Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

15.01.2022

Covid-19 — Nelle ultime 24 ore, in Romania, sono stati accertati 10.062 nuovi contagi da SARS-CoV-2 e 32 decessi, di cui 3 precedenti l’intervallo di riferimento. Lo ha reso pubblico oggi il Gruppo di Comunicazione Strategica. L’incidenza dei contagi è aumentata in più località, compresa la capitale, dove è stata superata la soglia di tre casi per mille abitanti, e si è passati al cosiddetto scenario rosso. I ristoranti, i cinema, le palestre funzioneranno fino al 30% della capienza. Sono cambiati anche i criteri di svolgimento dell’attività scolastica. Le lezioni si fanno in presenza fino all’occupazione del 75% dei letti destinati ai malati di Covid nella provincia in cui si trovano le unità di insegnamento. Al momento, nessuna provincia passa alla didattica online, dato che, sui 25.000 posti negli ospedali Covid, è occupato il 16%. Quando sarà toccata la soglia del 75%, passeranno alle lezioni online tutte le scuole, i licei e gli asili della rispettiva provincia, come misura volta a contenere il sovraffollamento delle strutture sanitarie — ha spiegato il ministro della Salute, Alexandru Rafila. Dall’inizio della pandemia, due anni fa, sul territorio della Romania sono stati registrati 1,8 milioni di casi di Covid-19 e circa 60 mila persone diagnosticate con il nuovo coronavirus hanno perso la vita. Sullo sfondo della psicosi no-vax alimentata da una parte dei media, da alcuni politici e da altre personalità pubbliche, la Romania, con circa 8 milioni di vaccinati, ha il secondo più basso tasso d’immunizzazione tra i 27 Paesi membri dell’UE, dopo la Bulgaria.

15.01.2022
15.01.2022

, 15.01.2022, 16:10

Covid-19 — Nelle ultime 24 ore, in Romania, sono stati accertati 10.062 nuovi contagi da SARS-CoV-2 e 32 decessi, di cui 3 precedenti l’intervallo di riferimento. Lo ha reso pubblico oggi il Gruppo di Comunicazione Strategica. L’incidenza dei contagi è aumentata in più località, compresa la capitale, dove è stata superata la soglia di tre casi per mille abitanti, e si è passati al cosiddetto scenario rosso. I ristoranti, i cinema, le palestre funzioneranno fino al 30% della capienza. Sono cambiati anche i criteri di svolgimento dell’attività scolastica. Le lezioni si fanno in presenza fino all’occupazione del 75% dei letti destinati ai malati di Covid nella provincia in cui si trovano le unità di insegnamento. Al momento, nessuna provincia passa alla didattica online, dato che, sui 25.000 posti negli ospedali Covid, è occupato il 16%. Quando sarà toccata la soglia del 75%, passeranno alle lezioni online tutte le scuole, i licei e gli asili della rispettiva provincia, come misura volta a contenere il sovraffollamento delle strutture sanitarie — ha spiegato il ministro della Salute, Alexandru Rafila. Dall’inizio della pandemia, due anni fa, sul territorio della Romania sono stati registrati 1,8 milioni di casi di Covid-19 e circa 60 mila persone diagnosticate con il nuovo coronavirus hanno perso la vita. Sullo sfondo della psicosi no-vax alimentata da una parte dei media, da alcuni politici e da altre personalità pubbliche, la Romania, con circa 8 milioni di vaccinati, ha il secondo più basso tasso d’immunizzazione tra i 27 Paesi membri dell’UE, dopo la Bulgaria.



Zona rossa — Il Comitato Nazionale per Situazioni di Emergenza della Romania ha aggiornato la lista dei Paesi ad alto rischio epidemiologico. In zona rossa si trovano Cipro, Irlanda, Islanda, Francia, Grecia, Danimarca, Portogallo, Spagna e Gran Bretagna. Sono usciti dalla zona rossa, tra l’altro, Africa del Sud, Brasile e India. Serbia, gli Emirati Arabi Uniti e la Federazione Russa sono in zona gialla, mentre le confinanti Ucraina e Moldova, in zona verde. La nuova lista entra in vigore domenica, 16 gennaio.



Giornata della Cultura Nazionale — I romeni celebrano, oggi, la Giornata della Cultura Nazionale e 172 anni dalla nascita del loro poeta nazionale, Mihai Eminescu (1850-1889), considerato l’ultimo grande rappresentante del romanticismo europeo. La festa è stata istituita dal Parlamento, nel 2010, dietro una proposta dell’Accademia Romena. Come ogni anno, le missioni diplomatiche e consolari, nonché gli istituti culturali romeni all’estero ospitano eventi speciali, dedicati a questa giornata. Il presidente e il premier della Romania hanno trasmesso messaggi in occasione della Giornata della Cultura Nazionale, in cui hanno ammesso le difficoltà affrontate dagli artisti a causa della pandemia e la necessità di concedere loro sostegno. La pandemia ha intaccato fortemente i rapporti degli artisti con il pubblico e, se le difficoltà continueranno, sarà necessario un approccio più complesso del sostegno statale per quanto concerne il settore culturale, che punti sull’aumento della resilienza del campo creativo — ha scritto il presidente Klaus Iohannis. Anche il primo ministro Nicolae Ciucă afferma che c’è bisogno di una mobilitazione che aiuti i creatori a tornare a una vita e a un’attività quanto più vicine alle precedenti condizioni, perché un artista deve poter vivere dalla propria arte. L’anniversario del poeta Mihai Eminescu e la Giornata della Cultura Nazionale sono celebrati ufficialmente anche nella confinante Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona), come pure dalle comunità romene intorno alla Romania e da quelle della dispora.



Tennis — La Romania ha cinque rappresentanti, tutte qualificate direttamente sul tabellone del singolo femminile al torneo di tennis Australian Open, il primo di Grande Slam dell’anno. Altre tenniste romene sono state eliminate nei preliminari. Nel primo turno, Simona Halep (30 anni, 15 WTA, ex leader mondiale) incontrerà la polacca Magdalena Frech (24 anni, 105 WTA). Sorana Cîrstea (31 anni, 38 WTA) avrà una partita difficile contro la ceca Petra Kvitova (31 anni, 21 WTA), la quale conduce con 5-3 nelle partite dirette. Irina Begu (31 anni, 58 WTA) giocherà contro la francese Oceane Dodin (25 anni, 96 WTA). Jaqueline Cristian (23 ani, 73 WTA) incontrerà la belga Greet Minnen (24 anni, 84 WTA), al suo debutto assoluto sul tabellone del torneo Australian Open. Gabriela Ruse (24 anni, 82 WTA) giocherà anche lei per la prima volta sul tabellone principale di Melbourne, contro l’italiana Jasmine Paolini (26 anni, 52 WTA). La britannica Emma Răducanu, di padre romeno, vincitrice del precedente torneo US Open, incontrerà nel primo turno l’americana Sloane Stephens.



Pallamano — La squadra femminile di pallamano CSM Bucarest incontra stasera, in trasferta, la montenegrina Buducnost Podgorica, in una partita del Gruppo A della Champions League. Il 19 gennaio, le romene incontreranno, sempre in trasferta, la francese Brest Bretagne Handball, mentre il 22 gennaio, in casa, la tedesca Borussia Dortmund. La CSM Bucarest, guidata dall’allenatore delle nazionale di pallamano della Romania, Adrian Vasile, si è prefissa di vincere tutte e tre le partite di questo mese. Al momento, la squadra romena si piazza al quinto posto nel suo gruppo, con 8 punti dopo altrettante partite.


14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company