Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

14.08.2022

15 agosto, Festa della Marina – Le Forze Navali romene hanno celebrato, oggi, la Giornata della Riconoscenza attraverso cerimonie militari e religiose in memoria degli eroi marinai caduti al dovere. Domani sarà celebrata con una serie di manifestazioni nei porti fluviali e nei porti al Mar Nero la Festa della Marina Romena. Alle celebrazioni parteciperà anche il presidente romeno Klaus Iohannis, che terrà un discorso alla cerimonia nel porto militare e visiterà la nave scuola “Mircea”, recentemente tornata da una marcia di addestramento internazionale. Nel Porto Tomi, le attività organizzate per la Festa della Marina includeranno mostre di equipaggiamento militare e stand con offerte educative delle istituzioni militari, mentre gli appassionati di navi potranno assistere virtualmente a una battaglia navale in uno spazio appositamente organizzato.

14.08.2022
14.08.2022

, 14.08.2022, 17:18

15 agosto, Festa della Marina – Le Forze Navali romene hanno celebrato, oggi, la Giornata della Riconoscenza attraverso cerimonie militari e religiose in memoria degli eroi marinai caduti al dovere. Domani sarà celebrata con una serie di manifestazioni nei porti fluviali e nei porti al Mar Nero la Festa della Marina Romena. Alle celebrazioni parteciperà anche il presidente romeno Klaus Iohannis, che terrà un discorso alla cerimonia nel porto militare e visiterà la nave scuola “Mircea”, recentemente tornata da una marcia di addestramento internazionale. Nel Porto Tomi, le attività organizzate per la Festa della Marina includeranno mostre di equipaggiamento militare e stand con offerte educative delle istituzioni militari, mentre gli appassionati di navi potranno assistere virtualmente a una battaglia navale in uno spazio appositamente organizzato.



Incendi boschivi – 36 vigili del fuoco romeni, con mezzi tecnici, automezzi antincendio e una cisterna di grande capacità, continuano le operazioni di estinzione degli incendi boschivi nei pressi della città di Bordeaux, nel sud-ovest della Francia. LIspettorato Generale per Situazioni di Emergenza precisa che i vigili del fuoco sono costretti a intervenire in condizioni estreme: alta temperatura, bassa umidità e vento forte. La loro missione è di limitare la diffusione dellincendio alle case della zona e di estinguere i focolai nascosti. La Romania sostiene le autorità francesi nella lotta contro gli incendi di vegetazione con una squadra di 77 vigili del fuoco e diversi mezzi tecnici di intervento. La Francia, come altri Paesi europei, sta affrontando ondate di caldo successive e una siccità senza precedenti.



Covid – Nelle ultime 24 ore, in Romania, sono stati registrati oltre 2.650 nuovi casi di persone infette da SARS-CoV-2, a fronte di circa 10.100 tamponi. Lo ha annunciato, oggi, il Ministero della Salute. Sono stati segnalati anche 12 decessi. Nelle unità sanitarie specializzate, il numero delle persone ricoverate nei reparti COVID-19 è di circa 3.600. Inoltre, 279 pazienti Covid stanno attualmente nelle terapie intensive. Il tasso di infezione registrato a 14 giorni a livello nazionale è di 3,98 casi per mille abitanti. Lincidenza più alta è nella capitale Bucarest, oltre otto per mille.



Cinema – Il film “107 Mothers” (Slovacchia, Repubblica Ceca, Ucraina), diretto da Peter Kerekes, ha vinto il trofeo “L’Anonimo” 2022. Il film racconta la vera storia delle madri in un carcere femminile di Odessa (Ucraina). Il lungometraggio ha vinto, alla Mostra del Cinema di Venezia 2021, il premio della sezione “Orizzonti” per la migliore sceneggiatura ed è stato incluso nel concorso Zabaltegi-Tabakalera del Festival di San Sebastian, si legge in un comunicato. Miglior cortometraggio romeno è stato scelto “Frammentazioni”, di Miruna Minculescu, mentre il premio al miglior cortometraggio straniero è andato a “Fantasma Neon” (Brasile), di Leonardo Martinelli. “Aurică, una vita da cani”, diretto da Mihai Dragolea, è il cortometraggio al quale la “Fondazione L’Anonimo” ha assegnato il Premio “Ovidiu Bose Paştină”. Al concorso per cortometraggi romeni sono stati iscritti 12 titoli e nel concorso internazionale per cortometraggi 10. La 19° edizione del Festival Internazionale del Cinema Indipendente ”L’Anonimo” si è svolta dall8 al 14 agosto, a Sfântu Gheorghe (nel Delta del Danubio).



Festival Râşnov – Due proiezioni speciali e 12 documentari internazionali, provenienti da 11 Paesi, saranno presentati alla 14a edizione del Festival di Film e Storie di Râşnov (centro della Romania), che si svolge dal 14 agosto al 4 settembre. La selezione di documentari include film da Cile, Argentina, Spagna, Portogallo, Romania, Francia, Australia, USA, Belgio, Ucraina e Repubblica di Moldova. Il tema di questanno è l’idea di confine (borders), un concetto che mira a dare risposte a molteplici domande e sfide relative alle libertà individuali e creative che la società odierna deve affrontare, precisano gli organizzatori.



Europei Nuoto – Il nuotatore romeno David Popovici ha stabilito, ieri, un nuovo record mondiale nei 100 metri stile libero, agli Europei di Nuoto di Roma. Latleta 17enne, due volte campione del mondo, ha superato di mezzo decimo il record precedente, stabilito 13 anni fa, dal brasiliano Cesar Cielo, chiudendo la gara dopo 46 secondi e 86 centesimi, con la medaglia doro. David Popovici afferma che ora il suo obiettivo è quello di arrivare sotto 45 secondi nei 100 stile libero. Il primo ministro romeno, Nicolae Ciucă, si è congratulato con latleta, affermando che è una fonte inesauribile di ispirazione per la giovane generazione. Oggi, David Popovici si è qualificato nelle semifinali dei 200 m stile libero.



Europei Canottaggio – Oro per la Romania nell8+1 femminile, oggi, agli Europei di Canottaggio di Monaco di Baviera. Sempre oggi, Ionela Cozmiuca ha vinto unaltra medaglia doro, nel singolo femminile, categoria leggera. La Romania torna, così, dagli Europei di Monaco di Baviera con un bottino importante: cinque ori e tre bronzi. Nelle finali di ieri, la Romania ha vinto tre medaglie doro, nel due senza femminile e maschile e nel doppio di coppia femminile, e il bronzo nel quattro senza femminile, nel quattro senza maschile e nel quattro di coppia maschile. Ai Campionati Europei di canottaggio dello scorso anno, di Varese, i vogatori romeni hanno vinto sei medaglie, due doro e quattro dargento.





14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company