Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

14.12.2019

14.12.2019
14.12.2019

, 15.12.2019, 19:06

Premio Carlo Magno 2020 – Il Premio Carlo Magno sarà conferito nel 2020 al presidente romeno Klaus Iohannis. Lo ha reso noto, oggi, la commissione di selezione della prestigiosa onorificenza. Il premio sarà assegnato l’anno prossimo durante una cerimonia che si terrà il 21 maggio nella città di Aquisgrana (nell’ovest della Germania). Alla conferenza stampa dove è stata annunciata la decisione, il presidente del comitato del Premio Carlo Magno, Jurgen Linden, ha affermato che il presidente Klaus Iohannis è un difensore d’eccezione della libertà e della democrazia, della tutela della minoranze e della diversità culturale, e un importante mediatore e costruttore di ponti tra le società europee nell’Est e nell’Ovest. Il Premio Carlo Magno viene conferito annualmente, dal 1950, dal Municipio di Aquisgrana a personalità con meriti particolari in favore dell’Unità europea o della cooperazione tra i Paesi europei.

Ambasciatore Usa – Il ministro romeno degli Esteri, Bogdan Aurescu, ha ricevuto, oggi, l’ambasciatore gradito degli Stati Uniti a Bucarest, Adrian Zuckerman, per la presentazione delle copie delle lettere credenziali. Secondo un comunicato del dicastero romeno, Bogdan Aurescu ha sottolineato che la Romania è un alleato di fiducia degli Usa, particolarmente implicato e pro-attivo nella regione del Mar Nero e ha evidenziato la necessità di potenziare la presenza militare americana sul territorio della Romania. Aurescu ha ricordato un obiettivo molto importante per i cittadini romeni: l’accesso della Romania al Programma Visa Waiver. Dal canto suo, l’ambasciatore Adrian Zuckerman ha espresso il suo impegno fermo a contribuire al forte sviluppo del Partenariato strategico, sottolineando l’apprezzamento di cui gode la Romania da parte del presidente Donald Trump e dell’intera Amministrazione di Washington. Allo stesso tempo, il diplomatico americano ha sottolineato la notevole trasformazione della Romania nei 30 anni dalla Rivoluzione del 1989, in cui è diventata uno dei più fermi alleati degli Usa, membro della NATO e dell’Ue, con una democrazia robusta, con rispetto per i principi dello stato di diritto e dell’economia di mercato. Adrian Zuckerman, di professione avvocato, sostituisce Hans Klemm, che è stato ambasciatore americano in Romania dal settembre del 2015. Nel 2020 ricorreranno 140 anni di relazioni diplomatiche tra la Romania e gli Usa.

Salario minimo – Il Governo liberale di minoranza di Bucarest ha deciso, ieri, di aumentare, dal 1 gennaio del 2020, il salario minmo garantito da 2.080 lei a 2.230 lei al mese (circa 465 euro), pari a una crescita del 7,2%. Per stabilire il salario minimo, sono stati presi in considerazione il tasso inflazionistico e l’aumento reale della produttività del lavoro pro capite. Alo stesso tempo, l’Esecutivo ha annunciato che intende abrogare la maggioranza degli articoli dell’Ordinanza 114, chiamata dell’avidità, con cui, un anno fa, l’Esecutivo socialdemocratico di allora aveva imposto tasse fiscali per le banche e tetti ai prezzi del gas e dell’energia elettrica per i consumatori domestici. Esaminando il progetto di modifica dell’Ordinanza in una prima lettura, l’attuale Esecutivo liberale mira, tra l’altro, alla liberalizzazione del prezzo dei gas naturali dal 1 luglio del 2020 e del prezzo dell’energia elettrica dal 31 dicembre del 2020, all’abrogazione della tassa del 2% che le compagnie energetiche pagavano al bilancio di stato, e all’eliminazione della possibilità che le somme del secondo pilastro – privato – delle pensioni possano essere trasferite al primo pilastro – pubblico. Il Governo intende porre la fiducia nel Parlamento su queste misure.

Rivoluzione 1989 – Il Senato e la Camera dei Deputati di Bucarest si riuniranno, lunedi’, in seduta comune solenne dedicata al 30esimo della Rivoluzione anticomunista in Romania, del dicembre 1989. Terranno discorsi il capo dello stato, Klaus Iohannis, i presidenti delle due Camere, Teodor Meleşcanu (Senato) e Marcel Ciolacu (Camera dei Deputati), il premier Ludovic Orban e il vicesegretario generale della NATO, Mircea Geoana. Una seduta solenne per il 30esimo dal crollo del regime di Ceauşescu terrà, lunedi’, anche il Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Romena (maggioritaria), preceduta dalla messa commemorativa per gli eroi del Dicembre 1989, celebrata nella Cattedrale Patriarcale. Anche l’Europarlamento segnerà, lunedi’, nel primo giorno della nuova sessione plenaria di Strasburgo, il 30esimo della Rivoluzione romena, mentre giovedi’ sarà votata una risoluzione sul tema. La Rivoluzione anticomunista è scoppiata il 16 dicembre, a Timişoara (ovest), diventata, il 20 dicembre, la prima città libera dal comunismo in Romania. La rivolta popolare si è estesa, il 21 dicembre, anche nella capitale Bucarest e in altre città del Paese. Oltre 1000 persone sono morte e circa 3 mila sono rimaste ferite durante la Rivoluzione anticomunista in Romania, l’unico Paese del Blocco orientale dove il cambiamento di regime è avvenuto con spargimento di sangue e in cui i leader comunisti – la coppia di dittatori Nicolae ed Elena Ceauşescu – sono stati giustiziati.

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company