalla variante Delta verificatisi finora in Romania, perlopiù a Bucarest e in tre province del sud, con tre decessi associati. Oltre la metà dei casi si verificano in focolai, mentre per 31 persone non è stato ancora accertato il tracciamento.



Romania istruita – Il Governo di Bucarest ha approvato oggi il memorandum relativo al progetto “Romania istruita”, lanciato dal presidente Klaus Iohannis. Per la sua applicazione, entro il 1 agosto verrà creato un gruppo interministeriale, coordinato dal premier Florin Cîţu, assecondato dal ministro dellIstruzione, Sorin Câmpeanu. In apertura della riunione di governo, il presidente Klaus Iohannis ha spiegato che, tra i target concreti prefissi dal progetto, si annovera la riduzione del tasso di abbandono scolastico precoce e di analfabetismo funzionale. Altrettanti obiettivi sono lassicurazione delle competenze digitali basilari per insegnanti e alunni, lo sviluppo dellinsegnamento professionale e la crescita del numero di laureati. Il progetto “Romania istruita” si avvale già di un importante sostegno di 3,6 miliardi di euro, tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ha precisato il capo dello stato.



Recovery – Via libera dellECOFIN ai Piani di Ripresa e Resilienza di 12 stati comunitari: Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lettonia, Lussemburgo, Portogallo, Slovacchia e Spagna. Di recente, leurodeputato Dragoş Pâslaru, in rappresentanza di USR/PLUS, che fa parte della squadra di governo in Romania, ha ricordato che la Commissione è in dialogo diretto con Bucarest per il completamento degli ultimi dettagli del PNRR. Leurodeputato ha spiegato che il Piano di Ripresa della Romania dovrebbe essere approvato a settembre. Invece, dallopposizione, leurodeputato socialdemocratico Victor Negrescu afferma che il Governo dovrebbe spiegare perchè la Romania ha sollecitato alla Commissione Europea la proroga della scadenza per la valutazione del PNRR.



Romania-Francia — La Romania e la Francia hanno affrontato insieme il periodo della pandemia e hanno continuato a consolidare e intensificare i rapporti bilaterali. Lo ha dichiarato, oggi, l’ambasciatore di Francia a Bucarest, Laurence Auer, al ricevimento in occasione della Festa Nazionale del suo Paese, ricordando che il parteneriato strategico bilaterale è stato rinnovato l’anno scorso e che il recovery plan europeo, il pacchetto per la transizione verde o il dibattito sul futuro dell’Europa rappresentano assi importanti di cooperazione tra Romania e Francia. Il presidente romeno Klaus Iohannis ha parlato della solidarietà dei romeni e dei francesi durante la pandemia, sottolineando che Bucarest e Parigi hanno una visione comune sul progetto europeo e sulle politiche dell’Unione per il benessere dei cittadini. Dopo la pausa dell’anno scorso provocata dalla pandemia, a Pargi è stata ripresa la tradizione della famosa parata militare in occasione della festa nazionale sugli Champs Elysées, alla presenza di decine di migliaia di persone.



Donazione vaccini — La autorità di Bucarest hanno annunciato oggi che la Romania farà al Vietnam una donazione di 100.000 dosi di vaccino anti-COVID-19. In precedenza, la Romania aveva regalato mezzo milione di dosi alla confinante Moldava, repubblica a maggioranza romenofona, e quantità inferiori ad altri stati confinanti, come Ucraina e Serbia. All’inizio del mese, il governo irlandese aveva annunciato di aver concordato, di principio, l’acquisto di un milione di dosi di siero anti-COVID-19 dalla Romania, qualche giorno dopo che il nostro Paese aveva venduto alla Danimarca altre circa un milione di dosi che le avanzavano. Le dosi disponibili superano di molto la domanda di vaccinazione in Romania, sullo sfondo del diffondersi della reticenza nei confronti del vaccino a causa della sfiducia nelle istituzioni statali, delle campagne di disinformazione e della mancanza di consapevolezza da parte della popolazione — precisano i media internazionali.



Calcio – Il detentore dello scudetto in Romania, CFR Cluj, va al secondo turno preliminare di Champions League, nonostante la sconfitta subita ieri sera (2-1) nella partita disputata con la squadra bosniaca Borac Banja Luka. Nella partita di andata, i calciatori di Cluj avevano vinto per 3-1. Per la prossima partita, scenderanno in campo contro Lincoln Red Imps, detentore dello scudetto a Gibilterra, che ha superato i lussemburghesi di Fola Esch.

05.05.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 05 Maggio 2025

05.05.2025 (aggiornamento)

Governo – Il leader del PSD Marcel Ciolacu ha annunciato oggi le sue dimissioni dalla carica di primo ministro, dopo che il candidato della...

05.05.2025 (aggiornamento)
05.05.2025
Topnews lunedì, 05 Maggio 2025

05.05.2025

Presidenziali in Romania – Il candidato autoproclamato sovranista dell’Alleanza per l’Unità dei Romeni, il populista...

05.05.2025
04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Il leader del partito di opposizione AUR, George Simion, ultranazionalista e sovranista, ha vinto il primo turno...

04.05.2025 (aggiornamento)
04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Un’ora prima della chiusura dei seggi, oltre 9,1 milioni di persone avevano votato al primo turno delle elezioni...

04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Due ore prima della chiusura dei seggi, quasi 8,5 milioni di persone avevano votato al primo turno delle elezioni...

04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Al primo turno delle elezioni presidenziali di oggi, in Romania, fino alle 18:00, ora locale, hanno votato oltre 7...

04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Al primo turno delle elezioni presidenziali di oggi, in Romania, fino alle 17:00, ora locale, hanno votato oltre 7...

04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Massiccia affluenza alle urne per il primo turno delle elezioni presidenziali di oggi, 4 maggio, in Romania. Alle 16:00,...

04.05.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company